assetto sport della attiva e distanziali | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

assetto sport della attiva e distanziali

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da gtmaster, 27 Luglio 2013.

  1. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Chiedo scusa per un topic che,ancora una volta,tocca l argomento "distanziali" ma...ho usato ampiamente la funzione "cerca" senza però trovare risposta alla mia domanda...
    Mi chiedevo:
    osservando l auto,sembra esserci ben poco spazio sotto ai passaruota...
    non è che mettendo dei distanziali poi ci saranno interferenze?
    si lo so,è fuori legge,i cerchi sono meglio,il braccio a terra aumenta,et cetera et cetera....:mrgreen:
    ma al momento voglio tenere i cerchi da 16" originali,già è scomoda così,capirai....](*,)
    E...in caso in cui non ci sia alcun problema di interferenza,qual è una misura "ragionevole" da mettere per evitare l effetto"ruote incassate",davvero rilevante,al momento?
    Mi scuso ancora per aver toccato questo argomento,ma c è da dire che sulla serie 1 montate quasi tutti i 17" ed i 18",con degli offset completamente diversi...insomma,non ho trovato nessuna situazione che potesse aiutarmi....:confused:
    Grazie.:wink:
     
  2. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: assetto sport della attiva e distanziali

    Ciao,

    Con i 16" l'effetto non è granché con i distanziali. ..cmq mantieniti nei limiti di 12-16 mm di distanziali al posteriore e non avrai problemi. . Sto parlando di un compromesso tra estetica/peggioramento delle prestazioni delle sospensioni/ effetto visibile alle fdo...

    All'anteriore non mettere nulla. . Servono solo a far ballare lo sterzo in velocità e perdere pericolosamente precisione in ingresso curva. .

    Spero di esserti stato utile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Luglio 2013
  3. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Cacchio ma...su quest auto basta un cm e mezzo di distanziale a destabilizzare lo sterzo in questo modo ed a peggiorare il funzionamento delle sospensioni??

    Li ho quasi sempre messi in passato,sulle auto che ho avuto,e tutti sti cavoli non sono mai successi.... :-(
     
  4. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.249
    BMW 120i Msport
    io ho i distanziali avanti e dietro, 12mm avanti e 18mm dietro cerchi da 17 gomme 225....
     
  5. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Ok...e?
     
  6. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: assetto sport della attiva e distanziali

    Guarda io ho provato a montarli prima 16 dietro e 12 davanti. . Il risultato da un punto di vista dinamico non mi è piaciuto affatto...il retro sulle asperità pareva di gomma..il davanti ha perso precisione mostruosamente... per non dirti poi dello sterzo ballerino..ho fatto fare convergenza e equilibrat due volte in due centri diversi e fatto stringere i bulloni con la dinamometrica ma niente..li ho tolti e ho lasciato solo i 12 mm al posteriore e (apparte una vibrazione leggera a 130 km/h) sembra vada bene. .

    Ti ho dato la mia esperienza, poi ci puoi mettere anche dei 50 mm se vuoi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    No no,ti ringrazio,mi sembra tra l altro che parli con cognizione di causa....

    Solo che ecco...fa un po strano no?che degli anellini di alluminio spessi poco piu di un cm possano alterare cosi tanto il comportamento,altrimenti sano,di un auto...
     
  8. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.249
    BMW 120i Msport
    e.... va alla grande, li ho da circa 6 mesi ci ho fatto 5000km e mai avuto un problema, queste ultime due settimane ci sono stato in ferie in Sardegna ho fatto le peggiori strade bianche per le calette del mare, in 5 persone con le borse e ombrelloni del mare nel cofano e mai avuto un problema, a me tiene la strada perfettamente e provandola qualche volta oltre i 200km/h nessun problema.....
     
  9. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Si ma...il mio "ok e?" era una battuta.... :-))))))))))))

    ho specificato di avere i cerchi da 16" coi /55...se mi porti l esperienza coi cerchi da 17" e le 225 capisci da te che la situazione è "un filino" diversa e non sovrapponibile....;-)
     
  10. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    non capisco già dici di aver problemi all'assetto... che dici essere ballerino con i distanziali vai sicuramente a peggiorare la situazione e avrai un consumo dei pneumatici anomalo se non modifichi gli angoli
     
  11. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    ...beh...in realtá sto apprendendo solo ora che questa macchina ha problemi se si mettono i distanziali....è una cosa che non mi mai successa con le auto precedenti.... :-(
     
  12. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    no problemi in realtà non ne ha a parte se sono troppo spessi i distanziali che a pieno carico la gomme toccherebbero il passaruota... in molti li montano per un fatto puramente estetico e non certo per migliorarne l'assetto, questo principalmente al posteriore però è indubbio che montandoli le sospensione e i pneumatici non lavorano bene e andrebbero fatti degli accorgimenti per evitare un consumo anomalo dei pneumatici e per far fare il giusto appoggio al battistrada e far lavorare bene le sospensioni... ma questo non è un problema solo della bmw o solo della serie 1 ma di qualsiasi vettura...

