Assetto F20! | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Assetto F20!

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Lexxuss, 22 Dicembre 2014.

  1. Lexxuss

    Lexxuss Kartista

    170
    4
    9 Luglio 2012
    Reputazione:
    4.591
    F20 118d LCI MSport
    Ciao ragazzi,

    non so se ricordate ma qualche settimana fa vi ho presentato la mia auto. Tra i vari complimenti avevo ricevuto un consiglio da uno di voi, il quale era quello di montare un'assetto o comunque di abbassare un po l'auto.

    La mia risposta era stata che per motivi di garage interrato non lo volevo...ecco, ieri ho provato un F20 con assetto M! Risultato?? Chi se ne frega del garage interrato, VOGLIO MONTARLO :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Fatta questa breve premessa, arriviamo al punto. Non voglio investire centinaia di euro andando in BMW e facendomi montare quello M (ammesso che sia una cosa possibile, dato che su questo argomento sono ignorante), per questo vi chiedo, c'è un assetto completo che non costi migliaia di euro o comunque, ancora meglio, un KIT di molle che mi dia le stesse caratteristiche di quello M a livello di rigidità e abbassamento dell'auto?

    Grazie :wink:
     
  2. montoya73

    montoya73 Primo Pilota

    1.114
    103
    25 Novembre 2013
    Reputazione:
    1.590.638
    BMW 320D XDRIVE G21LCI
    Ci sono gia diverse discussioni sull'argomento

    comunque in conce ti offrono solo il performance che

    è più basso(3cn) e più rigido,a prezzi non proprio economico.

    Puoi trovare l'M da qualche utente o su ebay.

    Altra alternativa sono le molle prokit con o senza sostituzione

    degli ammortizzatori originali.

    Cerca le altre discussioni per maggiori chiarimenti.
     
  3. Lexxuss

    Lexxuss Kartista

    170
    4
    9 Luglio 2012
    Reputazione:
    4.591
    F20 118d LCI MSport
    Grazie, avevo dato un'occhiata alle altre discussioni, ma non sono riuscito a capire quali molle o assetto mi danno le stesse caratteristiche di un assetto M!

    Poi inoltre volevo chiedere, per le versioni "normali" tipo la mia, cioè Unique, l'assetto proposto al momento dell'ordine come optional è quello performance o quello M che troviamo nelle macchine con pacchetto M?
     
  4. TheDoc

    TheDoc Guest

    Reputazione:
    0
    guarda, se non vuoi spendere 1,5k e passa euro (che è quanto ti chiederebbero per l'assetto m performance) ci sono due soluzioni:

    molle eibach pro kit, che stanno sui 250€+montaggio, e così abbassi l'auto di circa 3cm, ma in quanto a rigidezza guadagni poco. inoltre alcuni sconsigliano di cambiare solo molle e lasciare gli ammo originali, in quanto si usurerebbero più velocemente

    oppure monti un kit completo, per esempio il bilstein b12, che in pratica contiene ammo bilstein b8 (degli ammortizzatori abbastanza rigidi, ma non regolabili in altezza) + le molle eibach pro kit, e guadagni sia in altezza da terra (l'auto si abbassa sempre di almeno 3 cm) e in più irrigidisci l'assetto. per questo kit però ci voglio sui 850/900€+ montaggio, quindi comunque arrivi a spendere almeno 1000€

    altrimenti esistono gli ammo bilstein b6 o b4, non ricordo bene, che sostituiscono gli ammo originali e ti permettono di tenere le molle originali, e così irrigidisci l'assetto ma non abbassi l'auto, e anche qui, ci vogliono sui 250€+montaggio.

    Se vuoi un consiglio, per ora goditi l'auto, se proprio non ti passa la scimmia, appena dovrai cambiare i primi ammo sostituisci tutto con il kit bilstein b12 (è sempre meglio cambiare ammo e molle, montare solo uno dei due può giovare poco o niente)
     
  5. Lexxuss

    Lexxuss Kartista

    170
    4
    9 Luglio 2012
    Reputazione:
    4.591
    F20 118d LCI MSport
    Grazie [MENTION=42880]TheDoc[/MENTION] era proprio questa la risposta che stavo cercando. Volevo una visuale completa su tutte le varie possibilità con un riferimento approssimativo al prezzo!

    L'idea che inizialmente mi era balenata per la testa era montare il KIT molle e basta, cosa che tu mi sembra di capire che mi sconsigli. C'è nessun altro che può darmi un parere a riguardo, magari qualcuno che ha già eseguito questo lavoro?
     
