Si xke' la trazione quattro è roba da niente Hmm... eppure... ma che cagata! Ste persone sono da tutte le parti, sia quello che prende la A3, sia quello col serie1 che al semaforo fa vroom vroom per attirare le fighe...
Non sono daccordo su Volvo e Saab, secondo me qualità e motori sono in netto peggioramento rispetto al passato, una volta le reputavo, sopratutto la Volvo, delle belle auto (mio padre ne ha anche avuta una quando ero molto piccolo che mi piaceva un sacco, anche se all'epoca ero bamboccietto ) con dei motori interessanti, oggi, con buona pace di qualcuno, no. Per quanto riguarda Audi sono daccordo, sono bellissime auto, peccato solo, come dice Gianni, per la TA (sarà anche strabuona la quattro, ma io volgio la TP, non so se mi spiego....) e per molti motori che alla resa dei conti sono molto fumo e poco arrosto. Ciò non toglie che, come Mercedes del resto, per me è un ottimo marchio! P.S. Alcune marche di auto saranno anche moda, come di tu, ma è innegabile che il successo di alcune, tra cui BMW, è dato in gran parte anche a meriti propri e non certo per fortune cadute dal cielo :wink:
Guardate che il D5 volvo non è mica un motoraccio...per poi non parlare dei benzina...le Saab di adesso montano motori Fiat...praticamente quello che la Fiat sà fare meglio ergo...!...mio padre ha una 95 3000 Tid con 100000km del 2003 con motore isuzu è và da DIO! Stranamente tutti i motori o comunque le auto Volvo Saab anno una vita almeno doppia a parità delal scocca o motore da cui provengono (vedi motori renault su V40...e audi sulle 240 e 850....vedi scocca thema,croma,saab 9000...vedi vectra e saab 93 stesso 2200 diesel stesso pianale...ma...) Un amico ha una S60 bifuel del 2003 e su stà da papa dentro ed è bellissima per me e non ha nulla a che invidiare ad una A4,C,3er a me piace molto e và da dio
A me le Saab nn piacciono...la plancia è triste, sà di vecchio...i motori nn sono niente di eccezionale e forse il meglio ke hanno è il 1.9Multijet; se devo andare in Svezia forse è meglio Volvo ma quando devo spendere 30000Euro x una C30, vado di Serie 1 a occhi chiusi!!!
la trazione quattro è una cosa a parte, normalmente sono TA. se fai la media degli acquirenti audi e la media degli acquirenti bmw vien fuori che quelli audi son tutti fighetti che non sanno neppure cos'è il sottosterzo e il sovrasterzo... quelli bmw benchè ultimamente siano aumentati (e di tanto) i fighetti.. ne trovi ancora che ti dicono ho scelto questa perchè è più piacevole da guidare, ha lo sterzo che non subisce la coppia motrice della trazione ecc ecc... e poi l'acquirente medio audi mette dei gran distanziali... anteriori, posteriori ecc ecc... che così gli aumentano il braccio a terra e peggiorano l'effetto della trazione sullo stesso asse dello sterzo ma vuoi mettere QUANTO E' PIU' BELLA? dai valà perfavore... il 2.0 TDI da degli scrolloni nell'abitacolo dalla A4 che neanche il landini di mio nonno scrollava così.. lasciamo stare..
resta il fatto che IO piuttosto di buttare soldi comprando audi mi compro una fiat bravo che almeno per quello che la paghi soddisfa di più...
in un forum AUDI semmai sono più belle le AUDI, ma non sono certo più piacevoli da guidare... quello del piacere di guida è un'argomento che non viene nemmeno trattato dagli audisti... solo TDI, COPPIA, TIRO in BASSO, TIRO in ALTO, E DISTANZIALI.. quelli sono i vostri argomenti.. ah.. e mi ero dimenticato di dire.. ESTETICA.. ecco completato l'elenco. mediamente i guidatori audi non sanno cogliere certe differenze nella guida perchè mediamente sono guidatori mediocri. prendimi un qualsiasi pilota che ritenga più piacevole da guidare una audi rispetto ad una BMW... dai son tutto orecchi..
Beh, nemmeno tutti i possessori di BMW sanno cogliere la differenza tra la loro BMW e una Focus, a livello di guida...
esatto el nino, siamo sempre meno... ma in audi sono ancor meno! cmq sono andato leggermente fuori dal mio discorso inziale che era questo: l'audi può venirsene fuori anche con la più BELLA macchina del mondo ma IO piuttosto che strapagare un'audi, pago una fiat e giro con quella! l'estetica è una cosa importante ma per me non è certo fondamentale quanto il piacere di guida!
Per me la cosa più fondamentale è quella che ci si deve stare bene dentro. Che sia Audi, BMW, Fiat, Kia o Tata poco conta. Se devo acquistare un auto per il piacere di guida sicuramente non sarebbe ne BMW ne Audi.
La Esprit mi gasava un casino, spero ke rifacciano un qlcosa di simile; avevo letto qlcosa tempo fà, spero ke nn era una bufala!!!
Mah piacere di guida in che senso? Comodità? Sportività? Non penso che chi prenda un 320d turing lo faccia per fare i traversi...o fare un viaggio su una 530 esci fresco come una rosa mentre su una A6 rimpiangi di essere venuto la mondo... Che poi non piacciano è soggettivo e si nota che a TE le audi...tutte...non piacciono per nulla nè le vorresti mai... Io sinceramente non c'è casa che non abbia almeno un modello carino o che mi piaccia...perfino la Dacia con la nuova 7 posti la trovo interessante...
le audi costano care per avere le rifiniture e l'estetica ecco cosa penso di audi... sono volksvagen rifinite. perchè per te una trazione posteriore e un peso bilanciato su un'auto servono solo per fare traversi? o magari il piacere che trasmette uno sterzo per te non è un parametro per il piacere di guida? El nino... Lotus.. io non devo andarci in pista con l'auto.. non c'è solo il piacere di guida in un'auto, ma sicuramente la trazione posteriore e un peso bilanciato sono parametri che reputo discriminanti per scegliere un'auto... chi sceglie audi non ha certo questi due parametri come fondamentali visto che paga un'auto che costa quanto bmw alla fine...
altro piacere...le steccate tra una marcia e l'altra... e non sentire niente sullo sterzo ma solo un colpo sullo schienale... queste son cose che in'audi non sono assolutamente fondamentali... giostrarsi le traiettorie col gas e avere sempre uno sterzo bello pulito... queste sono caratteristiche che contribuiscono al piacere di guida...