Vero in parte perchè oggi al volante di una Ferrari oltre al playboy con residenza in Costa Azzurra è facile trovarci il cinese o il russo o il califfo arabo, quindi persone con meno allure e meno idealizzate nell'immaginario comune.:wink: Diciamo che il paragone poteva essere giusto 30 o 40 anni fa, adesso ci sono i nuovi ricchi e i brand sono più globalizzati. Purtroppo.
fa male al cuore... immaginare il russo con catenazza d'oro ... canotta (macchiata, magari di caviale) che gira per Mosca con una v12.... abituati all'idea dell'uomo signorile con villa fine '600 ma ormai basta andare in conce... e staccare l'assegno ...
Si anche a me da fastidio. E non per invidia come tanti potrebbero credere, ma perchè ci sono oggetti o brand che a torto o a ragione riteniamo patrimonio culturale e sociale del mondo occidentale europeo, al massimo americano.:wink: Può essere una DB4 Zagato, ma anche un Aquarama, un Royal Oak, un Dupont Ligne2, una bottiglia di Chateau Mouton Rotschild. Da fastidio perchè sono culture anche in antitesi con la nostra che se potessero ci schiaccerebbero. Il rovescio della medaglia è che se scimmiottano il nostro modus vivendi, è una indiretta ammissione di inferiorità. Si può ottenere il possesso materiale del bene, ma la tradizione e il savoir faire non sono in vendita.
Un Hamilton lo trovo coerente se lo vedessi su una F50, è uno con 2 palle così, se non la sfrutta lui chi altri? Invece di fronte al rappettaro o al giocatore di football americano mi chiedo sempre se sia mera esibizione o anche consapevolezza di ciò che stanno guidando.
e perche' scusa... un 50cent del caso... secondo te... sa sfruttare una qualsiasi sportiva vera??? ma fa piu' fico farsi vedere pappone style su auto da 400.000 euro... piuttosto che su una panda /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
o.t. l'unico che davvero li in mezzo ne capisce di macchine e' Jay Kay... dei jamiroquai.. ..............In curioso contrasto con la sua coscienza ecologista, ha una passione per le auto costose e veloci (da corsa), in special modo le Ferrari. Tra le auto da lui possedute figurano l'esclusiva Ferrari Enzo, una Lamborghini Diablo, una Lamborghini Miura, una Porsche 911 RS 2.7, e 25-30 altri modelli............. p.s. e' inglese!
Infatti, però i tempi sono cambiati. Le Aston non più sono patrimonio esclusivo del nobile inglese o del grande finanziere della City.
Ha una magnifica Diablo VT viola che è andata distrutta nel girare il video di Cosmic-girl. Sostituita poco dopo con una Diablo Vt Roadster sempre viola. Jay Kay ha un metodo semplice per provare i suoi brani: li ascolta guidando. Se si diverte allora il brano spacca
Non vorrei sbagliare ma è stato anche decretato il miglior sound in produzione! Già una volta non bastava pagare per avere una Ferrari, ma anche loro sono scesi a compromessi economici. Sicuro il sig. Enzo Ferrari non l'avrebbe mai fatto, meglio la bancarotta avrebbe pensato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Cmq rispolvero questo topic perchè stavo pensando a quanti vorrebbero, potendo, comprare un'Aston al posto di una altra top car. Mi spiego: non ho possibiità di comprarla e men che meno mantenerla, ma sarebbe senza dubbio tra le prime mie scelte per andare ad un ballottaggio. Intanto non è un'auto così comune, chi la vede e la riconosce l'apprezza, chi con la riconosce ti guarda tipo ET. Ha classe da vendere. Mi piace perchè è esclusiva, vedete in giro officine o concessionarie così facilmente? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Insomma a me piacerebbe un bel pò, e poi per riallacciarmi a quanto avete detto, 50 cent non la comprerebbe mai e ciò mi consolerebbe
Io sono sulla tua stessa linea, quasi sicuramente acquisterei una AM al posto si un'altra granturismo o supercar (e.g. mi piace molto piu' la DBS che la 599GTB, pur riconoscendo l'enorme superiorita' della Ferrari). Si tratta di auto, parlo sopratutto di quelle moderne, dotate di una classe superiore a molte altre vetture comparabili della medesima tipologia. Di certo hanno i difetti che sono stati sopra citati, ma di solito le si valuta per altre caratteristiche. Detto questo devo sottolineare che al giorno d'oggi, in particolare con la V8 Vantage, parte della classe e' stata superata dalla ricerca di inseguire un po' piu' le mode e la clientela piu' giovane, quindi e' da un po' che le si vede con al volante una tipologia ben piu' varia del classico gentiluomo con Patek Philippe...tuttavia ai rappers con catenazza d'oro non ci siamo ancora arrivati PS: circa il motore V8, sapevo fosse jaguar ma sapevo anche fosse sempre di origine Ford, ora vado a controllare! EDIT: ho velocemente controllato (giusto su wikipedia pero') e avevo torto, il motore della V8 Vantage deriva, coem e' stato detto su, dal Jaguar AJ-V8 che e' stato si montato anche su vetture del gruppo Ford ma che e' in origine un motore Jag :wink:
Ma la Aston come marca, di suo, allo stato attuale, che fa? perchè qua si pagano soldoni per cosa? solo per ricordi di 007?