BMW Serie 1 F20/F21 - Ate o ferodo? Consiglio | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Ate o ferodo? Consiglio

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da sali96, 12 Febbraio 2019.

  1. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.712
    1.307
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Perché nell’uso non si nota nulla di strano .. con le pasticche originali e dischi originali sulla qashqai di mia moglie facevo circa 70.000 km tra un cambio e l’altro. Ora con dischi e pasticche Brembo prese su quel sito ci ho fatto 50.000 km e sono a metà. Ci ho preso filtri e pure kit distribuzione e sono a 184.000km senza il minimo problema
     
  2. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    260
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    ate sulla scatola mette un oleogramma adesivo... è anche vero che è taroccabile anche quello

    x brembo io parlavo dei freni brembo originali che sono solo marchiati brembo.... il produttore è un altro
     
  3. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.291
    741
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    75.884.943
    Serie 1 118d sport
    Ho comprato le ceramic alla fine su ebay a 190 compreso spedizione e sensori, oggi sono andato a chiedere per montarle e un meccanico mi ha detto che le ceramic non vanno bene per i miei dischi! È possibile?
    Io al venditore ho mandato il numero VIN e mi ha detto che andavano bene!
    Ho i dischi della sport non msport!
     
  4. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.712
    1.307
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    strano forte....
     
  5. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.291
    741
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    75.884.943
    Serie 1 118d sport
    Sai dirmi le misure delle pastiglie di serie che le controllo con quelle?](*,)](*,) @fetr
     
  6. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.712
    1.307
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    purtroppo no.. io ho impianto M sulla serie 4
     
  7. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.291
    741
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    75.884.943
    Serie 1 118d sport
    Peccato grazie lo stesso !
     
  8. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    260
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    attenzione a quello che ti dicono, le ate ceramic sono indicate per dischi normali (e sconsigliate per dischi baffati, è scritto anche sul sito ATE)... la parola "ceramic" è solo un nome commerciale la mescola non è sinterizzata come per le pastiglie per moto,

    se hai il 118d le misure sono queste

    dischi anteriori 284*22
    pastiglie originali jurid https://www.auto-doc.it/jurid/12806161
    ate https://www.auto-doc.it/ate/7884500

    dischi posteriori (pieni) 290*11
    pastiglie originali ATE: https://www.auto-doc.it/ate/7011508
     
  9. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.291
    741
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    75.884.943
    Serie 1 118d sport
    BCEFF2AD-2563-4702-8866-45565FADDAE9.png 11FBEE06-7B23-400F-826F-C81B9F22F1E4.png
    Queste sono le misure di quelle che ho preso! @marco.v
     
  10. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    260
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
  11. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.291
    741
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    75.884.943
    Serie 1 118d sport
    Meno male grazie mille [-o<
    Un meccanico mi ha chiesto 140€ un altro 80€! Per un’ora di lavoro!! Ma stiamo scherzando!!!
    In bmw si prendono 70-72€ l’ora!
     
  12. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    260
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    per cambiarle non ci vuole molto se lo hai fatto altre volte anche su altre macchine potresti farlo tu...

    ti occorrerebbero due buoni crick per sollevare l'auto (da entrambi i lati per asse per non forzare troppo le biellette della barra antirollio), stand di sicurezza da porre sotto al telaio, cricchetto o chiave esagonale da 8 per smontare la pinza flottante dal portapinza e probabilmente un arretratore per i pistoncini, la pinza si estrae dal portapinza e dopo il cambio pastiglie si rinserisce e si rimonta il tutto
     
  13. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.291
    741
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    75.884.943
    Serie 1 118d sport
    Mai fatto e mai lo farò :haha
    Non ho nessun attrezzo per fare questo lavoro!
    Ho trovato un meccanico a 40€ l’ora, massimo 60€ spendo
    Fra poco gliela porto!
     
