Attenzione fari xenon | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Attenzione fari xenon

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da jacopot, 27 Aprile 2010.

  1. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    Per poter dotare la propria auto di fari allo xeno è necessario avere l'impianto lavafari e l'impianto di autoregolazione del fascio luminoso, i lenticolari non sono obbligatori (vedi volvo e peugeot che li montano su parabole apposite).

    p.s. ma esistono le z4 che non hanno gli xeno e hanno le normali lampadine alogene anche agli anabbaglianti??? :-k
     
  2. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    se non hai gli xeno hai l'alegena, non è che ci sia molta altra scelta eh.

    di macchine con le h7 dietro una lente ne era pieno il mercato!
     
  3. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    credevo che tutte le z4 avessero di serie gli xeno.. :mrgreen:
     
  4. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    solo la M...

    le nuove E89 ce l'hanno!
     
  5. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    voi pensate che le fdo siano cretine...

    se ti fanno aprire il cofano e vedono quegli obbrobri di impianti con quei fili rosso e blu pensate che nn se ne accorgano che nn sono normali,

    e se ti guardano il modulo luci e vedono che c'è la rotelina potenziometro, pensate che nn se ne accorgano.. e se ti dicono azioni il lava faro che gli dite che è rotto!!!

    bisogna solo sperare in bene!!:wink::wink::wink:
     
  6. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    i lavafari era obbligatorio all'inizio

    ora è solo obbligatorio la regolazione automatica

    ps mi han fermato decine di volte

    con un auto senza i requisiti dell'impianto xeno

    mai una volta che mi hanno detto nulla

    ps in lombardia che si sa bene che ogni cavillo è giusto per multare :evil:
     
  7. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    La normativa la postai tempo fa in un altra discussione.....

    Il lavafari è obbligatorio.... l'autoregolazione idem ma sono previste delle eccezioni.... il lenticolare non è obbligatorio...
     
  8. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    eccola:

    Normativa montaggio fari allo xeno.

    Art.72

    Comma 1

    Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e loro rimorchi.

    I ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati con:

    Lettera A

    Dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione.

    Ecc..

    Comma 11. L'omologazione rilasciata da uno Stato estero per uno dei dispositivi di cui sopra (dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione ) può essere riconosciuta valida in Italia a condizione di reciprocità e fatti salvi gli accordi internazionali.

    Qui entra in gioco la normativa ECE R48 che rende obbligatorio l' uso dei lavafari e del dispositivo autolivellante dei fari per lampade allo xeno .

    Tale normativa indica con precisione quale deve essere l' inclinazione, l'asse, il tipo di lampade, ecc.

    Inoltre riporta :

    6.2.6.2.1. In the case where a headlamp levelling device is necessary to satisfy the requirements of paragraphs 6.2.6.1.1. and 6.2.6.1.2., the device shall be automatic.

    Nel caso sia necessaria una livellazione dei fari ( per avere la stessa posizione originale ) il sistema di livellaggio deve essere automatico .

    6.2.6.2.2. However, devices which are adjusted manually, either continuously or non-continuously, shall be permitted, provided they have a stop position at which the lamps can be returned to the initial inclination defined in paragraph 6.2.6.1.1. by means of the usual adjusting screws or similar means. These manually adjustable devices must be operable from the driver's seat.

    Però, i fari con regolazione manuale sono permessi nel caso siano in grado di mantenere una posizione fissa che permetta alle lampade di essere livellate come da paragrafo 6.2.6.1.1.

