BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Assetto si, assetto no consigli impressioni | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Assetto si, assetto no consigli impressioni

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da schumy911, 19 Luglio 2013.

  1. schumy911

    schumy911 Secondo Pilota

    647
    6
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    16
    F30 318D LCI MSport; Z3 1.9 LCI
    Domattina potrei concludere la trattativa per una 320 D sport :biggrin: ma ho un dubbio che mi attanaglia... devo metterlo l'assetto sportivo oppure no?
    Premetto che vorrei ordinarla coi cerchi da 18 e ne ho vista una che non mi sembrava alta.
    Io adoro le vetture ribassate, quindi lo metterei a cuor leggero, ma ho due dubbi:

    • di quanto aumenta la rigidezza dell'auto? E' pur sempre una berlina, non vorrei trovarmi con un GT3 da famiglia...
    • di quanto si abbassa?

    Mi piacerebbe vederne due vicine, ma non credo sarà possibile...
    Voi cosa mi consigliate di fare? L'auto con l'assetto normale è ferma oppure il rollio è evidente? Ne ho guidata una senza assetto e mi sembrava già bella stabile, certo che con quella del concessionario non posso fare chissà quali acrobazie...:wink:
     
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Vai d'assetto subito....vedrai...sarà sempre confortevole!
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    concordo con fast, assetto sportivo; non è rigidissimo;

    la riduzione di altezza dovrebbe essere di circa 15 mm; l'assetto di serie è orientato al confort; potresti rimanerne deluso

    ciao
     
  4. SAVERIO

    SAVERIO Secondo Pilota

    664
    10
    4 Aprile 2010
    Reputazione:
    788.842
    425d MSPORT
    Confermo, anche se ho l'adattivo, l'assetto delle f30/31 sono orientate per il confort!
     
  5. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    27.115
    f30 328i m sport
    R: Assetto si, assetto no?

    Per le F3x con l'assetto m l'auto si abbassa di 10 mm, il rollio è molto presente anche con questo assetto che a differenza della precedente 3er è molto più morbido. Puoi optare anche per l'M adattivo che offre sia un assetto confortevole e morbido che un assetto più sportivo e rigido in base al settaggio, ma il rollio è comunque tanto anche se ridotto in sport.

    La macchina è comunque molto alta alla vista in qualunque caso, ma di certo con l'assetto m è meglio. Ti suggerisco di optare almeno almeno per l'm non adattivo se non vuoi ritrovarti su di una vera e propria barca ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Stai tranquillo che sono comunque assetti morbidi e confortevoli, purtroppo.

    Anche se non ha a che fare con l'assetto, prendi il servotronic perché in autostrada mantiene la macchina più stabile, molti hanno riscontrato che con l'assetto base ed anche con l'm senza avere il servotronic la sensazione di galleggiamento sia molto accentuata ad ogni minimo tocco dello sterzo proprio per il fatto che questi assetti sono molto morbidi, specialmente quello base.

    Spero di esserti stato d'aiuto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. schumy911

    schumy911 Secondo Pilota

    647
    6
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    16
    F30 318D LCI MSport; Z3 1.9 LCI
    Accidenti, ho fatto bene ad aprire questa discussione...sinceramente non amo gli assetti morbidi con troppo rollio!
     
  7. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    27.115
    f30 328i m sport
    R: Assetto si, assetto no?

    Allora nel tuo caso ci sono due opzioni: assetto Mperformance o molle aftermarket.

    Personalmente ho messo l'M adattivo, ma essendo troppo alta per i miei gusti e avendo troppo rollio ho montato le eibach pro-kit
     
    A Faco piace questo elemento.
  8. schumy911

    schumy911 Secondo Pilota

    647
    6
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    16
    F30 318D LCI MSport; Z3 1.9 LCI
    Ma il servotronic non rende la durezza dello variabile con la velocità? Ho guidato la E91 di un amico con tale sistema e ni sono trovato male...troppo leggero a basse velocità.

    Per quanto riguarda l'aftermarket preferirei evitare, voglio che appena consegnata non ci metta le mani nessuno
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.736
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Ti consiglio quindi di prenderla con l'assetto standard e far post montare l'M Performance. Abbassa qualcosa anche se a mio parere resta comunque alta.

    L'F30 purtrppo (dipende dai punti di vista) è piuttosto orientata al comfort.
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.736
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Giusto per farti capire, questa è una F30 Performance...

    [​IMG]
     
  11. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    27.115
    f30 328i m sport
    R: Assetto si, assetto no?

    Esatto, però adesso lo sterzo è elettronico e alle alte velocità senza servotronic avrai uno sterzo molto sensibile e di conseguenza abbinato ad un assetto morbido non è una cosa bella.
     
  12. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    27.115
    f30 328i m sport
    R: Assetto si, assetto no?

    Mi sembra che l'Mperformance abbassa di un centimetro in più rispetto all'M, giusto?

    Comunque si potrebbe optare per l'assetto m e postmontare solo le molle performance per risparmiare, non è la stessa cosa, ma è una via di mezzo imho
     
  13. schumy911

    schumy911 Secondo Pilota

    647
    6
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    16
    F30 318D LCI MSport; Z3 1.9 LCI
    Adesso ho anche questa variabile da valutare, proverò una vettura sperando di chiarirmi le idee.

