Mi avete fatto venire la curiosità.... domenica ne approfitto dell'apertura per la presentazione della nuova A4 Avant (che secondo me è inguardabile) e vedo di andare a provare sta TT..... Pongo inoltre un quesito che non so se in tanti si sono posti: c'è un motivo per cui la TT condivide il suo nome con una sua antenata marchiata NSU (marchio assorbito dal gruppo VW)?
non è che l'hanno fatta solo quattro per evitare eccessi di coppia all'avantreno? ipotizzo, eh! nulla di tecnico..
Potrebbe anche essere, in effetti l'auto è leggera e la coppia è tanta. Potrebbero anche esserci ragioni commerciali però
Comunque è una trazione integrale Quattro con Haldex,che non è come una comune integrale permanente,anche secondo me ci son di mezzo fattori commerciali,visto che quel motore è lo stesso che monta la Golf GTD con TA.
No il motore dovrebbe essere completamente nuovo, e la TT è più leggera della Golf, soprattutto sull'anteriore, dove usa il nobile alluminio. :wink:
Si ovvio che sia un pò più leggera,ma alla fine si parla di un motore abbastanza normale e pressoche già visto(sulla golf)non di un V8 ingestibile piazzato su una TA.:wink:
No il motore non si è mai visto, perchè è il nuovo common rail da 170cv, comunque concordo con te che ci starebbe anche la versione TA :wink:
quotissimo. per cortesia non paragonate le due macchine in questione. anche io avevo questo pregiudizio ma dopo averle provate bene più di una volta mi sono dovuto ricredere alla grande! al confronto la Golf sembra vecchia di un decennio!
Ecco la prima prova della TDI Quattro http://www.autoblog.it/post/13830/tt-tdi-4car-la-prova-su-strada
diciamo che nn ci si può certo aspettare le velleità del 2.0t da 200cv,cmq per quelli che nn vogliono rinunciare alla piccola coupè,causa lavoro,credo che potrebbero anche prenderla in considerazione,se si è sui 30.000km l'anno.
sì.. indubbiamente.. se avevo dubbi sul prendere la 2.0 tfsi, adesso, con questa, li fugherei. però resta ancora da vedere il fattore prezzo (ora che anche l'import è praticamente finito)