che dire... lo sai già panico! bellissima! alla fine... ...ti sei trovato bene con molle H&R e ammo originali?
si...ammo originali e H&R vanno molto bene...a patto di togliere le runflat (spalla troppo dura..) con i cerchi da 18"...l'unico inconveniente sono le varie buche/tombini/sconnessioni della strada...l'auto e' abbastanza secca nell'assorbire le asperita' del terreno a meno di montare le H&R un po' meno ribassate delle mie.. con i Bilstein sembra di guidare una serie 3 con cerchi da 17 per comfort ed una Lotus Elise come maneggevolezza....li consiglio vivamente!
l'ammo originale "M" lavora a fine corsa con le H&R? inoltre... non ho capito se l'auto si abbassa maggiormente con i bilstein o l'altezza da terra resta invariata grazie
con l'ammo BMW ///M e le molle SUPER RIBASSATE H&R (ce ne sono due tipi che io sappia...super ribassato e normali...) l'ammo lavora quasi a fine corsa...quindi lo sconsiglio....(praticamente come era il mio prima..) con ammo ///M e molle H&R standard dovrebbe essere perfetta con gli ammo Bilstein la Zeta si e' alzata di un cm e mezzo circa in quanto l'ammortizzatore lavora nel suo punto di progettazione e genera resistenza mentre come era prima tutto il carico veniva sopportato dalle molle poiche' l'ammortizzatore originale BMW ///M lavorava in un punto per cosi' dire MORTO....
benissimo, quindi in pratica mi sconsigli ammoM con molle supersport H&R le molle H&R non supersport di quanti cm abbassano l'auto... a sto punto vado di Eibach, no?! grazie
non saprei dirti la differenza esatta tra quelle sport e quelle standard (H&R si intende...)..dovresti informarti dall'importatore ufficiale..prova su google... con le eibach piu' o meno il risultato e' lo stesso...solo che sono leggermente piu' rigide delle H&R...secondo me troppo... dai prenditi 4 ammo Bilstein e 4 molle H&R come le mie...e non ci pensi piu'! domani sera vi faccio sapere per quei 4 ammo Bilstein Sprint che dovrebbero venire via a prezzo di costo... buonanotte
ieri ho testato il nuovo assetto andando a Portofino da Milano...logicamente passando dalla SERRAVALLE...e se l'assetto non e' a posto...li' te ne accorgi subito... dietro seguiva un amico con una MX5 assettata AGX-Eibach...cerchi da 16 OZ superleggera....mi ha confermato che guardandola da dietro e paragonandola con un M3 che abbiamo passato (tirava non poco...) rollava molto meno e sembrava un kart! PS:il comfort e' meglio di prima! ...sono troppo contento della scelta e la consiglio a tutti!
installare ammo-molle all'avantreno è semplicissimo, ma al posteriore? Illuminaci... non vorrei smontar mezza macchina
bilstein come i tuoi Ste http://www.pbase.com/schnitzer/z4_d_making che molle sono quelle blu?! :question: :question: :question:
per sostituire solo le molle sul posteriore e' semplicissimo...all'anteriore bisogna smontare gli ammo invece per poterle cambiare... se dovete smontare anche gli ammo sul posteriore ci vuole un po' di esperienza da parte del preparatore...ad esempio calcolate che normalmente ci vogliono 2 ore al max per cambiare molle e ammo sul posteriore...per la Z4 ce ne sono volute il doppio...ma il lavoro era a regola d'arte!
non so se già l'ho scritto... il conce da me interpellato non effettua la sostituzione delle molle... mi hanno risposto: "solo ricambi originali" non mi perdo d'animo comunque... monterò le molle e forse anche gli ammo Stefano, per installare le molle al posteriore, bisogna smontare completamente l'ammo?
per montare le molle al posteriore non devi smontare quasi nulla....5 minuti l'una!!! e' facilissimo!!!!!