Attenzione fari xenon | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Attenzione fari xenon

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da jacopot, 27 Aprile 2010.

  1. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    comunque io credo che i lavafari servono a poco.... Spruzzare acqua e detergente in un faro che comunque emette calore significa creare solo aloni sul vetrofaro causati dal asciugatura della miscela acqua-detergente.... insomma secondo me i lavafari non fanno altro che aumentare lo sporco.... almeno che non siano accoppiati a dei tergifari....
     
  2. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.331
    554
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Sono ad alta pressione però.
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    No, e' che non vuoi crederci, diverso :biggrin:, inutile fare calcoli scientifici sulla diffrazione della luce o del coefficiente di rifrazione della plastica, quando il risultato ce l'hai davanti agli occhi tutti i giorni.

    Fai sto test altamente scientifico cosi' comprendi:

    Guarda frontalmente un faro xeno acceso sporco, non di fango, ma basta solo quella patina bianchiccia che si accumula con l'acqua sporca che sollevano da terra le auto che ti precedono.

    E poi guarda lo stesso faro pulito.

    Se per te entrambi fanno lo stesso effetto... allora hai problemi alla vista :mrgreen:

    I lavafari puliscono, non viene brillante ma puliscono, spruzzano a parecchi bar.
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    e che metti dentro la vaschetta un mischione di svelto al limone e dixan? :lol::lol:

    Se metti i detergenti appositi non hai nessun problema del genere.

    Ma possibile che non avete mai visto un lavafari ad alta pressione in azione??
     
  5. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.331
    554
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Filmato di repertorio:

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=-1vEwRRPPew[/YOUTUBE]

    :mrgreen:
     
  6. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    li ho visti li ho visti.... e li ho anche eliminati da un camion che ho avuto....

    Stavo tutta la sera a lucidarlo e poi.... se poco poco mi dimenticavo di spegnere i fari per azionare i lavavetri mi inzozzavo tutto il mezzo](*,)](*,)](*,)...

    nuuuuuu[-X meglio la classica spugnetta e vetril:mrgreen::mrgreen::mrgreen:....
     
  7. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    pensa un pò...

    il discorso non è questo... il discorso è: perchè negli xeno si e nelle alogene no?!

    fai lo stesso discorso con uno alogeno... non vedi sempre una mazza lo stesso.

    poi stesso esempio tuo, macchina sul frontale sporca di quello che tirano su le altre macchine che precedono, quando piove o ha piovuto.

    bene, se gli schizzi solo con la lancia (e non mi dire che la pressione è bassa) col sapone mischiato (le lavo sempre così) quanto ci scommettiamo che non hai pulito una emerita ceppa?!?!?

    come pretendi allora che si pulisca il faro? certo un pò laverà, ma quello e niente...

    perchè allora sul vetro abbiamo le spazzole? basterebbe l'alta pressione e il vetro sarebbe pulito...

    ve posso dà der tu?! ahahahah :mrgreen:
     
  8. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
    sempre stato cosi.........
     

Condividi questa Pagina