Immagio tu stia scherzando, penso tu sappia che l'importatore e concessionario ufficiale in italia è Chevrolet con la rete dei suoi concessionari: http://www.chevrolet.com/worldwide/ :wink:
bè a parità di prezzo non ci penserei neanche un attimo,questa mattina ho accompagnato un mio amico che ha ordinato la C6 430cv da Autostemac conc. ufficiale corvette a Roma lui ha fatto questo ragionamento praticamente importata parlando di nuovo gli veniva su per giù lo stesso quindi.......
e come mai allora sul sito chevrolet che hai linkato non cè minima traccia della corvette ? il fatto è che ogni volta che vedo una corvette cè scritto sempre che è di importazione e poi come mai tutte e dico tutte hanno le frecce gialle ? se qualcuno sa qualcosa a riguardo ciao
Che sia strano, è vero, ma il fatto che sul sito non ci sia traccia della corvette, non significa che chevrolet non ne è concessionaria o che non esista la rete ufficiale di distribuzione in Italia :wink: Evidentemente ritengono che non sia necessario farne pubblicità, basti pensare che sembra prevedano per tutta europa solamente 50 ZR1
non parlare a vanvera... la mia corvette è stata comprata alla padauto di padova. conce ufficiale e centro assistenza ufficiale corvette europa.. il sito della corvette è corvette.com non chevrolet. la corvette è importata regolarmente in italia dal 2005 (anno della mia..)
Intendevo usata, una Z06 del 2006 costa quanto una M3 del 2007...:wink: PS: A lecce c'è il concessionario ufficiale che ritira le vette....da cui l'ha presa anche Devil79
c'è da fare una distinzione... prima corvette era chevrolette fino al 2005 , poi hanno separato il marchio da quando chevrolette ha comprato daewoo... non si può andare a vedere una corvette in salone di fianco ad una lancetti o come cavolo si chiama.. stesso discorso fatto ai tempi di toyota con lexus e fatto anche da vw con audi che ha imposto agli autosaloni di dividere vw e skoda dai quattro anelli .. a chi interessa il sito è : www.corvette-europe.com
quindi quale è il mistero delle corvette ? hanno un importatore esclusivo oppure chi vuole se le prende dall'america o da chissadove e poi le vende ?
prova a digitare : http://www.corvette-europe.com/ la distinzione è dovuta al marchio daewoo acquisito da corvette in europa.. come spiegato sopra... credo sia giusto distinguere, in america non c'è questo problema..:wink:
Non ci siamo, capisco perfettamente cosa vuoi dire, ma credo che il modo corretto per paragonare due auto sia paragonare o il costo da nuovo, o il costo dell'usato ma con parametri uguali (anno, kilometraggio, accessori, ecc.), altrimenti possiamo paragonare tutto: http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/s...RED&customerIdsAsString=&lang=it&pageNumber=1 Con questa non c'è trippa per gatti
L'hai scritto tu corvette.com :wink: http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=2390192&postcount=187
ho capito che sulla corvette non avevate le idee tanto chiare nemmeno voi tra l'altro tutti i concessionari ora sono cadillac/corvette ciao
Auto di agosto 2008 997 S PDK 385cv velocità massima rilevata 295 km/h Se la M3 va più forte mi taglio le palle con la superficie frontale che si ritrova e la gommatura anteriore
guarda da ex possessore di porsche devo ammettere che la nuova m3 va dipiù e ti parlo di velocità massima,non di pista o curve. la mia 997s era data dalla casa a 293 kmh.questa nuova non può fare solo 2 km in più.Sarà per il pdk ma la manuale dovrebbe fare circa 301 dichiarati.L'm3,seppur più pesante e ingombrante fidati che passa i 300 effettivi con molta facilitàcomunque ricollegandomi a quello cha hai detto prima,non sono certo due kilometri orari che fanno l'auto veloce o meno
La nuova 997 S solo sullo 0-1000 metri dà quasi 1 secondo a quella che avevi tu quindi se non passa i 300 quella la vedo impossibile per una serie 3 che ha solo 35 cv in più e una aerodinamica ben inferiore. La lancetta del contakm è un conto la realtà un altro:wink: