Ho un 320d restiling assetto cavallo a dondolo (leggasi allestimento ELETTA) stavo meditando sulla post-installazione del assetto MSport ... ... dopo essermi fatto fare il preventivo (circa 2500 euro montato) ed essermi consultato con il SuperFigo (ecco perchè la sua tata si chiama SF) del forum (leggasi GianlucaMotorSport) ... siamo giunti alla conclusione che è molto meglio, oltre a risparmiare quasi 1000 euro, puntare su ghiera un KW V2 ... qui giungono le domandone ... A) sul preventivo dell'Msport ho delle voci che si chiamano BARRE STABILIZZATRICI (dal costo di circa 130 e 90 euro) che roba sono? B) dato che ormai son propenso al KW e stavo guardando sulle baya dei prezzi, quale cavolo va bene per la mia (la mia è uno 03/2009)? AIUTATEMI PLEASEEEEEEEEEEEEEE
Non avendo acquistato l'auto con assetto ribassato di serie e dovendolo acquistare successivamente non andrei certo a prendere quello BMW ma prenderei un set KONI o BILSTEIN , non c'è paragone e spendi meno.Le barre stabilizzatrici maggiorate servono a limitare il rollio, ma se devo scegliere prima faccio gli ammo + molle poi al limite le barre oppure tutto insieme.
infatti faccio il lavoro tutto assieme .. per questo sto chiedendo il da farsi a chi ne sa più di me i kw v2 che mi ha suggerito gianluca non vanno bene, essendo a ghiera potrei giocare con le altezze anche a seconda dei miei gusti giusto??
Secondo me puoi montare un KW V2 oppure il streetconfort che è leggermente più comodo e l'abbassamento è uguale! Li ho guardati pure io, il costo è circa di 1200€ senza montaggio. Per il BMW performance compreso di barra stabilizzatrice anteriore e montaggio a me hanno chiesto 1.400€, però lo reputo un po troppo duro!
Si puoi regolare l'altezza ma anche la rigidità dello stesso ammortizzatore!!! Poi diciamo che le barre stabilizzatrici influenzano il rollio, lo diminuiscono se entri forte in curva, ma li dipende dalla tua guida!
Più sono grosse e dure meno barcolla la macchina, ovvero non si piega ma rimane lineare nel ingresso in curva.:wink:
prendi in considerazione anche la barra antirollio dell'M3 per il posteriore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si ma ritieni necessario andare a fare regolazioni su altezza e durezza? Hai la sensibilità e la necessità con quello che fai con l'auto di dover fare simili regolazioni?Rischi di entrare in un sistema ridondante dove non ne esci più, hai una E91 non una macchina da corsa, inoltre abiti in una zona dove per le strade ti devi fare il segno della croce per non finire in qualche cratere, lo dico con cognizione di causa dato che ci sono passato anche ieri e ieri l'altro.
io non so dove tu sia passato ma dove abito io è praticamente tutto perfettamente asfaltato tranne nei posti dove stanno facendo dei lavori di ritubazione ... forse la tua cognizione di causa non è la mia cognizione di causa ... per la prima domanda, si lo ritengo necessario perchè come appunto dici te ogni modo di guidare è differente dall'altro, ovvio che non ho la sensibilità di senna, ma prediligo spendere qualche cosa in più con la possibilità di poter apportare modifiche all'assetto piuttosto che risparmiare 500 euro e poi non trovarmi a mio agio
Fra Arezzo e dintorni fino alla E 45 però in effetti vedo che stai a Castiglion Fiorentino e da quella parte di Arezzo effettivamente le strade sono un pò meglio..E allora se lo ritieni necessario sono soldi spesi bene.
per le antirollio puoi dare un'occhiata in ebay, puoi trovare marchi come h&r, kw oppure eibach generalmente a prezzi diversi da quelli bmw appoggio in pieno la tua scelta per il ghiera, personalmente mai avuto il minimo ripensamento da quando li ho montati sulla mia
della eiback mi pare di aver trovato un kit completo di antirollio per e91 ... il mio problema è se tra la prerestiling e la restiling cambia meccanicamente qualche cosa nelle sospensioni oppure è solamente un ricarrozzamento ... ad esempio questa per la mia va bene? http://www.comarsport.com/it/catalogo_articolidettaglio_default.asp?Tipo=1&Scr=0&ID=160579
non ci dovrebbero essere differenze meccaniche in merito con queste vai a spendere qualcosina meno http://cgi.ebay.de/KW-Gewindefahrwerk-Variante-1-Basic-BMW-3er-E90-E91-2WD-/290546214414?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item43a5e7660e
quello è il variante 1 però non il variante 2, gianlucamotorsport_UltraFigo_SoloFroci mi ha consigliato il V2 è quel, DOVREBBERO, che mi fa paura :-D
ah mi sono confuso aprendo il link che hai postato dove si posiziona la scelta col tasto rosso automaticamente sul v1... in effetti il v2 è più sportivo rispetto al v1 e ti costa poco di più di quest'ultimo. Devi calcolare il peso tollerato sull'assale per capire se ci sono differenze tra il pre ed il rest, ma non credo proprio ci siano, comunque per sincerarti del tutto leggi bene le caratteristiche dell'articolo ed eventualmente chiedilo al venditore