Assicurazione auto aziendale...se il conducente è un soggetto estraneo all'azienda? | BMWpassion forum e blog

Assicurazione auto aziendale...se il conducente è un soggetto estraneo all'azienda?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da caudullo, 22 Aprile 2008.

  1. caudullo

    caudullo Primo Pilota

    1.079
    14
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.875
    BMW 130i ///MSport
    Salve ragazzi...ho un quesito.

    Auto aziendale....il conducente, completamente estraneo all'azienda, provoca un danno a terzi.L'assicurazione paga o non paga?
     
  2. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    L'assicurazione prova a non pagare di solito in questi casi...
    O paga e tenta di rivalersi sull'azienda.

    Con le auto in affitto il problema non si pone.
     
  3. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    dipende dal contratto assicurativo...
     
  4. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Non vorrei dire una cazzata, ma credo che l'assicurazione paghi comunque salvo poi potersi rivalere sul contraente qualora il veicolo fosse condotto da una persona estranea.

    In ogni caso basta poco: è sufficiente fare un contratto di collaborazione occasionale :D

    Federico ;)
     
  5. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    l'auto aziendale non può essere guidata e non può trasportare un soggetto estraneo all'azienda..
     
  6. skiteach

    skiteach Collaudatore

    400
    41
    20 Gennaio 2008
    Reputazione:
    325
    BMW 320cd cabrio

    Concordo.
     
  7. Riky

    Riky Direttore Corse

    1.704
    7
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    49
    BMW 320d e92 Futura
    Ma ti riferisci ad auto aziendale o auto in leasing "benefit" concesso a un dipendente? :eek:

    I due casi sono leggermente differenti.

    Se l'auto è considerata un benefit e l'assegnatario della macchina sei tu in genere è assicurata se il conducente è l'assegnatario, un familiare di 1° grado o un dipendente dell'azienda (previo autorizzazione dell'assegnatario). Almeno per me è così! :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina