Qualcuno puo' postare, anche fotografandolo dal cofano aperto l'attacco lampadina/faro anabbagliante ? ho sostituito la lampadina anabbagliante lato guidatore, non riesco piu' a farla attaccare correttametne, rimane a penzoloni grazie Giovanni
poi vorrei capire come un essere umano normale fa a cambiarle, io ho mani piccole ma non c'e' spazio, non si vede, mi sono rovinato le mani a sfregarle contro pezzi metallici. Passi quella lato passeggero, c'e' la vaschetta lavavetri (la mia e' una 1900i restyling) si smonta, ce' abbastanza spazio, ma dal'altra con quella parte metallica saldata che regge il filtro aria e' una cosa impossibile (scusate lo sfogo)
Capita.. Se proprio non ci riesci, smonta il fanale.. http://www.z3mendi.it/forum/viewtopic.php?f=22&t=3142
grazie alla fine faro' cosi, mi sono rovinato le mani, l'ho cambiata mesi fa, ero convinto fosse tutto ok, poi per sbaglio guardo (in effetti non e' che vedessi benissimo di sera ) ed era li mezza fuori. ma voi come fate a cambierle?
Non riesci a smontare il filtro aria? Comunque sì, sostituire una banale lampadina sulla Z3 non è proprio semplicissimo...
Io sto attento prima di smontarle per vedere come sono messe, e poi mi sfascio le mani.. se poi perdo la pazienza smonto il fanale.
si ma mi sembra assurdo dovere smontare il filtro aria o la vaschetta lavavetri per una lampadina, e se mi capita per strada di notte? e anceh smontando i lfiltro, c'e' sta placca metallica con la vite, ho tutte le mani graffiate !!! se e' cosi' faro' cosi'... altra cosa, la vaschetta liquido idroguida qualcuno sa dove l'anno messa? (e' un mistero sta macchina !!!) Giovanni
condivisa? cioe' i freni che usano il liquido di un tipo, in comune con l'idroguida che usa un olio di un'altro tipo ?? non credo proprio. e' la prima volta che lo sento prova a mettere olio dexron nei freni e vedi come ....non freni
L'olio del servosterzo idraulico? Il serbatoio è nero e sta in basso, subito dietro al radiadore.. Per raggiungerla però si deve staccare tutta la cassa filtro...
filtro aria? beh...faccio 1 lavoro (stacco filtro) 2 servizi (controllo liv idroguida e lampadina) grazie
Hai ragione Pensa che io ho il 3.0 e ti assicuro che di spazio ne rimane veramente poco. Una volta sono riuscito a cambiarle levando la scatola filtro e la vaschetta lavavetro sul lato opposto, pena tagli e graffi sulle mani e una lampadina rotta all'interno del faro con relativi frammenti di vetro. Personalmente preferisco rimuovere il faro - tanto sono 4 viti.
Ah, allora non sono l'unico ad avere le ...stimmati :-) ma le viti quali sono? e poi per riallenearlo come altezza?