    ( dove si spiega, come devono essere messe le lampade nei fari , con l’inclinazione necessaria, ecc ... )

    ne discende che il dispositivo autolivellante non è obbligatorio , l' importante e' che i fari siano regolati in modo adeguato e che l'inclinazione possa essere regolata alle diverse condizioni di carico del veicolo, attenendosi alle specifiche della normativa.

    e come potete notare non si parla assolutamente di faro lenticolare..... I fari che danno fastidio (e ce ne sono tanti) sono quelli a cui viene montata la lampadina sbagliata.... Per esempio su un faro lenticolare va bene un kit H7 o H1.... su un faro a parabola il kit deve essere H7R o H1R.... e ciò avviene anche su impianti originali che moteranno su faro lenticolare lampada D2S e su faro a parabola lampada D2R.... Provate a mettere una lampada D2S su un impianto xeno originale a parabola e poi vederete se pur essendo originale non da fastidio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Maggio 2010
  9. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.331
    554
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Gli xenon avendo più lumen delle alogne DEVONO avere SEMPRE il lavafari. L'ho già scritto in quel thread pieno di inesattezze.
     
  10. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    se ci spieghi anche il perchè evitiamo di scriverle le inesattezze...

    io credo sia più logico l'oposto, le alogene, avendo meno lumen degli xeno, dovrebbero avere sempre il lavafari.

    i lumen sono une delle unità di misure della luminosità, più lumen più visibilità...
     
  11. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.331
    554
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    e quindi più quantità di luce rifratta nel caso di presenza di sporco sul faro che potenzialmente abbaglia di più di una lampada alogena. :wink:
     
  12. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    Forse intendevi quotare il messaggio di Cristian jò perche io ,come puoi vedere, non ho scritto che il lavafari non è obbligatorio:wink:

    :-k lo credo anche io....

    Quindi dici che un faro sporco fa più luce di uno pulito???:-k
     
  13. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Passando da una concessionaria Fiat ho notato alcune auto nuove, ancora senza targa, con su gli xeno e senza lavafari: siamo certi che siano obbligatori?
     
  14. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    se hanno i fari lenticolari, non implica obbligatoriamente che al loro interno vi siano lampadine xeno.. :wink:
     
  15. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Ok.:wink:
     
  16. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.331
    554
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    No. Lo sporco devia la normale propagazione della luce rispetto al fascio di origine.
     
  17. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    bisognerebbe fare un test serio.

    stesso faro, stesso sporco, lampade diverse.

    secondo me la luce finale è la medesima, o molto simile.
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    non serve nessun test, il faro seno deve essere sempre ben pulito altrimenti rifrange la luce ovunque e da molto fastidio, è per questo che devono avere il lavafari, semplice.

    Prova a guardare davanti a te un faro sporco e poi puliscilo, la differenza è notevole.
     
  19. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    a parte il fatto che il lavafari, qualsiasi se non quelli delle vecchie volvo e mercedes con le spazzole, non pulisce una emerita ceppa (ma questo credo che già lo avrete appurato) e che lo sporco può essere benissimo anche dentro il faro, il problema è che più luce viene emessa e più luce viene rifratta in caso di sporco sul faro.

    meno luce viene emessa e chiaramente meno luce viene rifratta...

    il problema della luce rifratta, credo, non è il fastidio per gli altri (sinceramente è molto più fastidiosa la luce riflessa dalla parabole terze con lampade xenon non apposite e mal regolate) ma la luce che non và dove dovrebbe, cioè a terra.

    ma se una lampda fà più luce ed una maggiore quantità di questa viene riflatta rispetto ad una lampada che ne fà meno, la luce finale che và a terra in caso di sporco simile sarà più o meno simile...

    senza avere numeri chiari di test reali e scientifici.

    questo non toglie che anche su una lampada alogena il faro deve esser sempre pulito come sugli xeno...

    il succo del discorso è: stiamo disquisendo di aria fritta! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Suppongo sia perchè lo sporco può deviare il fascio di luce: maggior luminosità della fonte di illuminazione = maggior pericolo di abbagliamento.

    Insomma, è a tutela degli altri automobilisti, non per garantire luce migliore al conducente xenon-munito :wink:

    opsss.. sono arrivato tardi..
     

Condividi questa Pagina