una volta provai un assetto eibach su una m3 non so se fossero solo le molle o anche del resto.il confort non ne era penalizzato voi che ne pensate?
Eibach Ti posso dire la mia esperienza.... monto molle eibach con ammo originali, distanziali davanti e dietro (sempre della eibach) la macchina è più bassa di 1,5 cm. rispetto l'originale (estetica al top), come confort devo dire che è rimasto praticamente inalterato, ma la tenuta ed il rollio sono decisamente migliori.... anche se il top sarebbe affiancare alle molle eibach degli ammo Bilstein o Koni... ma per l'uso che ne faccio io (no pista), e viste le strade che abbiamo (piene di buche ed asperità) credimi, va più che bene così.:wink:
distanziali... ... allora... i distanziali sull'anteriore hanno 1 cm., al posteriore 0,5 cm. Giorni fa, notavo a circa 140/150 km/h (e non a velocità inferiore) una vibrazione sullo sterzo alquanto fastidiosa... fiondato dal mio gommista e prospettato il problema si è subito allarmato vedendo i distanziali. Mi smonta le ruote e mi fa subito notare che sti distanziali avevano (anche se pur minimo) un leggero "gioco" ovvero non rimanevano perfettamente aderenti al mozzo... così, decidemmo di fare la prova di toglierli (solo davanti) e riequilibrare le ruote per scrupolo e una volta provata la macchina la vibrazione è sparita. Saranno stati i distanziali o dovevo per forza riequilibrare le ruote? Hai esperienze a riguardo sui distanziali anteriori?
Io sulla mia ///M monto distanziali da 18 mm su tutte e quattro le ruote, e di vibrazioni niente, prima li avevo da 25 mm e pure cosi niente, l'unica cosa che ho dovuto fare è ribattere l'interno dei passaruata posteriori.
... ....mmmh...... allora può essere davvero che i distanziali che montavo io davanti non erano perfetti e mi davano ste vibrazioni.... ma non ti sporgono fuori sagoma le ruote con i distanziali da 25 o 18? Esteticamente saranno sicuramente una figata, e come resa?...hai notato miglioramenti nel comportamento dell'auto? Usura gomme? Il mio meccanico mi diceva che i distanziali ti fottono prima i cuscinetti....
L'usura delle gomme è abbastanza regolare, leggermente di piu all'interno al posteriore ma per un discorso di angoli, con i 18 mm sono a filo filo, forse un pelo fuori, ma esteticamente mi piace troppo, per il discorso dei cuscinetti è vero, cmq ormai sono piu di 20.000 km che li ho ed è tutto ok, appena revisionato e controllato tutto la scorsa settimana
ciao, anch'io monto eibach con ammortizzatori Koni regolabili, secondo me è il giusto compromesso per andare tranquilli in citta e autostrada, in pista ci vorrebbero forse altre accoppiate......sono soddisfatto sia dell'estetica che della sicurezza, la macchina si inserisce perfettamente , nelle curve veloci non c è più quel beccheggio tipico dell'assetto originale. Dimenticavo anche io ho messo i distanziali , sono circa 27.000 km nessun prob. :wink:
Erano le gomme I distanziali non danno squilibrio Io li toglierei comunque però , perché danno problemi di geometrie sullo sterzo e indeboliscono il sistema, peggiorando la precisione e l’aderenza massima