  14. Baduel

    Baduel Aspirante Pilota

    45
    7
    15 Aprile 2015
    Reputazione:
    12.955.345
    F20 120d
    Salve a tutti, chiedo su questo thread perché mi sembra inutile aprirne un altro.

    Ho una 120d F20, 82000 km. Sensore pastiglie freni posteriori a 1200 km dal cambio (in BMW mi hanno detto che in realtà quel numero è solo indicativo, ma non reale). In più i freni fischiano da qualche tempo (spero siano le pastiglie a questo punto).

    Le domande: ho letto su questo forum (in più parti) che consigliate le ATE ceramic. Mi potete consigliare un sito affidabile dove prenderle? Come posso essere sicuro della compatibilità?
    I prezzi "servizio di valore" in BMW non sono più presenti dal 30 novembre 2018, confermate? Oltre il costo delle pastiglie, quanto pensate sia onesto chiedere per la manodopera?

    Grazie a tutti.
     
  15. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.720
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    puoi andare su questo sito, selezionare la tua auto e scegli la pastiglia che preferisci.
    https://www.autoparti.it/

    puoi andare su questo sito (e ti consiglio di salvarlo nei preferiti) inserisci le ultime 7 cifre del tuo numero telaio e ti esce tutta la tua auto a pezzi , in codici e come è strutturata. prendi i codici pastiglie tuoi e fai una ricerca e ti escono le compatibili
    http://www.realoem.com/bmw/it/select

    oppure vai qui scegli il tuo modello auto e ti escono i codici per la tua
    http://ows-cdn.tecdoc.net/ate/home....2019-13:54:2#9f0a7faf39ddd73a2e22f14a94f205fa

    una volta trovati i codici puoi trovare il prezzo migliore. il consiglio è tra scegliere autodoc oppure ebay tedesco
     
  16. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.291
    741
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    75.884.943
    Serie 1 118d sport
    https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https://www.ebay.it/ulk/itm/172301138505
    Prese una settimana fa e montare oggi per la mia f21 118d
    È l’unico che ho trovato completo
    Se no si trovano anche separati, arrivato in 2 giorni con dhl
    Per ora vado molto piano per non rovinarle
    Ma sembrano delle ottime pastiglie
    Ti tengo aggiornato in questi giorni @Baduel
     
  17. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    260
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    82000 km penso sia ora di cambiarle...se vuoi puoi prendere anche le ATE normali e risparmiare (le ceramic frenano uguale solo non sporcano i cerchi)... valuta anche la sostituzione dei dischi se lo scalino è molto evidente

    ultimamente ho ordinato su auto-doc (magazzino tedesco) ed i prezzi sono buoni oppure su ebay ma cerca venditori affidabili
     
  18. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.291
    741
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    75.884.943
    Serie 1 118d sport
    Per farne 82k e non averle cambiate avrai fatto molta autostrada!
    Io sono a 47-48k e già fischivano a volte!
    Ora ho cambiato il sensore e avanti mi dice già 50k è possibile?
    Dietro mi segna 80k
     
  19. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.408
    8.367
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Ragazzi, il sensore non dice proprio nulla, il sensore “parla” solo quando arriva fisicamente a toccare il disco, a quel punto hai veramente finito (o quasi) le pastiglie, e cominci a finire anche il sensore (il quale se non consumato/rovinato si può ancora tenere); il valore chilometrico che vediamo è solo un calcolo approssimativo (talvolta veritiero) che fa il CDB.
     
    A sali96 piace questo elemento.
  20. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.720
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    da quello che so io, i sensori hanno due "stadi". considerando che è un semplice contatto (apre-chiude) ovviamente non indica km o altro ma dice solo "occhio stai per finire le pastiglie", in base a quale dei due stadi il contatto arriva , manda questo segnale alla centralina e lei si fa i conti dei km residui in base a tante valutazioni prese dal tipo di guida e parametri impostati di fabbrica.
    il miglior sensore è sempre l'occhio quello è sicuro reale.
     
    A sali96 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina