assetto troppo duro 335i | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

assetto troppo duro 335i

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Tommaso1001, 17 Marzo 2010.

  1. Tommaso1001

    Tommaso1001 Aspirante Pilota

    8
    0
    17 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 335i E92
    Salve a tutti e complimenti per il bel Forum ,

    desideravo avere informazioni su come ammorbidire l'assetto della mia 335i Coupè .

    Alcuni dati:

    Ho i cerchi da 19 e ho già sostituito i Run Flat con gomme normali , questo ha aituato in parte , come secondo intervento ho portato gli ammortizzatori da uno specialista e mi ha detto che "viaggiavo sui tamponi " nel senso che lavoravano a fondo corsa . A tal proposito me li ha lavorati liberando la corsa che mancava - per cui almeno adesso sono sicuro che lavorano bene . ( la durezza è rimasta quella standard ovviamente)

    La macchina è ancora rigida e si avverte ogni piccola asperità . La cosa curiosa , che mi fa riflettere , è che appena fatto gli interventi la macchina è perfetta ( non si avvertono tutte le piccole asperità ) e dopo poche centinaio di chilometri ridiventa dura .

    Credo a questo punto che sia un discorso di tamponi che appena nuovi sono perfetti , poi per via delle sollecitazioni si schiacciano e perdono la loro funzione ammortizzante.

    Ho contattato il rivenditore e la mia idea è quello di provere a montare i tamponi dell'M3 nella speranza che siano piu durevoli.

    Del confort non me ne frega niente , il problema è che sono sempre teso a schivare buche piuttosto che a concentrarmi sulla guida , e sulle strade dissestate devo andare piano ( con la swift vado più forte !) senza contare che ho spaccato ( e riparato ) 3 cerchi.

    é chiaro che mettendo dei 18 o dei 17 risolverei tutto ma quello che mi da speranza con i 19 è che appena ritirata va benissimo .....

    mi potete dare qualche consiglio ( sopprattutto per i tamponi )

    Grazie mille
     
  2. MrTurbo

    MrTurbo Collaudatore

    287
    20
    25 Gennaio 2010
    Poggio Rusco (Mantova)
    Reputazione:
    2.150
    Alfa Romeo Giulia
    Puoi darci qualche dettaglio in più sulla tua coupè?

    Tipo che assetto monta, se standard o Msport, se è stato modificato con molle diverse, ecc...

    Se lavora sui tamponi c'è qualcosa che non va nel gruppo molla/ammortizzatore, di solito è un problema che nasce quando si montano molle ribassate su ammortizzatori non sufficientemente frenati in compressione e il tampone viene utilizzato in maniera anomala.

    Il tampone non è altro che un finecorsa meccanico che evita che l'ammortizzatore vada violentemente a "pacco"; i tamponi non devono avere funzione ammortizzante, se sollecitati in continuazione si deteriorano rapidamente.

    :wink:
     
  3. Tommaso1001

    Tommaso1001 Aspirante Pilota

    8
    0
    17 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 335i E92
    Grazie MrTurbo per la risposta veloce .

    L'assetto è standard ( a memoria per la 335i l'assetto sportivo è di serie ) non ho sotituito le molle .

    L'unica cosa è che ho ordinato la macchina con le ruote da 17 e poi il concessionario ( ufficiale BMW) mi ha montato delle ruote da 19 che non erano ordinabili tra gli accessori classici ma solo come aftermarket (originale BMW) ..... Mi hanno assicurato però in quella sede che l'assetto che andava bene per i 17 andava bene anche per i 19 ......

    la macchina ha 50 000km ed è del maggio 2007 .

    Ciao
     
  4. max18771

    max18771 Secondo Pilota

    619
    9
    2 Maggio 2007
    Reputazione:
    187
    M3 E92
    I 335i hanno tutte lo stesso assetto, ovviamente vista la cavalleria in gioco montano tutte quello sportivo....

    Max
     
  5. Tommaso1001

    Tommaso1001 Aspirante Pilota

    8
    0
    17 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 335i E92
    ho letto tutti i thread ma non ho trovato risposte adeguate , non è che potrebbe essere un discorso di barre ....

    Grazie
     
  6. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    :-k:-k:-k Ma a memoria tutti i 335 sia ì che d non montavano i 19 di serie se in versione attiva o m-sport e quindi con assetto?

    Perchè se invece avessi la futura o la eletta non mi spiegherei il problema che riscontri di essere estremamente diciamo "rigida" perchè non credo che con questi allestimenti l'assetto fosse di serie. Correggettemi se sbaglio visto che non ricordo :redface:

    A mio avviso potresti avere un problema diverso, come già accennato da turbo il fatto che lavora sui tamponi è assolutamente anomalo.

    Se avessi snervato le molle ti troveresti una macchina che teoricamente potrebbe andare a pacco. Se avessi gli ammortizzatori scoppiati avresti l'auto che rimbalza ma sicuramente non rigida.

