Assetto Eibach guardate questo test "E90"

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da vaiper, 22 Gennaio 2010.

  1. bobo

    bobo Direttore Corse

    2.058
    18
    22 Maggio 2005
    Reputazione:
    15.967
    Audì A4 avant
    Ecco spiegato perchè era più alta della mia:wink:
     
  2. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    beh... io ho cambiato sulla mia solo le molle, ho messo le H&R, si è abbassata 2.5cm (la mia è futura) certo il comportamento non è lo stesso come aver cambiato anche gli ammo, però un pochettino di rollio è diminuito, ah... dimenticavo, anche distanziali H&R da 10 mm.:wink:
     
  3. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    scusa sai ma davvero qua stai scherzando IMHO!!?

    le prokit sono dichiarate a 2.5 - 3 cm ed io che ne ho viste montate almeno una ventina solo di prokit ti assicuro che tutte stavano a 2.2cm e che a seconda dell'auto del peso e da quanti mesi fossero state montate arrivano quasi a 2.4cm!

    3.5 nemmeno nei sogni le prokit...anche perchè se siete dell'idea di montarle su ammo originali e lunghi 3.5 sarebbe un assetto da schifo con ammo soft:wink:

    magari le tue sono H&R? (stanno sui 3cm non ricordo esattamente ma più basse delle prokit sempre)

    o le eibach sportline? (4.5 quasi sul 90% di auto)

    ma non le prokit sono sempre sui 2.2 2.4 massimo...fidati:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2010
  4. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Adesso non son qui a disquisire sul millimetro, se sono 3 o 3,1 o 3,12 centimetri a me non fà differenza.

    So solo che prima di montarle misurava circa 75 cm dal profilo del paraurti a terra e dopo aver montato le molle PROKIT misurava 72, dopo di chè il mecca ha fatto altre regolazioni che a suo dire l'avrebbero abbassata ulteriormente di poco all'avantreno. Ora le misure precise ce le ho scritte su un pezzo di carta che ho in ufficio, non credo di sbagliarmi, ma resta comunque il fatto che da quando ho messo queste molle ho già gratuggiato per bene il sotto scocca/marmitta e per bene la parte sotto del paraurti anteriore.... Comunque domani verifico le misure in ufficio :wink:
     
  5. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    bene con i 18 sicuramente terra di + in curva come la senti + stabile ?
     
  6. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    per quello che ho potuto provare oggi (nevicava) và bene, la si sente più sicura e stabile,in curva aspetto di montare i cerchi da 18...con le termiche non si và un granchè bene!! comunque sono soddisfatto al 100%
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2010
  7. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    vero,ho fatto una grande confusione fra eletta,attiva e futura#-o#-o
     
  8. bobo

    bobo Direttore Corse

    2.058
    18
    22 Maggio 2005
    Reputazione:
    15.967
    Audì A4 avant
    :wink::wink:
     
  9. MBlack

    MBlack Primo Pilota

    1.019
    13
    2 Maggio 2005
    Reputazione:
    234
    in attesa di una BMW
    Ribadisco che io monto l'eibach sportkit (ovvero molle eibach sportline + ammortizzatori marchiati eibach ma prodotti dalla sach). L'auto non saltella assolutamente, è incollata all'asfalto ma non è assolutamente duro e pistaiolo, anzi è più confortevole dell'assetto originale

    provare per credere
     
  10. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    allora vedi che non monti quelli della versione futura:lol:

    io ho detto che è squilibrato montare molle sportline con gli ammo originali bmw non M!

    qualunque assetto se i due componenti sono tarati differntemente è poco performante...ma non è il tuo caso!!!anzi gran bella combinazione:wink:

    io ni futuro o monto delle H&R da -3.5cm reali sui miei ammo della M oppure delle sportline eibach con ammo bilstein sport(il secondo sarebbe davvero il top!!!!!!!!)

    ma prima devo montare i 19 con ET 27 proprio a fino carrozza e far battere i passaruote x avere il top della dinamica senza contatti di nessun tipo...entro l'estate avrò fatto tutto:wink:
     
  11. MBlack

    MBlack Primo Pilota

    1.019
    13
    2 Maggio 2005
    Reputazione:
    234
    in attesa di una BMW
    Io sulla M3 avevo H&R e ammortizzatori originali e non mi sono piaciute molto, ballava troppo.
     
  12. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    ma su M3 in effetti è più complicata la scelta:lol:!|

    in che senso ballava?
     
  13. MBlack

    MBlack Primo Pilota

    1.019
    13
    2 Maggio 2005
    Reputazione:
    234
    in attesa di una BMW
    per il solito problema, gli ammortizzatori faticano a frenare le molle

    Forse le Eibach riescono a digerire meglio gli ammortizzatori originali rispetto alle H&R...
     
  14. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    le sportline si adattano benissimo agli ammo M3 e46...non so su M3 e92...comunque ormai moltissime sportcar premium hanno pure l'assetto pneumatico gestito elettronicamente che si modifica in tempo reale...davvero ottimo sempre niente beccheggi rollii niente saltellamenti o perdite di aderenza insomma sei incollato sempre....

    son troppo curiso di vedere che tempi farà la nuova F10 M5 al nurburing avrà un assetto sportivo elettronico da paura oltre alle ruote posteriori autosterzanti:wink: chissà
     
  15. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    ecco la differenza, confermo -3 cm all'anteriore

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  16. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    bella differenza con i 18 starà da dio
     
  17. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    fai una foto fatta di lato alla stessa latezza dell'auto cosi confrontiamo l'altezza anteriore con la posteriore...grazie!!!
     
  18. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    all'anteriore si abbassa effettivamente di più che al posteriore!

    le nostre Biemme d'avanti in configurazione Casa escono con l'anteriore più alto....non ho mai ben capito perchè!

    Comunque complimenti gran bel abbassamento rispetto le molle eletta:wink:
     
  19. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    vero all'anteriore sono più alte...infatti dietro si è abbassata poco..l'ho chiesto al mio meccanico di fiducia e mi ha detto che forse le fanno così per agevolare la trazione al posteriore
     
  20. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Stessa cosa l'ho notata pure io....

    Infatti sono tornato dal mio mecca a chiedere se si poteva alzare un pelino al posteriore... Ma non mi ha fatto sapere più niente, forse mi avrà mandato a quel paese :lol::lol:

    Secondo voi c'è un modo di alzare sto benedetto c**o?!?!? Ovviamente senza esagerare
     

Condividi questa Pagina