Assetto F20! | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Assetto F20!

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Lexxuss, 22 Dicembre 2014.

  1. Il Diabolico

    Il Diabolico Kartista

    181
    10
    1 Maggio 2011
    Reputazione:
    1.156
    bmw 330xd touring
    Ciao ho appena montato kit b12 eibach pro kit + b8 su f20 non lci. Montava assetto standard. Monto i 18 con Michelin supersport, ho percorso 1000km si è abbassata si ma speravo di più. Qualcuno riesce a fare 2 misure che facciamo un confronto?
     
  2. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    la mia con assetto H&R e braccetti M3 presenta queste misurazioni

    anteriore

    altezza centro mozzo - arco passaruota = 32.5 cm
    altezza faro avanti (linea con scritta bmw led) - terreno = 68 cm

    posteriore
    altezza centro mozzo - arco passaruota = 34 cm
    altezza faro dietro (linea con scritta bmw) - terreno = 90 cm

    l'anteriore risulta più basso di circa 1 cm (rispetto al solo assetto H&R) per via dei braccetti M3
     
  3. Il Diabolico

    Il Diabolico Kartista

    181
    10
    1 Maggio 2011
    Reputazione:
    1.156
    bmw 330xd touring
    aah però bella bassa, io ho :

    anteriore 35.5 tu senza braccetti dovresti quindi essere a 33.5 comunque 2cm + bassa della mia,
    vero che h&r abbassa più di eibach, ma 2cm sono tanti

    posteriore 35.5 , 1.5 cm di differenza non è poco.

    ma dopo quanto si è assestata l'atezza?
    subito?
     
  4. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    si abbesserà di mezzo cm sicuramente dopo assestamento però tieni conto che io prima dell'assetto H&R ho montato molle eibach pro kit con ammortizzatori originali e dietro era circa 1,2 cm più alta della posizione attuale mentre avanti l'abbassamento è simile alle eibach. Quello che non mi soddisfaceva con molle eibach era la differenza di altezza tra anteriore e posteriore (posteriore rimaneva troppo alto per i miei gusti)
     
    Ultima modifica: 25 Luglio 2019

Condividi questa Pagina