Audi TT 1° Serie | BMWpassion forum e blog

Audi TT 1° Serie

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da *Fede*, 29 Marzo 2009.

  1. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Ciao a tutti,volevo sapere alcune informazioni generali sull'Audi TT prima Serie.
    In particolare mi interesserebbe sapere l'affidabilita' generale del 1.8T 180cv.
    A livello prestazionale non e' per niente male (non solo per i cv ma anche per la leggerezza della vettura)...cosi' come la tenuta di strada (meglio sulla quattro,ma comunque ottima anche sulla TA).
    Consumi?
    Non ha mai avuto restyling o sbaglio??So solo che e' stato aggiunto l'alettone posteriore integrato al baule.....grazie in anticipo
     
  2. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    no nn ha mai avuto restyling...un mio amico aveva il 225cv quattro e andava da dio...sul 180 non ho esperienze..
     
  3. twinturbofan

    twinturbofan Direttore Corse

    2.038
    17
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    229
    3 naftoni!
    meglio quattro la prima tt...

    la ta soprattutto le prime scodavano molto1
     
  4. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura
    ce l'ha un mio amico.. mai avuto un problema.. solo che consuma un casino!!
     
  5. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Amo quella versione TT che ho avuto e provato in varie salse,autovetture stupende,definibili orologi!!! anche metter mano al livello meccanico era un piacere,fatte proprio bene bene bene.:cool:
    Sia che 180cv che 225cv son affidabili,la 180cv anche di più,considera che molti cedimenti avvenivano perchè in giro c'erano e ci sono tante TT tenute malissimo e avvolte scalate di km,infatti scalare i km su quelle auto purtroppo era cosa abbastanza rapida.
    Se punti a una TT prima serie,dovresti cercare auto Uff.Italiane e con il libro service documentato ed in ordine,poi prima di prenderla una bella verifica fatta da persona esperta.
    Alcune delicatezze che ricordo,il quadro strumenti "PcBoard" avvolte si guastava,e costicchia non da ridere.Turbina:se l'auto è ben usata non è un particolarmente fragile,se però inizia a succhiare olio,lascia stare.Debimetro è una parte che dopo un pò si usura,io lo ripresi originale,anche perchè è fondamentale la sua perfetta efficenza per le prestazioni.Ovviamente ti ho elencato solo alcune cosettine al volo.

    I consumi per il 225cv erano sui 10km al litro,il 180cv in extraurbano a velocità di crociera facevano anche 14km al litro(col tempomat),ovviamente se in ordine e ben manutenzionate.

    Restyling,si qualcosa gli hanno fatto,intanto l'introduzione di spoiler in abbinato all'esp(disinseribile),certe avevano solo l'asr(disinseribile),poi anche come cerchi in lega e alcune parti del frontale(calandra e altro)ebberò un piccolo restyling,almeno per quanto mi ricordo.
    Ovviamente c'è stato anche un Up grade sui motori,se non erro un pò di tempo prima che uscisse di produzione.IMHO
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2009
  6. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.366
    700
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    Ciao. guarda io possiedo una A4 avant con quel motore, devo dire che è ottimo (anche considerando la stazza della A4 rispetto alla TT), è modesto e tira il giusto con consumi tutto sommato contenuti (visto la cavalleria), la mia in urbano è sui 12km/lt, immagino che la TT consumi ancor meno. Come affidabilità è superlativo mai avuto noie in 9 anni che la possiedo in 120.000km (comprata nuova) secondo me è stato uno dei migliori propulsori della categoria di casa VW. Ad onor del vero un mio amico acquistò un TT usato con 80000 km (fasulli ovviemente) della stessa versione che stai cercando tu (ovvero il 1.8T 180cv), dopo un paio d'anni fuse il motore!! però lui la usava da "cani" e poi secondo me l'auto veniva da più proprietari.
     
  7. Audioso

    Audioso Collaudatore

    303
    18
    3 Febbraio 2006
    Reputazione:
    123
    Eccomi,io sono possessore dell'auto in questione :D
    Che ti posso dire,io son stato fortunato,problemi onerosi non ne ho avuti.
    Acquistata nel 2005,anno '99 con l'aggiornamento esp,barra duomi ant,spoiler già fatti dalla casa,62k km certificati da service....Dopo una settimana aveva già la mappa fatta che libera alla grande il 1.8 dalle catene.Poi a 100k km ho fatto l'assetto(billstein-eibach)visto che l'originale è un po' da "trampoliere".Unici inconvenienti oltre alla manutenzione ordinaria son stati pop off e debimetro da cambiare all'acquisto dell'auto ed ora,a 120k km i silent block.Come consumi io sono sui 10km/l misto extraurbano,città senza far caso al piede destro.Ho provato a fare un pieno in tutta tranquillità e son arrivato a fare 12,5 km/l ma non ne vale assolutamente la pena.Non è la macchina adatta per gli economy run.
    Va che è un piacere,il motore è stra-collaudato.Certo non è una Ferrari ma la leggerezza(siamo sotto i 13qli provati in pesa)fa molto.Ho da poco cambiato i cerchi originali con degli oz ultraleggera gommati bridgestone Re070 e devo dire che è veramente piacevole sul misto.La collina è il suo habitat ideale.L'unica cosa che manca è un bel autobloccante,quello si.Quando la strada è bagnata il cruscotto sembra un albero di natale :D
    Con l'asciutto,soprattutto con le ultime coperture installate,è una vera goduria.
    Io me ne sono innamorato dopo averla guidata,prima non l'avevo mai considerata.L'ho sentita ben cucita addosso,tipo un abito fatto su misura,tanto per farti capire.
    E' Ta però ci si diverte e,a mio giudizio,ha una linea che invecchia molto bene.
    Ad oggi si trovano a prezzi abbastanza contenuti.
    Il 225 prestazionalmente è leggermente superiore ma non credere di molto.Il peso ulteriore della "finta" trazione quattro si fa sentire ovviamente.L'integrale o è serio,altrimenti meglio lasciar perdere a mio avviso.
    Se hai qualcosa da chiedere sono volentieri a disposizione ;)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.002
    4.433
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Da controllare per bene il 5V perchè se non è ben seguito può dare problemi di oil-sludge.

     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Ragazzi,grazie a tutti per le informazioni,siete stati molto gentili oltreche' utilissimi!!=D>=D>
    Quindi,a livello di affidabilita' generale,non dovrebbero esserci particolari noiei a patto che sia stata utilizzata degnamente e che non abbia subito modifiche meccaniche/elettroniche sostanziali.......
    Un'altra cosa a questo punto,se parlassi della Roadster,le prestazioni differirebbero molto dalla coupè??Da quel che ho sentito dovrebbero rimanere inalterate.....parlando sempre del modello 180cv.....rinuncerebbe solo a qualche Km/h in vel max e basta....??:-k
     
  10. Audioso

    Audioso Collaudatore

    303
    18
    3 Febbraio 2006
    Reputazione:
    123
    No no,la Roast pesa circa 100kg in più mi pare.Conta che "a sensazione" una 225Roast va come una 180 coupè mappata a 200cv.
    Dipenda da cosa cerchi nell'auto ;)
     

Condividi questa Pagina