è andata la distribuzione ma per fortuna non ha fatto danni! e poi ti ricordo che è il mio migliore amico :wink:
Solidarietà Sergio... io le macchine italiane le conosco bene, praticamente ho a che farci tutti i giorni... e pensa che non le comprerei MAI. Finchè continueranno ad utilizzare materiali scadenti ci saranno questi inconvenienti...
a fabrì? allora dici che sia la mia ex mini che il 320 l'han fatto a isernia? no perchè tra tutte 2...
Pompa difettosa,io ho avuto 3 156,due 1900 e l'ultima è un 2400 tutte oltre i 200 mila km,questa ne ha 190. Cambio la cinghia regolarmente,insieme alla pompa acqua a 80 mila,ma mi dicono che anche se non si raggiungono i kilometraggi indicati ogni 3/4 anni è buona cosa cambiarla comunque,perchè la gomma della cinghia si secca e potrebbe fare casini,soprattutto se l'auto "dorme" fuori,o si vive in montagna,zone molto umide,zone marittime... Controlla piuttosto che non ci sia qualche pezzo di radiatore o tubazione vagante,che potrebbe aver fatto "inchiodare" la pompa acqua e sbragare tutto il resto di conseguenza. Speriamo che arrivi presto l'erede della 159,perchè io quel coso col telaio Opel non lo compro anche se ha un marchio e un motore italiano. Peccato perchè è bellissima.
a 11.000km (7 mesi di vita) in autostrada si è sbriciolata la cinghia di distribuzione, non ti sto ad elencare l'elenco di quello che si è rotto
Sinceramente non mi sembra così assurdo, alcuni modelli Lancia (presumo quindi anche Alfa) consigliano di fare la cinghia ogni 40-50.000 (sì è poco ma consigliano così). Altro discorso se anzichè la cinghia si ha la catena..