Assetto z3m coupe

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da boboz3m, 14 Settembre 2008.

  1. boboz3m

    boboz3m Secondo Pilota

    504
    12
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.380
    Z3 M coupe-polo GT 93 - Z750 R
    Buon giorno a tutti, questo é il mio primo messaggio nel forum.
    Sono un felice possessore di una z3 mcoupé alla quale dovrei nei prossimi tempi fare un assetto e montare dei distanziali, lavoro che reputo assolutamente indispensabile su questa macchina, dato l'eccessivo spazio esistente di serie tra ruota e passoruota.
    Tengo a precisare che abito in Svizzera quindi nn ho alcun problema x l'omologazione di assetto e distanziali (a patto che le gomme nn sporgano di 1cm dal passo ruota)

    Ho pensato di montare delle molle H&R che la ribasserebbero di 3cm (é il minimo che ho trovato) ed in seguito dovrei montare dei distanziali da 1.5 cm.
    Ho un conoscente con queste modifiche sempre su una Mcoupé, e a parer mio é divina.

    Ora vorrei avere un parere da parte vostra.

    Ps. parere non solo sull'aspetto estetico ma anche a livello di tenuta, confort, e affidabilità.

    Grazie.
     
  2. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Io ho molle H&R, ammortizzatori Bilstein e barre antirollio maggiorate regolabili H&R.

    Se vuoi abbassarla, il consiglio che posso darti è di cambiare anche gli ammortizzatori e non solo le molle; l'abbinamento H&R e Bilstein è a mio parere ottimo, buon compromesso per un assetto stradale e da pista.
     
  3. boboz3m

    boboz3m Secondo Pilota

    504
    12
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.380
    Z3 M coupe-polo GT 93 - Z750 R
    Ma io nn intendo andare in pista.. o almeno non di frequente, 1-2 volte all'anno giusto da togliermi lo sfizio...e dei distanziali cosa dici???
     
  4. boboz3m

    boboz3m Secondo Pilota

    504
    12
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.380
    Z3 M coupe-polo GT 93 - Z750 R
    Ho chiesto x montare anche gli ammortizzatori Bilstein... Ma costano un botto...
    Nn bastano solo le molle H&R ??? e dei distanziali cosa mi dite???
     
  5. Giiio

    Giiio Collaudatore

    399
    59
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    2.283
    Z3///Mcoupè
    Io i distanziali fossi in te nn li metterei... :wink:

    Ok l'assetto, ok evenuali barre per irrigidire, ma con i distanziali cambi le geometrie di lavoro delle sospensioni e dei braccetti sterzo... :-k
     
  6. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Io i distanziali sono stato costretto a metterli per farci stare l'impianto frenante maggiorato; saresti costretto anche se come assetto mettessi i kw var. 3.
    Se non esageri con le misure non dovrebbero avere conseguenze negative ed esteticamente rendono l'auto più cattiva allargando le carreggiate.

    Per gli ammortizzatori, i Bilstein costano è vero però sono probabilmente i migliori come compromesso strada/pista.
    Altrimenti li puoi cercare di altre marche a cifre più abbordabili.
    Puoi anche cambiare solo le molle però in questo modo l'ammortizzatore di serie (che avrà già qualche km alle spalle) non potrà lavorare bene e durerà ancora meno, col rischio di ritrovarti tra un pò con un assetto molto rigido e la macchina ancora pù reattiva; a mio parere sull'M un assetto fatto bene è fondamentale per poterla sfruttare bene.
     
  7. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    personalmente non amo i distanziali come modifica... senza contare che specie davanti stressano molto di più gli organi della sospensione...

    Riguardo alla tua domanda iniziale, io avevo una M Roadster con le sole molle, perfetta esteticamente, ma abbastanza dramamtica sotto il profilo della tenuta se impegnata...(ma io quella la usavo rigorosamente in strada..vista l'auto e l'età)

    COnsidera montare solo molle più basse sugli ammo di serie è di regola cosa da non fare: porti l'ammortizzatore a lavorare in una posizione che non è la sua (e ne causi anche un rapido decadimento così) senza contare che se gli ammo (come nel tuo caso vista l'auto) hanno magari un 8/10 anni alle spalle la cosa diventa "quasi" pericolosa...

    Alla peggio fai almeno rigenerare e ritarare i tuoi se nin vuoi spendere troppo!:wink:
     
  8. boboz3m

    boboz3m Secondo Pilota

    504
    12
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.380
    Z3 M coupe-polo GT 93 - Z750 R
    Ok oggi mio cugino e voi mi avete convinto... monterò molle H&R con ammortizzatori bilstein... x i distanziali vedo in seguito.... prima vedo come sta con l'assetto + basso... poi al limite metterò dei distanziali tipo da 0.5-1.0 cm... giusto da riempire tutto quello spazio insfruttato del passaruota...e poi comunque bisogna vedere se sotto stress nn tocca la gomma contro il profilo del passaruota...
    Sulla Mcoupe del mio conoscente che monta i distanziali da 2cm questo problema nn c'é...xrò bisogna anche calcolare che lui fa si e no 300 km all'anno, dato che é del 98 ed ha 20'000 km...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Settembre 2008
  9. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    mettere i distanziali sullo schema posteriore della z3 e' abbastanza deleterio, me l han detto in tanti, compreso un assettista professionista. molle eibach+bilstein e' ok, o alternative simili. assolutamente da cambiare, per avere un auto piu' sicura e sincera, le barre ant e post e i silentblock ant e post con powerflex.
     

Condividi questa Pagina