Assetto su 330 xd futura | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Assetto su 330 xd futura

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da dreno, 19 Settembre 2010.

  1. anbusso

    anbusso Kartista

    57
    2
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    182
    BMW 330d Touring
    Ciao Gio. Ho anche io una 330xi touring con gli stessi problemi sollevati da voi e fino ad ora non ho mai pensato a modificare assetti per problemi di garanzia e per scarse informazioni. Però è interessante la risposta che ti hanno dato in Carzeta in merito all'assetto Alpina. Mi puoi segnalare con chi hai parlato? Officina centrale o di Ripamonti? Grazie infinite.

    Andrea
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Oddio, non lo so, li ho contattati al numero che ho trovato su internet quindi presumo fosse la sede centrale.

    Il responsabile tecnico mi è parso molto gentile.

    Beh, visto che abiti lì, sei "costretto" a raccogliere informazioni più dettagliate per tutti! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. anbusso

    anbusso Kartista

    57
    2
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    182
    BMW 330d Touring
    Grazie. Oggi li contatto e appena ho novità vi informo. Anche perché vorrei proprio sistemare l'assetto dell'auto (rolla troppo) ma senza creare potenziali problemi alla trasmissione....Tu che gomme monti? Quelle di primo equipaggiamento run flat?
     
  4. XDriver M

    XDriver M Kartista

    127
    9
    21 Maggio 2010
    Reputazione:
    279
    e91 330xd Msport
    Ciao a tutti,

    premesso che è opinione diffusa che toccare l'assetto delle xdrive è sconsigliato poichè può essere deleterio, l'unica mia dubbiosità sulla assoluta veridicità di tale ipotesi, risiede nel fatto che sia le molle eibach pro kit che le H&R, vengono vendute da ditte serissime e tedesche e pertanto dotate di specifica omologazione tuv (dove vengono riportati modello e trazione della vettura) il cui pdf è scaricabile sui rispettivi siti.

    Ora, ragionandoci sopra, trovo strano che un ente rinomato come il tuv certifichi solo la bontà costruttiva del componente senza accertarsi se la sua applicazione possa essere pericolosa. Difatti, se cede un semiasse parliamo di causare un incidente che non investe solo il proprietario dell'auto ma tutta la collettività.

    Aggiungo che poi parliamo di ditte e enti tedeschi, ovvero un mercato dove il tuning soft o hard che sia è (a differenza nostra) legalizzato e disciplinato e pertanto fortemente diffuso. Incidenti riconducibili a componentistica after market, anche indirettamente causati, avrebbero ripercussioni commerciali nefaste sui produttori.

    Sospetto quindi che come spesso accade la verità stà nel mezzo, il che ci costringe a empirismi inadeguati per la delicatezza del tema
     
  5. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    Ciao Giò, sono quasi convinto che se:

    - monti la barra posteriore M3 con relativi gommini e supporti (140 euro);

    - monti all'anteriore sulla tua barra originale i gommini e supporti della barra anteriore M3 (40 euro);

    - monti braccetti anteriori della M3,due per lato che diminuiscono il camber (500 euro).

    presto leggero una tua recensioe sulla tua "nuova" macchina tra le tue curve.

    per il discorso assetto non abbassabile guarda sarei curioso di vedere i semiassi della tua.

    vorrei vedere quanto sono inclinati.

    dietro il problema non c'è e si potrebbe mettere assetti molto piu bassi come sulle tp.

    all'anteriore se dicono che c'è rischio che i semiassi lavorino male ad abbassare il corpo vettura vuol dire che gia adesso i semiassi guardando la macchina frontalmente lavorano così: \ /

    abbassando ancora loro si inclinerebbero ancora di piu.

    ma per lavorare cosi vuol dire che il differenziale anteriore è moolto in basso e quindi io questa cosa al verificherei.

    sono convinto che abbassando il corpo vettura di 15mm come l'assetto m e mettendo ammortizzatori piu sostenuti non ci siano davvero problemi.

    metti di viaggiare in 5 a bordo, piu bagagliaio carico e cassone sul tetto.vuoi che non si abbassi davanti di 2 cm??

