Uno dei cassoni aziendali che uso per lavoro è l'auto nel titolo. La cariola ha ormai 276mila km, tutti rigorosamente tagliandati audi senza alcuna parsimonia nelle operazioni effettuate. E' usata da tutti e trattata schifosamente dalla maggior parte di noi, tutto sommato se la cava ancora abbastanza bene. Lo scarico è ancora quello originale, così come il cambio e la turbina. Il vero problema di quest'auto sono gli ammortizzatori ad altezza variabile. Vanno in palla ogni 30mila km e di punto in bianco ti ritrovi con una sospensione più corta e l'auto che va dove vuole lei. Stasera la ritiro dal gommista (che secondo me ha fatto casino alzandola e giocando con le sospensioni - ma non ne ho le prove) e la ritrovo con un ammortizzatore (ant dx stavolta) andato. E' come guidare su tre ruote, una vera ciofeca. Peccato però perchè il motore è un mostro indistruttibile, vorace di gasolio come un drago ma a prova di manigoldo maltrattatore di auto.
Le eccessive complicazioni sono sempre da evitare; fra queste le sospensioni regolabili o attive, che danno noie a gogo. Con la VI serie la Golf ha introdotto la possibilità di richiedere come optional le sospensioni elettroniche: da evitare come la peste. Possono andare bene per qualche anno, ma poi fanno disperare. :wink:
Oltretutto i gommisti della mia zona, anche i più blasonati, non sanno neppure cambiare le gomme sulle audi, bisogna bloccare sempre le sospensioni prima di sollevare l'auto, cacchio nessuno che lo faccia e ti tocca passare in conce a resettare il sistema. Resto comunque stupito dall'indistruttibilità del motore, tirato a freddo, tirato a palla, con la scusa che è un off road ho la quasi certezza che gli infermieri ci facciano gli sterrati stile parigi-dakar eppure ancor si muove. La mia bm non so se reggerebbe questo utilizzo.
no, magari, mi piacerebbe avere le sirene sul tetto! la società per cui lavoro gestisce case di riposo in friuli, nelle marche e altri posticini al centro italia.