  6. TheDoc

    TheDoc Guest

    Reputazione:
    0
    su questo forum ci sono un paio di persone che hanno montato le sole molle pro kit, e ci sono un paio di persone che hanno montato l'assetto performance, però non ricordo chi. in ogni caso a me hanno sconsigliato le sole molle, in quanto vivendo in una città piena di buche e dossi, le sole molle farebbero sforzare troppo gli ammo originali, portandoli ad un usura più veloce
     
  7. Schiller

    Schiller Collaudatore

    337
    8
    12 Gennaio 2013
    Reputazione:
    9.711
    BMW F20 118d
    Sono i Bilstein B6 che, a quanto mi è stato riferito, sono frenati almeno del 30% rispetto a quelli di serie.Però la spesa non è tanto a buon mercato; da quello che ho visto ci vogliono oltre 800€ escluso il montaggio, a meno di non trovare qualche buona offerta in rete.

    Io al momento passo.

    I B4 vengono venduti come sostitutivi degli OEM, anche se qualcuno ritiene che siano un po' più frenati rispetto all'originale.

    Dal catalogo Bilstein:

    http://web1.carparts-cat.com/default.aspx?129=1&32=10314&34=q8,100011&10=74AC96A1D4BC4339852D5B2D2DDE86A8018004&14=4&12=110
     
  8. Lexxuss

    Lexxuss Kartista

    170
    4
    9 Luglio 2012
    Reputazione:
    4.591
    F20 118d LCI MSport
    Io ho provato un'attimo a informarmi per la sostituzione delle sole molle con le eibach ProKit. L'officina mi dice che si, l'ammortizzatore lavora leggermente più sotto sforzo, ma che non dovrebbero esserci problemi di nessun tipo.

    Le testuali parole che mi sono state scritte via mail: "si tratta di molle non eccessivamente sportive, che non vanno ad abbassare l'auto più di un paio di cm effettivi, quindi un'abbassamento cosi può essere sopportato dagli ammortizzatori originali. Poi stiamo parlando di ammortizzatori BMW, non stiamo parlando di un Alfa. E' un lavoro che si può fare e che è sempre stato fatto per contenere le spese rispetto a un assetto completo, e comunque ovviare il problema dell'altezza dell'auto e del rollio. Se mai dovessi avere qualche problema di ammortizzatori a causa del montaggio di queste molle, su un auto del genere, li avrai forse forse a 120/130 mila km."

    Mi scuso per conto del mio meccanico per gli eventuali sostenitori dell'Alfa Romeo :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2014
  9. TheDoc

    TheDoc Guest

    Reputazione:
    0
    si hai ragione, sono i b4 che si montano con le molle originali.

    in ogni caso su questo sito puoi farti un idea dei prezzi massimi (girando su ebay trovi a meno, anche se non di molto)

    http://www.ntp-shop.it/it/prodotti/cataloghi/bilstein-b6-b8-ammoritzzatori-con-taratura-rinforzata-sportivo-stradale?model=Serie+1++F20%2c+F21+(1K4)+11.10%3E&brandkey=187&version=114i+-+116i+-+118i+-+125i+-+114d+-+116d+-+118d+-+120d+-+125d+11.10%3E
     
  10. Schiller

    Schiller Collaudatore

    337
    8
    12 Gennaio 2013
    Reputazione:
    9.711
    BMW F20 118d
    Qualcuno l'ha fatto, ma è chiaro che le pro-kit sono da abbinare con ammortizzatori a stelo corto come i B8.

    Aldilà dei problemi che potrebbero dare sugli ammo di serie, sarebbero da provare.

    Certo, si capisce che la spesa è ben differente. Ma anche la resa non è la stessa cosa. Se lo scopo è abbassare la vettura ok, altrimenti mi sembra un po' un palliativo.

    Sul discorso Alfa, lasciamo stare le battute. Anche certa componentistica BMW non è il top. I risparmi li fanno tutti, ormai.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2014
  11. Lexxuss

    Lexxuss Kartista

    170
    4
    9 Luglio 2012
    Reputazione:
    4.591
    F20 118d LCI MSport
    Guarda sull'ultima frase non potrei trovarmi più d'accordo. BMW a volte, se andiamo a guardare e valutare certe componentistiche, fa venire i brividi... pensare quello che costano queste vetture.

    Io mi sono limitato a copiare e incollare la risposta, dato che ho chiesto consiglio via mail. Sul finale l'ho buttata sul ridere, mascherando una comparazione un po infelice tra due marchi.

    Detto questo senza dilungarsi, come scriveva sopra @TheDoc l'abbinata molle + ammortizzatori originali porta solo ad un abbassamento dell'auto, mentre un assetto completo porta ad un'irrigidimento, ad un lavoro "fatto come Dio comanda" come si dice dalle mie parti.

    Ovvio che a fronte di una spesa di 250€ contro quasi 1000€ uno ci pensa.

