Audi A 3 1.8; breve impressione

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da giacomo, 16 Agosto 2014.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,
    in questi giorni ho avuto modo di guidare in autostrada una A 3 1.8 tre porte;
    nuova e con pochi kilometri;
    la macchina, una versione base manuale, dispone solo di accessori meccanici:
    -assetto sportivo -25 mm
    -sterzo diretto;
    in aftermarket sono stati aggiunti i cerchi fondmetal 7.5x17 ET 45 con gomme Dunlop RT 225/45
    come accaduto in altri casi, dal vivo la linea è molto più gradevole che in foto;
    l'assetto più basso, le gomme e i cerchi ( bellissimi) danno alla macchina un maggiore dinamismo .....estetico;
    gli interni sono noti per cui non mi dilungo;
    anche in questa versione semplice comunque materiali buoni e assembraggio preciso, con assoluta assenza , almeno per il momento, di scricchiolii;
    strumentazione bella , chiara e abbastanza completa; c'è anche il termometro acqua e credo si possa richiamare dal computer quello olio

    veniamo alla guida;
    macchina ancora legata quindi non mi sono spinto oltre i 2500-2.700 giri;
    motore elastico; ma niente e a che vedere( almeno per adesso) con i motori aspirati di pari potenza( mi riferisco al 2.000 della mia Clio, sulla quale ad ogni minimo movimento dell'acceleratore corrisponde un balzo);
    il MY 2015 lo ha visto migliorato con l'adozione della versione della A 4, coppia aumentata a 320 Nm;
    con piccoli miglioramenti di prestazioni;
    cambio preciso, anche se mi sembra che le escursioni non siano molto brevi;
    frizione non notata.. quindi buona;
    sterzo;
    è il cosiddetto progressivo con demoltiplicazione variabile( 2.2 giri per la sterzata completa);
    il feeling a bassa velocità non è entusiasmante ma migliora notevolmente oltre gli 80 km/h per divenire più consistente;
    ho tenuto sempre la modalità dynamic; in velocità si riduce l'assistenza ma ho avuto l'impressione che questa riduzione fosse anche funzione del numero di giri;
    per quanto riguarda i freni , mi sono sembrati pronti e potenti, anche se forse un tantino bruschi , evidentemente bisogna abituarsi;
    ad ogni modo i dischi sono di buon diametro questo dovrebbe garantire una buona resistenza;
    stabilità discreta;
    ho provato a dare qualche colpetto di sterzo a 120 km/he e la macchina reagisce bene, forse come la 220 d che avevo guidato tempo fa;
    non posso parlare di tenuta di strada, vista la bassa velocità, ma la macchina da una sensazione di facile controllo;
    come immagino altre della stessa categoria e prestazioni;
    confort acustico notevole;
    macchina silenziosissima nonostante si percepisca nettamente il passaggio dall'asfalto nomale a quello drenante;
    niente fruscii aerodinamici;
    si viaggia in relax
    consumo;
    ecco la cosa che mi ha sopreso di più;
    a velocità stabilizzata di 110 km/h reali il computer indicava meno di....5 l/100 km
    e su tutto il percorso( al massimo 120 km/h) una media di circa 5.6 l/100 km
    saluti
     
  2. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputation:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Beh, conosco i vecchi modelli ma non ho avuto purtroppo l' occasione di provare l' ultima, comunque ci credo che sia un' ottima auto, pure le sue progenitrici lo erano e la sua cugina Golf lo è, alla fine la scelta tra questa ed una BMW equivalente è determinata da : 1 ) trattamento dei concessionari; 2) preferenza tra TA o TP; 3) affezione al marchio;4) linea. Personalmente preferisco la serie 2 perche' mi piace di piu' esteticamente, preferisco le TP e gia' mi sono trovato bene con le BMW in tempi piu' recenti, in famiglia abbiamo avuto pure un' Audi 80 che si è rivelata molto buona ma è un' esperienza di ormai moltissimi anni fa. Diciamo che se acquistassi un' auto del gruppo VW lo farei (e l' ho fatto... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />) piu' che altro per risparmiare, prendendo una Golf o una Seat Leon, con molti punti in comune con l' A3 ma a prezzi da discount... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97.650.378
    Christine
    ottimo giacomo....

    chiaramente aspettiamo sensazioni quando la macchina sarà slegata e potrai spingere più a fondo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    e prova a fare, se puoi, un test di consumo da pieno a pieno, per verificare i consumi reali, perchè sembrerebbero davvero eccellenti per una vettura con 180cv ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Gianluca ,

    è quello che mi riprometto di fare;

    in effetti sembrano ottimistici, sono io il primo ad esserne sorpreso;

    in questo MY ci sono state delle modifiche al motore e ,anche se non viene ufficialmente dichiarato, dovrebbe essere stato adottato un cambio in grado di sopportare la maggiore coppia ( 320 Nm in vece di 250);

    da quello che ho potuto dedurre dalle velocità e dal numero di giri ( scarto al tachimetro misurato di circa il 4%)anche i rapporti dovrebbero essere leggermente più lunghi; difficile comunque essere sicuri, viste le incertezze in gioco; sui vari forum audi non sono riuscito finora a trovare nulla in merito;

    grazie e salutoni
     
  5. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputation:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Ma allora hai acquistato quest' Audi?:-k
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao,

    diciamo che si tratta di una vettura aziendale di un familiare;

    ma , come puoi immaginare, ho in qualche modo "partecipato" alla scelta;

    alla fine le candidate erano tre:

    la 220 I,

    la Mini cooper S e

    l'Audi 1.8

    quest'ultima costava, con un equipaggiamento leggermente più ricco della 220 I( antifurto in più) circa 3.000 euro meno e lo stesso prezzo della cooper S( preventivo fatto nel mese di Marzo);

    le prestazioni sono vicine;

    la Mini è un poco più veloce e sportiva; la 220 è più pesante, per cui in definitiva differenze non grandi;

    hanno prevalso considerazioni economiche ( sulla 220) e di confort e abitabilità ( sulla mini)

    saluti
     
  7. -JoeBlack-

    -JoeBlack- Amministratore Delegato BMW

    2.860
    919
    27 Ottobre 2013
    AA
    Reputation:
    254.890.373
    !
    Potresti spiegare meglio "sterzo diretto" ?

    Che tipi ci sono?
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Joe,

    audi lo chiama "sterzo progressivo";

    da quello che ho capito si tratta di un sistema nel quale viene variata la demoltiplicazione progressivamente durante la sterzata;

    in sostanza il pignone è costituito da due parti sfasate che ingranano su due cremagliere ovviamente unite; una per le sterzate in senso orario e una per quelle antiorarie;

    questi pignoni non hanno raggio costante ma crescente in maniera da muovere una parte di cremagliera più lunga man mano che si sterza;in questo modo si realizza un rapporto più diretto ;

    in totale dal fondo corsa a sinistra a quello a destra circa 2.2 giri volante invece dei 2.8 dello sterzo normale

    se cerchi sul web "progressiv lenkung" troverai delle spiegazioni molto più precise

    saluti
     

Condividi questa Pagina