attenzione v-power

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da alerosso27, 12 Aprile 2008.

  1. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Penso anch'io, io vado sempre e solo di V-Power o Bluesuper. Per inciso con la V-Power la macchina è un pò più "cattiva" che con la Bluesuper, la quale però resta in ogni caso nel campo dell'eccellenza dei carburanti commerciali
     
  2. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Facciamo così.

    Un pieno "normale" ogni 4 di V-Power va bene?

    :D
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Io uso sempre V-power.:wink:
     
  4. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Scusami se mi permetto di intervenire, ma la foratura di un pistone è indipendente dall' utilizzo di benzina a basso numero di ottani e/o dal battito in testa: essa è data esclusivamente dallo smagrimento e dal conseguente forte aumento delle temperature in camera di combustione.
    Non c' entra il battito con la foratura del pistone, al limite con forte e persistito battito può collassare, alla lunga, la parte di pistone sita tra 1 segmento e l' altro o la parte del cielo sempre nella zona segmenti.
    I parametri in gioco per avere il rapporto stechiometrico ottimale vanno integrati con sensori di battito (come tu osservi integrati nelle candele) e da sensori di temperatura sui collettori di scarico, l' ideale sarebbe un sensore per cilindro, ma in genere si preferisce montare (per motivi strettamente economici) un solo sensore, sul cilindro più "caldo", o su un cilindro per bancata.
    Questa integrazione è resa necessaria dal fatto che a pieno gas, col motore in forte accelerazione, la carburazione su auto di serie, è sempre tenuta dalla parte della ragione, cioè sul grasso, una parte di miscela non viene bruciata e il 99% delle sonde lambda, che lavorano tra 0 e 1 volt, in "banda stretta" non riesce a leggere correttamente il titolo e vanno completamente in pappa. Questo è il motivo per il quale sui motori preparati in modo serio si utilizzano delle sonde a banda larga, con sensibilità tra 0 e 5 volt. Da notare che spesso e volentieri nemmeno queste a banda larga sono sufficienti e attendibilissime, sempre nella condizione di forte accelerazione.
    Tra l' altro, la stragrande maggioranza delle ecu lavora in closed loop in condizioni normali e in open loop in full throttle: in closed la lambda viene utilizzata, mentre in open viene esclusa. In questi momenti le ecu utilizzano tabelle stechimetriche "preconfezionate" con l' aiuto di dati provenienti da altri sensori.
    Bisognerebbe verificare, per avere un quadro più preciso, se il vs motore ha sensori di temperatura gas di scarico, che tipo di sonde lambda utilizza e se esclude in qualche modo e/o tempo le lambda.
    Certo che se le candele sono sul beige chiaro, molto chiaro, c'è poco da stare tranquilli, qualcosa non funziona correttamente :-k

    Saluti

    P.S. Dimenticavo di osservare che in caso di battito, la ecu deve essere in grado di diminuire o aumentare l' anticipo di accensione, ingrassare o smagrire (in quanto si può avere battito anche per miscela troppo grassa).
    Non deve essere una semplice info che arriva alla ecu e poi viene accantonata :wink:

    ri-ciao
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Si hai perfettamente ragione e mi sono spiegato male, non avevo specificato che mi riferivo ad un motore aspirato, insomma degli smagrimenti pericolosi ed incontrollati li vedo di più su un motore turbocompresso che può non adattarsi rapidamente ad una cambio di temperatura dell'aria esterna (ad esempio se stai accelerando a tavoletta con 40° di temperatura esterna ed improvvisamente entri in una galleria dove l'aria è a 20°)o ad un picco di pressione.

    Ma su un'aspirato come hai detto giustamente è veramente difficile avere una carburazione eccessivamente magra tanto più che si parla di un motore ad alte prestazioni e non di una Honda a basso consumo.

    Per quanto riguarda la mia M, gli scarichi sono sempre abbastanza imbrattati di benzina.
     
  6. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    in attesa di una risposta a monaco
     
  7. umby m5

    umby m5 Direttore Corse

    1.833
    74
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    2.318
    bmw ///M5+X5+R1+696+kart
    =D> =D> =D> complimenti per l'esposto!!![​IMG]
    raga.... abbiamo un nuovo eperto, e da come crive la sa lungaaaaa[​IMG]
     
  8. alerosso27

    alerosso27 Collaudatore

    264
    15
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    542
    bmw m3 e 92
    esattamente quello che intedevo io
     
  9. alerosso27

    alerosso27 Collaudatore

    264
    15
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    542
    bmw m3 e 92
    anch'io e spero arrivi presto
     
  10. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Ma va là, sono solo un semplice appassionato, con un po' di esperienza fatta a mie spese :wink:
    Diciamo che l' argomento l' ho sviscerato per bene anni fa, a forza (purtroppo) di pistoni bucati o rotti ...
    A dir la verità, ho molta esperienza sui sovralimentati, mentre sugli aspirati non son ferratissimo :sad:

    Grazie per i complimenti comunque :biggrin:

    ciao
     
  11. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro

    riapro questa discussione perchè è da 2 mesi che metto solo v-power e mi si è appena accesa la spia motore...
    Ho pensato inizialmente fosse andata la lambda, leggendo qui però mi viene il dubbio che sia proprio causa della v-power...

    che dite?
     
