Audi A5 VS BMW 3 coupè

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da italospagnolo, 13 Giugno 2007.

  1. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    non ci arriva. perchè non ce la fanno con la seconda in coppia a prendere i 100.
     
  2. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    faccio una domanda:
    come fate in così tanti a dire che la A5 soffre di sottosterzo all'inverosimile avendola provata per poco e per giunta per le strade magari trafficate?

    lo chiedo non tentando di smentire quanto affermate (io non l'ho proprio provata) ma per magari dare un peso minore a queste prime prove
    mi pare che si stia andando giù pesante su questa "caratteristica" dell'A5

    :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    non so, per ora è finito nella parte sbagliata dell'auto... :wink:
     
  4. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    In un forum BMWPassion dove BMW si mette in croce per molto-molto meno la cosa ti stupisce? :lol: :wink:
    Certo, se si mette in croce BMW il coro dei benpensanti dirà "brafo brafo!, questo si che è essere obbiettivi, non come i fan dell'elica con le fette di prosciutto sugli occhi" ](*,) #-o :lol: :mrgreen:
    E comunque se prendiamo le prove più "corpose" l'unico dato che ne esce è che la E92 come doti dinamiche è il punto di riferimento, e qui, per esempio, è bastato leggere il dato sullo 0-100 dichiarato per la A5 per darla morta e sepolta da quest'ultima.......... :cool:
     
  5. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Figa, hai detto nulla :eek:
    E comunque dubito fortemente che il pacchetto S-Line includa barre di torsione, braccetti e freni :rolleyes:
    Inoltre visto il divario tra S3 e 3.2 che viene bastonata in ogni dove (anche dalla tua odiata 130i :lol: ) i casi sono due, o le differenze sono altre oppure Audi ha progettato alla spera in dio la 3.2 e montato componenti non all'altezza (e te la fa pagare sempre oltre 35.000 .......)
    Se ho tempo e voglia mi informo meglio.
     
  6. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    le differenze sono minime,e nn incidono sul risultato,la differenza grossa è il motore,il più leggero della categoria,reso eccezionalmente pronto.al massimo si parla di un maggiore uso dell'alluminio al posto dell'acciao,in struttre di supporto,ma se vedi il peso della s3 ed del 3.2 sono praticamente identici.
     
  7. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Confermo, sull'A3 l'assetto S-Line (optional sull'Ambition) modifica molle/ammortizzatori e barre di torsione.
    Ci sono tre assetti disponibili per l'A3:
    -classico
    -sportivo (di serie Ambition)
    -S Line
     
  8. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    io mi attacco al discorso S per dire che se prendete un a3 2.0 tdi S-line
    è uguale identica spiacciccata a un S3...cosa che infatti costringe chi compra le S a prenderle di colori vistosi, tipo bianco o rosso, per non confondersi.

    la mia S3 era diversa da tutte le altre a3 perchè aveva gli xeno che nessuno aveva, aveva i 17", aveva il doppio scarico...insomma, a prima vista si riconosceva.

    oggi vedo in giro un sacco di S-line,ormai tutti ci lasciano su la targhetta all' anteriore che se le incroci non vedi la differenza....e poi hanno fatto il doppio scarico anche al tdi...io mi fossi preso la S nuova sarei incazzatissimo...è troppo anonima!
    qui audi ha toppato alla grande!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000


    ...Non sono proprio uguali dai, l'anteriore e la calandra soon completamente diverse, l'S3 ha le minigonne e anche hgli scarichi sono ovali a differenza del 2.0tdi da 170cv che son tondi... andiamoci piano
     
  10. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    si ma a colpo d'occhio l' s3 vecchia di riconosceva subito, quella nuova si confonde.
    poi ovvio,dallo scarico lo vedi subito o se senti il rumore, però se ne vedi passare due, un s3 e un s-line, tutte e due argento la differenza non la vedi + di tanto.

    un amico ha l' s3 nuova, e ti assicuro che la noti solo perchè è bianca, poi guardi bene e dici, ah ma è un S3!
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dicono (loro dell'Audi) che quasta volta l'hanno arretrato.
    Vedremo.
    Io comunque dormo tranquillo, le probabilità di non scrollarsi di dosso una A5 dovrebbero essere remote.
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io metto in guardia in base a esperienze precedenti. Un mio amico ha preso l'S4 (provenendo da M3, Porsche, Ferrari), siamo andati a provarla e il risultato è una macchina molto fluida, particolare, ben rifinita.. ma non morde e non è cattiva ne come erogazione motore, ne come dinamica.
    Lo dice anche lui che l'M3 è molto più adrenalinica.
    Insomma, non gira, va dritta a velocità che io col 330i terrei senza grossi problemi.