    ripeto se la macchina fosse mia dopo averla un po studiata a ruote sterzate per vedere i semiassi un assetto lo farei di sicuro,ovvio non da -5cm come si potrebbe fare sulla tp.
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro fabio, hai detto:

    -metti di viaggiare in 5 a bordo, piu bagagliaio carico e cassone sul tetto.vuoi che non si abbassi davanti di 2 cm??

    certamente, ma se il problema fosse proprio questo? cioè la riduzione di altezza dovuta al carico( anche se episodica) più quella delle molle più corte potrebbe portare ad una situazione al di fuori dei limiti di progetto;

    d'altra parte se BMW per le versioni a due ruote motrici adotta molle più corte e non per le versioni a trazione integrale, ci sarà una ragione o no?

    saluti
     
  7. anbusso

    anbusso Kartista

    57
    2
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    182
    BMW 330d Touring
    Come promesso vi aggiorno sull'assetto ALPINA. La modifica è solo sui piattelli, che cambiano leggermente il camber anteriore, e su molle più rigide e leggermente più basse. Mi hanno parlato di un abbassamento non superiore a 1 cm. Sono in attesa di ricevere il preventivo e vi farò sapere. Gli ammortizzatori, ovviamente, restano quelli di primo equipaggiamento che monta anche Alpina sulle sue auto, con le differenze di cui sopra. L'auto non perde la garanzia BMW con tali molle (mi è stato confermato). Saluti a tutti
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Perfetto, grazie: è esattamente quanto mi è stato riferito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non ti resta che fare dette modifiche e riferirci le sensazione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Anche perchè considera che, al di là dei 1.000 euro, per me signfica anche spararmi 5/600km e vorrei che il gioco valesse la candela ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Infatti, Fabio, è esattamente questo il punto: il tecnico che mi fece notare la cosa, all'epoca, mi fece anche sdraiare davanti alla vettura per farmi notare 'sta cosa.

    Sui "pezzi" della M3, le mie remore sono:

    a) in primis, trovare un elaboratore competente nella mia zona (Venezia) che sappia fare il lavoro (che, relativamente alle barre, mi pare molto semplice);

    b) inoltre, posto che la vettura è in leasing, vorrei limitarmi a modifiche ufficiali :-k

    Tuttavia, se superassi il punto a) ci farei un serio pensierino... 8-[
     
  10. anbusso

    anbusso Kartista

    57
    2
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    182
    BMW 330d Touring
    Concordo con te. Altri assetti (e tanti sono in grado di farli) ti sistemano l'auto ma rischiano di spaccarti la schiena. Io con gli assetti sulle trazioni posteriori BMW che ho avuto (sempre assetti m sport) li ho trovati con un perfetto compromesso tra tenuta, confort, stabilità e rollio. E' chiaro che se cerchi la prestazione, allora c'è di meglio, ma l'auto la usiamo soprattutto per viaggiare e non per fare corse..... Se no è tutta un'altra storia....

    Comunque, ho inviato in Carzeta il mio numero di telaio per avere la confemra che quanto proposto sia installabile e mi risponderanno con il preventivo. QUalcuno in Car Zeta poi lo conosco e spero in uno sconticino.... Vediamo. Vi terrò informati.
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Oddio, si, ma è pure vero che se guardiamo i cataloghi di molte case, anche serissime, è contenuto di tutto e di più e non so quanti di questi pezzi siano davvero regolari... :-k

    Il Tuv, come noto, arriva a certificare anche le pale da elicottero applicate sul tetto di una Mercedes Vaneo o un turboreattore sul bagagliaio di una AMG :lol:

    Scherzi a parte, se Bmw non prevede l'assetto ribassato per le x-drive un motivo ci sarà. Posto che la questione dell'inclinazione dei semiassi me la riferì un tecnico Bmw all'apparenza molto competente, direi che un qualche fondamento deve esserci dietro a questa limitazione...
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Monto le Michelin PS2 RF 225/40R18 e 255/35R18 e sono al secondo treno.