  12. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    io dico di no xche' su 30k km che ho fatto con la mia, solo 3-4 pieni erano di vPower e mi sono partite entrambe le lambda :rolleyes:
     
  13. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    adesso provo a fare un po di strada con la verde 95 ottani, poi faccio un salto in conce e faccio fare una diagnosi, ho anche staccato la batteria e lasciato ferma la vettura un paio di giorni per vedere se fosse solo un errore passeggero ma ho provato adesso e rimane la spia accesa...

    se fossero le lambda qualcuno sa quanto costa la sostituzione...

    p.s. se faccio un po di strada (a velocità moderata) con la spia accesa posso rompere qualcosa?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2009
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Andate a vedere gli scarichi dei GT3 lisci o Rs e poi ditemi di che colore sono..
     
  15. Sirswatch

    Sirswatch Collaudatore

    439
    30
    14 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.285
    Quando ho ritirato l'M5 a mia precisa domanda se era meglio metterci la v-power, il capoofficina mi ha testualmente detto: "se vuoi venire qui in asssistenza tra tre mesi, fallo". (a parte che in assitenza ci sono tornato dopo 6 giorni.....:redface:)

    Ho sempre messo benzina normale (in svizzera metto la 94 perchè la 98 costa troppo.....) e non ho mai avuto problemi. L'auto è comunque un missile e non spendo 10 cents in più al litro
     
  16. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    E' abbastanza assurdo dire che è rischioso usare la V-power.
    Semmai è rischioso usare la normale Super che spesso non raggiunge nemmno i 95 ottani dichiarati quando lo standard sarebbe addirittura 98.
    Ho saputo di uno che nella sua M3 E46 usando la normale Super avvertiva chiaramente un battito metallico ai bassi regimi in accelerazione. E' ovvio che quella benzina probabilmente non arrivava nemmno a 95 ottani e il sistema di antidetonazione pur limitando al massimo l'anticipo di accensione non riusciva comunque a evitare il battito in testa.
    Con la V-Power il problema non si presentava

    La carburazione non è influenzata dal numero di ottani della benzina , quindi non è vero che la miscela si smagrisce usando la V-Power.
    Semmai è volutamente tenuta abbastanza magra per diminuire le emissioni inquinanti , dato che comunque i sofisticati sistemi di controllo antidetonazione del V8 della M3 sono in grado di evitare sul nascere i fenomeni detonanti.

    Altra sciocchezza da sfatare è il fatto che più la miscela è magra maggiore è la potenza prodotta.
    Bisogna ricordarsi che la potenza del motore viene ESCLUSIVAMENTE dal carburante , non dall'aria o da chissà dove.
    Se si smagrisce la miscela si perde potenza , oltre al rischio di incorrere nella detonazione che a sua volta è un fenomeno dissipativo e che quindi riduce ulteriormente la potenza .
    Per avere la massima potenza possibile la miscela va tenuta leggermente grassa
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Grazie, Danilo
    ;)
    p.s.
    51000km di V-Power con un 335i tuning mai un problema
     
  18. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.764
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    8.060.784
    E46 coupe & E36 vert
    Sarà forse la spia gas di scarico...
    ...se no dovresti esserti già fermato immediatamente e chiamato un carroatrezzi per evitare di incorrere in problemi maggiori :wink:
     
  19. AZ330D

    AZ330D Kartista

    230
    3
    31 Marzo 2008
    Reputazione:
    60
    EX BMW M3 CABRIO SMG II
    v power

    ciao ragazzi io in Germania ho usato la V power racing e non ho avuto nessun problema ho soltanto notato un diverso odore dello scarico!!
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    In 3 anni di Z4 non ho mai usato benzina a 95 ottani, caricando prevalentemente Tamoil 100 e V-Power. Mai avuto alcun problema.
    Da quando ho la E.91 335xi (11/2007) non ho modificato le mie abitudini, utilizzando quasi esclusivamente Tamoil 100 e V-Power 100. La vettura ha 33.000km, la spremo parecchio, ma non ha mai avuto alcun problema (sgrat sgrat 8-[).
    :wink:
     

Condividi questa Pagina