    cmq si hai ragione se ci vuoi mettere le mani o apportare modifiche la serie 1 così come tutte le BMW sono una menata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2013
  13. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.249
    BMW 120i Msport
    mah! che abbia problemi non mi sembra proprio una cosa certa sicuramente. Una o due opinioni non fanno una certezza, diciamo che dovresti provarlo te stesso, visto che hai cerchi da 16 , nel forum hanno quasi tutti i cerchi da 17 se non da 18, quindi ogni opinione potrebbe essere sbagliata se confrontata con la tua auto. Per me non avrai nessun problema dopo il montaggio. Io avevo una seat leon cupra comprata nel 2000, montai i distanziali nel 2003 e ho rivenduto la macchina nel 2012, mai avuto un problema in 230.000 km....
     
  14. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Si si,ma infatti sono daccordo con te,sulle dimensioni delle ruote...

    Solo che a leggere qui pare che avere problemi DI GUIDABILITÁ coi distanziali sia una regola ANCHE se non si esagera,allora boh,alzo le mani,non avendo alcuna esperienza con quest auto...
     
  15. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    E ok,fin qui ci siamo....

    Quello che mi fa strano è come anche uno spacer di 12 mm possa compromettere chissá quanto la guidabilitá,lo sterzo,et cetera,a sentire qualcuno,qui....

    Quanto al toccare sotto:

    Chiedevo lumi proprio perchè ho la sensazione che anche usando uno spessore minimo si andrebbe a toccare alla minima compressione...

    Infatti come facciano alcuni a montare i 17 od i 18,magari con degli et assurdi,INSIEME ad assetti ribassati,è una cosa che va al di la della mia comprensione....

    Il mio sogno sarebbe un auto non bassissima,per avere adeguata corsa delle sospensioni,ma comunque assettata in un certo modo,avete presenti le auto da rally.... :-)))))
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2013
  16. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: assetto sport della attiva e distanziali

    Che aumentando il braccio di sospensione l'ammortizzatore lavora male lo sai già...se cerchi su google trovi pure che aumentando la carreggiata anteriore diminuisce la precisione in ingresso curva e aumenta il sottosterzo.... sono tutte nozioni che puoi confrontare facilmente in discussioni di tutti i forum..bmw audi mercedes ecc ecc... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Stiamo parlando di decine di mm si...ma da un punto di vista dinamico sono mooolto importanti e la differenza si può fare con poco... poi si può montare di tutto e non è detto che si abbiano problemi come non è detto che non parta pure il cuscinetto della ruota. ..poi devi considerare che ognuno di noi ha un feeling diverso con la propria auto e sensibilità diversa ai cambiamenti. ..

    Amico mio non ti resta che provarli di persona, perché ogni utente ti dirà la sua.. si questo non c'è dubbio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Eh si hai ragione purtroppo...ognuno dice la propria esperienzaze le proprie sensazioni....

    Quanto al peggiorare la precisione dello sterzo ed aumentare il sottosterzo:

    La mia esperienza personale coi distanziali è limitata alle compatte sportive(svariate....)...e queste sensazioni non le ho mai riscontrate,probabilnente perchè sono sempre stato moderato con gli spessori,chissá... ;-)
     
  18. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Ma poi scusate eh...

    Ho bisogno che qualcuno tecnicamente preparato mi spieghi una cosa...

    Il distanziale sposta in fuori il punto in cui le forze si scaricano a terra...

    Ma perchè,un cerchio con et tale per cui la ruota tocca terra nello stesso identico punto in cui tocca la ruota con un distanziale,non fa forse la stessa cosa?

    Che sia un distanziale od un cerchio con et minore,il braccio a terra si modifica in entrambi i casi nella stessa misura....
     
  19. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    si ma in un caso il carico grave sul cerchio nell'altro grava sul gruppo mozzo-distanziale
     
  20. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.249
    BMW 120i Msport
    ma tu devi correre in pista con la tua auto? no! perche' se non devi andare in pista a gareggiare un distanziale non ti dara' nessun problema di ogni tipo. Avrai solo una questione estetica stessa cosa che hai con un cerchio con et minore. Tutte le problematiche della tenuta, della carreggiata ecc... le potresti avvertire e notare portando la macchina al limite, girando su una pista e cercando di migliorare il decimo di secondo sul giro. Per il normale uso stradale i distanziali non ti daranno nessun problema, almeno che non sei uno che gira per strada e cerca di battere il record sul percorso casa-lavoro :biggrin:.....
     

Condividi questa Pagina