Maròòòòòò!!!! Pure te ti ci metti. Già la mia signora tutte le sere mi fà il resoconto delle sue ditte, ora te ti metti a fare il professorino!!!!!!! :wink: Comunque il mio concetto, in parole da Geometra e non da commercialista è che si pagano troppe tasse, in generale!!!!!!!Vieni a contraddirmi ora e ti lincerà mezzo forum!!!!
Non sono le tasse ad essere troppe, sono i servizi che si ricevono in cambio che non valgono 1/100 del valore. Ho un amico fraterno che da qualche anno vive e lavora (e tromba ) in Danimarca, lo cito: "qui le tasse sono altissime, ma è un piacere pagarle. Servizi, infrastrutture, sussidi, ammortizzatori sociali ecc. Roba che in Italia nemmeno ci sognamo."
Si, bè, diciamo che il concetto non fà una piega in tutti i sensi. Le tasse sono troppe comunque sia, visto che vengono sperperati milioni di euro in cazzate!!!!
...vero ...e vero solo va tenuto in considerazione anche il livello percepito di servizi e il rapporto con l'inflazione reale quanto costa una golf gti in danimarca? 50mila euri
ooh, a chi dai del professorino? ehh?? mi parli di scaricare l'iva e io ti rispondo!!! prrrrrrr :wink: E' vero che si pagano parecchie tasse (ma abbastanza in linea con la UE) ma come vivono gli italiani il momento dell'autotassazione (cioè UNICO) è incredibile. C'è gente che va in crisi per pagare 10.000 euro di tasse e che se potesse rateizzerebbe pure una marca da bollo. Ha ragione Gabri quando parla che le tasse pagate non vengono trasformate in servizi pubblici efficienti
la cosa bella, lo dico da sfegatato appassionato di auto, è che in Dk della macchina te ne puoi allegramente fregare io la mattina per andare a scuola facevo 7km in bicicletta, meraviglioso.
mi confermi il discorso della circolare dell'AdE che ho postato nella pagina precedente? sennò mi preoccupo
si la circolare è dell'anno scorso, non è una novità! Pero' potresti essere chiamato a motivare tale scelta all'AdE. Ma tra ricavi puntuali e minimi è così tanta la differenza?? Solitamente non c'è grande differenza
l'ha detto anche la ns. commercialista che era molto marcata questa differenza ma, probabilmente giustificata dal cod. attività "creazione di campagne pubblicitarie". (ad. es. faccio il logo per lo studio "Enrico" e costa 1.000 €, lo faccio per la fiat e costa 100.000 €, almeno)
come a dire che il mio marchio è un lavoretto ?? Bell'amico che sei :wink: quindi l'incidenza del risultato è dato dagli elementi specifici dell'attività ma a questo punto cmq è strano ugualmente questo scostamento. Ho anche io uno studio grafico come cliente domani faccio subito la prova