    L'S5 non è l'S4, però se la filosofia è la stessa, non ci siamo proprio.
     
  13. dante

    dante Kartista

    80
    0
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    330cd futura
    comunque a livello dinamico una trazione posteriore è sicuramente più emozionante ed efficace, poi per carità in alcune condizioni tipo il bagnato con la posteriore bisogna davvero saperci fare se no è una litigata continua con il dsc :biggrin: .
    Secondo me la A5 è sicuramente un ottima macchina a livello qualitativo ed estetico ma come dinamica Bmw dovrebbe essere superiore poi aspetteremo le prove magari paragonata alle versioni integrali bmw.:cool:
     
  14. dante

    dante Kartista

    80
    0
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    330cd futura
    comunque il paragone s4 contro M3 non è corretto, bisogna paragonare l'Rs4 a M3 o adesso l'eventuale rs5 che uscira presto è avra 420 cv se no il paragona non regge. Le uniche macchine davvero cattive dell'Audi sono quelle la serie RS.
     
  15. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    non per tirare fuori il discorso TP, TA e TI... però dire che la TP è più efficace mi pare riduttivo se non precisato meglio.... io ritengo molto efficace una buona TI :wink:
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il paragone regge perchè la potenza è la stessa e l'Audi costa anche di più mi sa.

    Comunque il fulcro non è la trazione, o meglio non solo la trazione. Se settano tutto il telaio in modo da risultare sottosterzante possono farla anche 99:1 tra posteriore e anteriore.
     
  17. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Quoto in parte. L'S3 si riconosce bene solo da davanti, a causa della forma esclusiva delle prese d'aria (trapezoidali). Di lato si distingue poco, soprattutto da una a3 con i cerchi sportivi da 18. Da dietro è assolutamente anonima e quasi indistinguibile.
     
  18. dante

    dante Kartista

    80
    0
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    330cd futura
    la nuova m3 ha 420 cv se non sbaglio non vedo come possa essere paragonata a l's5 che ne ha 354, se mi parli della vecchia è lo stesso perchè s4 aveva 270 cv e l'rs4 360 mi pare, mentre la vecchia m3 ne ha 343cv quindi il paragone ci sta solo con la serie RS poi sul prezzo non so, ma credo che l'intento dell' audi sia quello "combattere" la serie m con l'RS non con le S.
    su tutto il discorso telaistico sono perfettamente d'accordo, comunque anche bmw con la seri e90 risulta meno estrema rispetto alla e46, è un pò il volere di tutte le case quello di aumentare il confort e l'abitabilità a dispetto delle reazioni dinamiche fulminee, prova ne è che quasi tutte le nuove versioni si sono ingrandite ed appesantite parecchio rispetto al passato.](*,)
     
  19. dante

    dante Kartista

    80
    0
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    330cd futura
    è più divertente perchè ci puoi giocare di pìù e ti diverti con il sovrasterzo è più efficace perchè se la sai usare riesci ad entrare in curva come nessun altra trazione può fare dato che di solito le tp hanno una direzionalità incredibile inoltre ti permentte di recuperare delle situazioni che con le altre due non potresti fare. poi ci sono anche dei motivi tecnici ad esempio la maggior perdita di cavalli dovuta alla ti e il maggior peso ed un effetto inerziale maggiore in ingresso in curva.
    POi è ovvio che su alcuni fondi cè un vantaggio per le Ti le anteriori invece non entrano proprio in partita.
    Non è un caso se la Ferrari produce solo auto a trazione posteriore e le F1 sono posteriori e non integrali.
    cmq alla fine è una questione di gusti conosco persone che guidanoi da dio solo le Integrali e altri che se no hanno un posteriore no si trovano proprio.:biggrin:
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    L'S4 ne ha sui 350 invece di cavalli. Quindi qualcosina più dell'M3 E46, versione a cui mi riferivo visto che questo amico l'aveva già avuta anni fa.

    Quanto al telaio, l'E90 è molto più sportivo ed efficace dell'E46. E anche più raffinato da vedere con un braccio in più al posteriore.
     

Condividi questa Pagina