Audi: nuovo 1.8 TFSI con iniezione diretta/indiretta | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Audi: nuovo 1.8 TFSI con iniezione diretta/indiretta

Discussione in 'Meccanica' iniziata da AlexMi, 5 Agosto 2011.

  1. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
     


    E rimangono costanti sino? Almeno 5800 giri, in pratica è castrato elettronicamente...
     
  2. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Non so mica quanto, sai??

    Per avere coppia massima a 1400 e pot massima a 3800 il turbo dev'essere davvero molto piccolo.

    E non so quanto riesca a spingere in alto...
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sì, ma non era multi-injection e non aveva tutte gli aggiornamenti che ha avuto questo signore.
     
  4. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Vero però gridare all'innovazione da parte di Audi quando proprio la prima versione del 1.8 aveva 170cv mi sembra eccessivo.... Lo facessero da 230-240 come l'FPT. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Il precedente mi pare arrivasse a 6000giri, questo secondo me almeno sino a 5500 costante ci sta. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Questo è lo step iniziale però.
     
  7. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Si ok, ma per aver potenza massima a 3800 giri non so in alto il turbo quanto riesca a spingere...

    Intendo dire: a mio avviso, anche se sarà leggermente castrato elettronicamente, in alto calerà vistosamente come erogazione: esattamente come un'auto a gasolio.
     
  8. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Ti risulta parecchio male allora, visto che anche i 2.0 tfsi hanno il medesimo problema (idem per l'N54 BMW, pur in maniera meno marcata).

    Ovvio che su un turbo il decadimento prestazionale sia molto più contenuto, ma ciò non toglie che dopo 50.000km qualche cv lasci per strada (oltre a diventare sempre più soggetto a missfire ad alti regimi ed avere irregolarità al minimo).
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    in alcuni siti c'è una descrizione dettagliata di quel motore; l'evoluzione è stata profonda;

    in realtà il motore è stato concepito per raggiungere potenze anche di 240 cv; in questa versione è stata data priorità ai consumi; il peso è stato ridotto, si tratta di un propulsore molto leggero per il livello di potenza, saluti
     
  10. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Domanda... ma un motore a iniezione diretta/indiretta non esisteva già, sulla Lexus Gs450h (motore termico)??
     
  11. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Chissà se questo 1.8 sarà alla altezza di una probabile A5, se muore come un auto a gasolio non so quanto valga la pena.
     
  12. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    E' indubbiamente una signora evoluzione... su quella potenza c'era il 1.4 tfsi con compressore e turbina ma oltre ad avere costi di gestione elevati, aveva anche un consumo degno di nota: con questo motore audi offre davvero un interessante mix tra prestazioni e consumi
     
  13. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    ?.cc.ae
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Prego?
     
  15. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Era un tentativo di scrivere dal mio smartphone, ma ho da scaricare talkpalk o come diavolo si chiama :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> a pagamento :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sì, è a pagamento. Per i soci VC invece l'applicazione è gratuita.
     

Condividi questa Pagina