    A parte lo scarso confort dovuto alla tecnologia RF, mi trovo bene e non ho problemi di stabilità alle alte velocità. Ovvio che sui giunti autostradali la vettura salti un pò di più, ma nulla di fastidioso o pericoloso, come molti lamentano ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inoltre, ripeto, il 335xi dovrebbe - uso il condizionale - avere una taratura più rigida delle molle rispetto alle altre motorizzazioni. Tuttavia, non nascondo che mi farebbe comodo avere meno rollio, senz'altro!

    D'altronde, ci ho fatto un sacco di lavoretti aftermarket - tutti rigorosamente ufficiali, è una mia fissa... #-o - e un assetto un pò più sportivo è quello che effettivamente le manca ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    guarda io ho dovuto rigeneraare i semiassi a 150k e come me tanti altri,quindi anche con l'assetto di serie non e' che siano infallibili :wink:

    e poi non vedo come una maggiore inclinazione di essi possa causare rotture...casomai avranno un maggiore stress meccanico e se per ipotesi da originali ti durano 150k con le molle ribassate ti dureranno qualcosa in meno ricordandoci sempre e comunque di controllare lo stato delle cuffie periodicamente e di usare solo quelle originali bmw!

    e questo lo dico perche' ho testato di persona che le cuffie non originali durando anche meno di un mese,in base all'uso dell'auto.

    per il fatto che la bmw non proponga un assetto sportivo di serie per le x penso sia solo una questione di coerenza,cioe' loro non propongono le x come un alternativa sportiva alle tp ma come un mezzo destinato ad un uso piu' versatile altrimento proporrebbero la versione integrale anche sulle emmone.

    almeno io la penso cosi',in tutti i casi la mia ad esmpio da originale era inguardabile troppo alta e costi quel che costi ho messo le molle h&r e sono soddisfattissimo e soprattutto zero problemi di affidabilita'!
     
  14. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    ma io infatti ho dimenticato di dire che dopo che monti l'assetto non puoi piu caricare gente e bagagli!:mrgreen:

    scherzi a parte non penso che l'abbassamento di un cm o 1.5cm con molle piu rigide e ammortizzatori piu sostenuti possano creare problemi.

    sarei curioso di vedere i semiassi anteriori..
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    la vera ragione

    caro Fabio,

    anch'io sono curioso...di conoscere perchè BMW non monta molle più corte sulle versioni a trazione integrale, la faccenda sta diventando...metafisica, salutoni
     
  16. therebel

    therebel Aspirante Pilota

    14
    0
    4 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 530D
    Buongiorno, riesumo questo forum, avendo urgenza di cambiare gli ammortizzatori finiti sulla mia bmw 330XD E90 del 2007. Anche io vorrei un assetto piu' sportivo perchè cosi' alta è inguardabile, però se devo compromettere qualcosa, meglio lasciar perdere l'assetto.

    Qualche consiglio su ammortizzatori non originali per la mia xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />?

    grazie in anticipo :wink:
     
  17. Puma91

    Puma91 Collaudatore

    282
    0
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 330xd e90
    ciao a tutti, ho sentito cmq che la versione Msport dell'X-drive, monta molle più rigide. è vero?? potrei sostituire solo quelle sulla mia xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />. mi basterebbe irrigidirla non mi interessa di abbassarla, soprattutto se va a compromettere qualcosa. grazie in anticipo
     
  18. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    Le uniche xdrive ad essere più rigide dovrebbero essere la 335xi,non so dirti se per una diversa taratura degli ammortizzatori (più probabile) o delle molle o entrambi.Sul 330xd tutti gli allestimenti hanno lo stesso assetto.
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    saluti, si possono verificare le caratteristiche di molle e ammortizzatori sui siti delle parti di ricambio BMW come Real OEM
     
  20. Puma91

    Puma91 Collaudatore

    282
    0
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 330xd e90
    ragazzi la mia auto ha 135000 km. io la sento un po ballerina in curva soprattutto alle alte velocità. so che l'assetto dell'xdrive non è eccezionale, ma so anche che forse è ora di rifare il tutto sulla mia auto. cosa mi consigliate? molle e ammo? solo molle? solo ammo? il costo più o meno quant'è?
     

Condividi questa Pagina