    La tua spiegazione e ciò che riscontri è alquanto curioso :confused:
     
  7. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Io ho assetto Msport e cerchi da 18

    L'auto e' comodissima

    Certo non e' una serie S ma va piu' che bene
     
  8. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    ....hai tolto i tamponi....?????:mrgreen:
     
  9. MrTurbo

    MrTurbo Collaudatore

    287
    20
    25 Gennaio 2010
    Poggio Rusco (Mantova)
    Reputazione:
    2.150
    Alfa Romeo Giulia
    50k km non sono poi tanti ed il tuo problema risulta essere ancora più strano...

    Se la macchina ne avesse di più potrei pensare, come giustamente detto da erreuno46, ad un cedimento delle molle, che assieme all'usura degli ammortizzatori spiegherebbe come mai la macchina lavora sui tamponi.

    La dimensione maggiore del cerchio non pregiudica il comportamento del gruppo ammortizzatore o perlomeno non giustifica il fatto che rovini i tamponi; certo è che con i cerchi da 19" il confort varia parecchio ed anche se hai delle gomme non runflat le buche le senti, e purtroppo le nostre strade ne sono piene... :sad: :sad: :sad:

    Comunque io non sottovaluterei la possibilità di farla visionare da un ispettore Bmw, come ho detto prima il difetto è alquanto anomalo.

    :wink:
     
  10. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Io ho una attiva con cerchi da 19" e 63.000 km ma nessun problema del genere.

    La macchina è rigida si sente qualsiasi difetto della strada ma è cosi non può essere altrimenti, chiaramente si deve guidare tenedo conto anche di dove si mette le ruote.
     
  11. Tommaso1001

    Tommaso1001 Aspirante Pilota

    8
    0
    17 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 335i E92
    Salve,

    la macchina ora NON va sui tamponi in quanto ho fatto lavorare gli ammo da uno specialista e gli ho fatto liberare ( non chiedetemi esattatamente come ! ) un po' di escursione in più. Questa ultima verifica mi mette anche al riparo del dubbio di ammo scarichi e/o molle stanche......

    Vorrei concentare la Vs gentile attenzione di come alcuni supporti elasticizzati ( tamponi , gommini o altro ) giochino un ruolo fondamentale nell'assorbimento delle asperità .

    Ho già portato la vettura in Officina BMW e siamo in attesa che entri una M3 per misurargli i tamponi e vedere se sono compatibili con quelli miei ( 335)

    Nella mia esperienza è che appena ritirata la macchina ( dal gommista piuttosto che dall'officina ) la macchina sia perfetta , come se ci fosse qualche cosa che si distende quando viene sollevata sul ponte, POI dopo qualche centinaio di KM ritorna rigida .

    Non è che potrebbe essere qualche cosa nel collegamento della barrra.

    Grazie ancora di tutti i vostri input.

    Tommaso
     
  12. MrTurbo

    MrTurbo Collaudatore

    287
    20
    25 Gennaio 2010
    Poggio Rusco (Mantova)
    Reputazione:
    2.150
    Alfa Romeo Giulia
    Ma vedi delle variazioni di altezza del corpo vettura in questo centinaio di km???

    Se per barra intendi quella stabilizzatrice direi che è abbastanza improbabile, limita i trasferimenti di carico laterali ma non irrigidisce più di tanto l'auto.

    Brancolo nel buio... :sad:
     
  13. Tommaso1001

    Tommaso1001 Aspirante Pilota

    8
    0
    17 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 335i E92
    furse mi stai mettendo sulla strada buona Mr Turbo a penasarci bene una volta non grattavo nella rampa del garage , adesso si .... , cosa potrebbe essere accidenti ....?
     
  14. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Perdonami, ma a me tra questa cosa e quella che "viaggiavi sui tamponi", mi viene da pensare ad un'ovvietà: ma gli ammortizzatori sono ok???

    Perchè sembrerebbe che siano completamente andati, talmente andati che alla minima asperità arrivano a fine corsa..

    In condizioni normale per rompere o consumare un tampone, devi buttarla giù da un dirupo..
     
  15. MrTurbo

    MrTurbo Collaudatore

    287
    20
    25 Gennaio 2010
    Poggio Rusco (Mantova)
    Reputazione:
    2.150
    Alfa Romeo Giulia
    Guarda che le molle tendano a cedere è del tutto normale, col tempo la macchina tende ad abbassarsi, il peso del motore diesel poi contribuisce...

    Tieni presente che per quanto riguarda l'altezza le condizioni degli ammortizzatori è ininfluente; posso invece contribuire giochi dei leveraggi, che però solitamente innescano anche fastidiose rumorosità.

    Per farti un esempio sull' Alfa 156 jtd che avevo una volta avevo rilevato un calo di circa 1 cm, quasi tutto sull'anteriore, però dopo 250k km... :rolleyes:
     

Condividi questa Pagina