cavolo non me ne ero accorto Fai come se avessi scritto Audi al posto del secondo Bmw Si, io mi riferivo solo ai materiali e alle rifiniture, e infatti lo avevo scritto...Non è che lo sterzo sia ridicolo, te lo posso assicurare, anzi è molto buono. Il fatto è che se scendi da una Bmw, qualsiasi altro sterzo è ridicolo!:wink: Sterzi come quelli Bmw, con il quale hai la sensazione di tenere in mano direttamente le ruote più che il volante, non è facile trovarli. Quando guidi una Bmw hai la sensazione del fondo stradale, di qualsiasi cose succeda tra te e l'asfalto...Non so me si sono riuscito a spiegare.
Leggi il titolo del topic:wink: Il 2.7 V6 fiacco? Dai non puoi definire un V6 da 190cv e 400nm un motore fiacco...La 320d l'ho provata, va molto bene, ma da qui ad asfaltare un 2.7 tdi V6 ne deve ancora mangiare di piatti di pasta e fagioli.
Difatti penso che audi sia un buon competitor con wolkswaghen .. dalla quale deve ancora imparare molto per gli interni questa è una passat (vedi sterzo) e questa la golf 6
quoto. il 2.7tdi non è di certo fiacco. è solo poco "emozionante", se mi passate il termine, e oltremodo mortificato dal cambio cvt
Si poi stiamo parlando di un motore coi fiocchi ovvero V6 da oltre 2500cc con un 4 cilindri in linea 2000cc! Ma i cofani li aprite o se anche ci son 2 criceti che scaricano 200cv và bene lo stesso? Il V6 audi è un motore che prima di parlare bisogna pulirsi la bocca che poi dinamicamente sia pari ad un pietra è un altro discorso. Paragoniamolo con il 325d piuttosto ma non col 320d!
Quoto,al massimo il 320d si potrebbe paragonare con il nuovo 2.0tdi,anche se mi sembra 1 po sottodimensionato x la a5
Quel 2.7 abbinato obbligatoriamente al Multitronic, và + o - come il 320d 163cv...con la differenza che consuma molto di +! Nn lo confrontante con il 325d o il nuovo 320d xchè verrebbe triturato! Ovviamente nn l'ho provato, ma ho letto qlc giornale e nn è un fulmine da guerra!
Ribadisco il mio discorso...anche una Uno Turbo trita un 320d quindi prendiamo tutti la Uno turbo? Per me il motore è essenziale,neanche tanto per prestazioni ma proprio come architettura. Sul V6 Audi ci ho viaggiato tanto e non è nemmeno paragonabile al 20d come finezza e confort. Poi dinamicamente lo sò pure io che un 320d sia più prestante o divertente o efficacie ma tirando giù i 2 monoblocchi e mettendoli uno di fianco all'altro non c'è storia. E' come paragonare un Breil ad un IWC
Io stò paragonando 2 auto dello stesso segmento, nn stò prendendo auto pepate come la 500 Abarth SS o o la Clio Rs! Io stò dicendo che quel motore nn è un gran che e che una Serie 3coupè con un semplice 320d da 177cv la tritura, viaggiando in finezza e confort! In Audi hanno quel 3.0tdi che è favoloso, peggio solo del nuovo 3.0d BMW, se uno deve prendere l'A5 IO consiglio il 3.0 che tra l'altro è "quattro" e nn anteriore come il 2.7!
Và bene i gusti son gusti ma se oggettivamente pensi che un V6 da 2.7 litri sia peggio del 20d vuol dire che siamo sintonizzati sù 2 stazioni diverse,soprattutto se pensi "viaggiando in finezza"... Un 4 cilindri TD può scaricare tutta la coppia e la potenza che vuoi ma non sarà mai pari ad un V6 come linearità e finezza. Ognuno ha i suoi gusti ma un V6 è un V6...sulla Saab di mio padre ho un V6 che per quanto scrauso possa essere non lo cambierei manco morto con un 4 in linea seppur vada il doppio e consumi meno IMHO
X carità, x quanto riguarda le sensazioni potrà anche essere come dici tu; ma se come prestazioni và come il vecchio 320d con consumi prossimi ai 10km/litro, nn posso dire che sia un motore azzeccato da Audi! Forse è il Multitronic che lo strozza + del dovuto...