    La mia idea era questa, almeno cosi sulla carta, senza avere certezza: molle + ammo. originali = non ho l'assetto piu rigido, pero ho l'auto più bassa di circa 3 cm, cioè baricentro più basso, cioè + stabilità e - rollio. Penso potrebbe essere un buon compromesso :wink:

    La cosa che mi premeva di più accertare era l'effettivo acceleramento di usura degli ammortizzatori originali!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2014
  12. TheDoc

    TheDoc Guest

    Reputazione:
    0
    l'usura degli ammo dipende da diversi fattori, primo fra tutti le strade che percorri. se il tuo percorso prevede molta autostrada allora penso incidano poco le molle, ma se percorri molta strada in città, beh li devi valutare le strade che fai, e le condizioni in cui sono. inoltra, le molle da sole abbassano solo l'auto, sono gli ammo che irrigidisco l'assetto e frenano le escursioni, quindi in teoria non dovresti guardarci in stabilità, quella rimane la stessa. le molle producono solo un gradevole effetto visivo (la bimmer senza assetto è veramente alta O.o /emoticons/blink@2x.png 2x" width="20" height="20"> la e46 con assetto è più bassa di 6 cm, bei tempi)
     
  13. Schiller

    Schiller Collaudatore

    337
    8
    12 Gennaio 2013
    Reputazione:
    9.711
    BMW F20 118d
    Dopo aver fatto due conti rapidi, dai prezzi sul sito della NTP, siamo sui 927€ per quattro B6.

    Che lavorano con le molle di serie, quindi nessuna resa estetica ma miglioramento sostanziale del rollio.

    Ok che si trova qualcosa in rete, ma il prezzo è una fucilata...

    L'unica è trovare qualcuno che dismette l'assetto M Sport per passare a B12 o simili o al Performance.
     
  14. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Installato soltanto le molle pro-kit su ammo originali (percorsi 32000 km e per ora zero problemi) come previsto dalla Eibach. Rollio molto ma molto meno presente, ovvio che se devi andare in pista servono gli ammo specifici, se guidi su strade normali la soluzione è più che soddisfacente. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Lexxuss

    Lexxuss Kartista

    170
    4
    9 Luglio 2012
    Reputazione:
    4.591
    F20 118d LCI MSport
    Grazie @Pecos80, quindi mi consiglieresti la cosa? Se non ti disturbo vorrei chiederti quanto hai speso per il montaggio, di quanto si è effettivamente abbassata l'auto e se hai voglia di postare anche una foto :wink: Grazie.
     
  16. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Io ho speso in totale molle e montaggio 400 euro nel luglio del 2013.

    Si è abbassata di circa 2,5 cm anteriore e posteriore. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ecco le foto:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?244581-Il-quot-Passio-quot-%E8-arrivato-alla-fine-%E8-ARRIVATA!!!/page11

    Considera che nelle foto non è abbassata del tutto perché hanno bisogno di adattarsi, quindi ti sembra ancora alta :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Dicembre 2014
  17. stylegender

    stylegender Collaudatore

    257
    7
    29 Dicembre 2007
    Reputazione:
    364
    125d Mpack
    Riporto quanto mi è accaduto:

    Ho montato solo ammo performance senza molle lasciando le M stock: ci ho percorso circa 70000km, un bel giorno in autostrada ha iniziato ad accendersi la spia del dsc sentivo l'auto molto strana in curva pensavo alle gomme poi guardando sotto mi sono accorto che cera dell'olio che colava dall' ammo, la sentenza rottura ammo posteriore dx.

    Passato tutto in garanzia e sostituiti tutti e 4 ammo, ho aggiunto anche le molle performance pagate a parte dato che ero a fare il lavoro.

    Per quanto mi riguarda l'abbinamento molla ammortizzatore è un aspetto da non sottovalutare mai, se decidi di non affidarti ai componenti performance e quindi di invalidare la garanzia, fai fare un lavoro accurato e non limitarti solo alle molle, io consiglio KW.
     
  18. Frank1987

    Frank1987 Aspirante Pilota

    2
    0
    3 Maggio 2016
    Reputazione:
    10
    Serie 1 116d
    CIAO RAGAZZI, scusate se riprendo una discussione datata, ma avrei un forte dubbio....cioè...io ho una M sport 116, con assetto regolabile (o sport o eco pro o confort) nel cercare di acquistare il kit completo b12, dando il mio numero di telaio e chiedendo la compatibilità, un fornitore mi ha detto che per la mia f20, avendo l'assetto regolabile elettronicamente, è assolutamente NON compatibile al 100% il kit b12 e al massimo potrei montare solo le molle.

    Voi ne sapete di +?scusate ma non ho trovato discussiomi del genere, e in + mi è anche sembrato di leggere di persone che hanno montato il b12 senza problemi sulle f20, ma di complicazione come la mia non ho letto niente!grazie in anticipo guys!!!
     
  19. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Se hai l'assetto adattivo con i semplici b12 lo perdi devi prendere i DampTronic® per mantenerlo.
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.203
    5.475
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    che costano un fucilata purtroppo
     

Condividi questa Pagina