    Per ora ho deciso che montero l'assetto M, perché se l'adattivo è comunque analogo quei soldi preferisco spenderli in altre cose, e di optional ne ho già in mente molti:biggrin:

    I post montaggio invece li escludo a priori.
     
  14. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    27.115
    f30 328i m sport
    R: Assetto si, assetto no?

    M adattivo imho è di certo superiore all' m "base"
     
  15. Guest 036

    Guest 036 Kartista

    205
    6
    4 Marzo 2013
    Reputazione:
    10
    Non oso immaginare come sia guidare questa macchina senza assetto. La mia, con l'assetto M è semplicemente ridicola, una barca, uno schifo.

    Edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Luglio 2013
  16. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Salve,

     


    Non è assolutamento consentito inserire annunci di vendita anche velatamente (di qualsiasi tipo) in area tecnica, ciò viola il regolamento del forum.



    Nel caso avessi difficoltà nell'inserire l'annuncio nell'apposita area messa a disposizione da Passion , contatta l'Assistente Tecnico (Peppe 320d) che ti aiuterà nella risoluzione dei problemi.


     


    Edito il tuo messaggio!


     

     


     
  17. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    Ciao a tutti,

    oggi dopo mesi di attesa e riflessioni su cosa fare (o non fare), ho portato e ritirato la mia F31 presso Cappelli Ammortizzatori di Milano.

    L'auto aveva già ricevuto un intervento finalizzato a migliorare l'assetto, con l'auspicio di renderlo più "sportivo", attraverso la sostituzione delle 4 molle originali con 4 AC AC Schnitzer (abbassamento 2/2,5 cm anteriore, 2,5/3 cm al posteriore). Il risultato era stato deludente: poco/nessuno miglioramento del rollio/beccheggio, dinamica in curva poco convincente, corsa a tampone degli ammortizzatori in caso di buche/ dossi di una certa entità già a media velocità.

    Pertanto, dopo aver valutato e scartato l'opzione dell'installazione di ammortizzatori Bilstein B8 (KIT B12), ho deciso di affidarmi a un sospensionista esperto di cui avevo letto ottime recensioni, sopratutto in altri forum.

    L'intervento è consistito in:

    • Frenatura della corsa degli ammortizzatori alle alte frequenze, lasciando sostanzialmente invariata la loro corsa alle basse frequenze.
    • La frenatura ha riguardato la fase di ritorno dell'ammortizzatore piuttosto che quella di compressione, si è dunque lavorato per ridurre beccheggio e rollio senza penalizzare il comfort
    • Lo stelo interno degli ammortizzatori è stato accorciato per fare lavorare questi ultimi in maniera corretta in abbinamento alle molle ribassate


    Ho guidato al ritorno dall'officina a casa percorrendo poca città e soprattutto tangenziale.

    Sulla base di questa prima percorrenza, ancora non sufficiente, le impressioni sono pienamente soddisfacenti:

    • Le sospensioni lavorano complessivamente in maniera molto più controllata
    • Quando si incontrano dossi, avvallamenti o cordoli, l'auto rimane più composta
    • Rollio e beccheggio sono spariti quasi del tutto
    • Il volante è ora più corposo grazie alla maggiore sincerità di risposta dell'auto ai comandi impartiti
    • il comfort non ne ha risentito ed anzi, avendo eliminato i fastidiosi inarrestabili ondeggiamenti, si guida con la percezione di maggiore controllo e sicurezza
    • In curva, a velocità più allegre (leggi raccordo tangenziale) l'auto entra ed esce con più sicurezza, mantenendo la traiettoria impostata senza necessità di continui interventi dovuti all'impuntamento dell'anteriore e in generale ai più frequenti trasferimenti di carico lungo i tre assi, non ultimo quello di imbardata

    Il mio consiglio, per chi non fosse contento dell'assetto di questa vettura (mi chiedo come si faccia ad esserlo...), è di fare esattamente quello che ho fatto io o farsi montare direttamente un kit Bilstein B12 con molle Pro.kit. Tutto il resto è noia... :mrgreen:

    Lunedì porterò a montare un nuovo treno di Goodyear Eagle F1 Asymmetric 3 (non runflat, come le invernali del resto) e l'opera sarà definitivamente compiuta.

    Aggiungo come nota conclusiva di plauso a Cappelli Ammortizzatori, per la grande professionalità (vivono di ammortizzatori da decenni e ti trasmettono una fiducia pazzesca) e l'estrema gentilezza. Raccomandatissimo per tutti quelli che si trovano non troppo lontano da lui =D>

    Seguiranno ulteriori impressioni di guida :cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2016
  18. Rik74

    Rik74 Kartista

    149
    0
    3 Aprile 2016
    Reputazione:
    10
    Opel Antara 2.0 cd
    Sto per prendere,probabilmente,un f31 328 iSport

    Non ha assetto,è ancora originale ma a 70.000 km

    Pensavo quindi di mettere subito ammo e molle.

    Se prendo il kit Bilstein B12 con molle Pro.kit devo poi andare da un sospensionista o sono già regolate?
     
  19. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Non ci sono tarature sul b12.. è un assetto fisso

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  20. Rik74

    Rik74 Kartista

    149
    0
    3 Aprile 2016
    Reputazione:
    10
    Opel Antara 2.0 cd
    Prima avevo letto delle b8...che differenze ci sono b8 e b12?
     

Condividi questa Pagina