Guarda,io mi trovo da dio con le molle dei PSS9,perchè per il drift ti fanno usare il carico per i transitori,per il grip in uscita,per l'avantreno in ingresso,ma solo un pelo poi si irrigidisconoe non hai rollio e per come guido io sono perfetti!!! Tant'è che praticamente chiunque abbia guidato la mia macchina rimane stregato dall'assetto :wink:. Poi anche in strada hai un comfort molto ma molto maggiore,copiano alla perfezione il manto,mentre i D2 tendono a sobbalzare e a staccarsi da terra...avevo un video in cui al mio amico con la Sky si alzava la ruota anteriore in movimento su un piccolo dosso Adesso li ha tutto sul morbido,ma è comunque un asse di legno da quanto è rigido,ha dovuto mettere pesi nel baule per cercare un pò più di grip... Poi magari ne abbiamo beccati due fallati
se sulle istruzioni dei kw (dal var1 al clubsport) ti spiegano come e dove prendere le altezze per la regolazione, forse così necessario non è, ripeto, per l'uso che ne facciamo noi e con le macchine che usiamo noi... certo che se prima di montarli giri le ghiere alla caxxo di cane, non pigli mezza misura etc etc, ti viene fuori un'auto instabile, ma bisogna impegnarsi per montarli così se pigli un'auto estrema il discorso cambia e anche le piccole regolazioni cambiano faccia all'auto, e qui concordo che sia un'operazione necessaria per rendere efficace l'auto, ma il discorso qua è ben diverso, già solo perchè tutta l'auto è su uniball! non me ne volere, ma abbiamo auto stradali, non GT3 RSR (purtroppo!)
non è vero, io come altri faccio il trasferimento da e per la pista tutto morbido in compressione ed estensione, arrivo in pista e indurisco :wink: aggratis è il potere degli ammo da 1000€ in più montati in casa e regolabili in compressione ed estensione lo faccio per evitare di arrivare a destinazione col mal di schiena e per preservare l'auto durante il traferimento a macchina carica. giusto per la cronaca, uso kw var.3 ritarati + duri e con molle dal k superiore
Adesso che l'utente ha comprato, aiutate a scegliere me. Devo necessariamente assettare la macchina, ma sono indeciso tra i vari: D2, KW, Blistein. Della D2 so qualcosa, li ho avuti sulla Silvia e sono durissimi anche al minimo ed è vero che l'auto saltella. Mi dite anche i prezzi e le versioni? Ovviamente parliamo di uso stradale misto a drift /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
I kw sono il prodotto che conosco meglio quindi mi limito a parlare di quello: come prezzi vanno da poco più di 1000 per i var.1 a oltre 2500 per i clubsport, hanno di buono che puoi regolarli in compressione ed estensione e fare il trasferimento un pò più morbido, i var.3 (1700/1800 €) hanno tarature e molle un filo troppo morbide per i miei gusti; non hanno camber plates se non sulla versione clubsport. Complessivamente sono ottimi ammortizzatori, sicuramente più validi per la guida pulita che per il drift.
AAA Mi state facendo preoccupare...allora partiamo dal punto numero uno i pss10 e i var.3 mi inzigavano,ma io non sono un pistaiolo abituale,ci vado si, ma massimo massimo una ventina di uscite all'anno..poi sono completamente fuori budget,se avessero abolito il bollo ci avrei fatto un pensierino :wink:.. Per 'Montarli e basta' mi hanno chiesto 200 euro,se li volevo bilanciati ecc 100 euro in più..su un assetto che ne costa 800, 300 euro di montaggio li sento e non poco..quasi il mio stipendio (part time)ahaha Per i silent vedrò..probabilmente con le antirollio H&R arriveranno anche i supporti,dovrò cambiare solo quelli dei braccetti e del carro post.. ma li smonto e li porto da un meccanico,non me ne voglia 'Siluro85' che si era anche offerto di darmi consulenza ma mi pare che sia un lavoro troppo incasinato da fare con il cacciavite e la morsa Per regolazioni ecc ecc dell assetto, come suggerito, prenderò misure da terra dell auto come ce l'ho ora e riporterò le medesime sui D2,poi ci lavoro sopra a tentativi,non ho mai visto lavorare su un ammo a Ghiera ma penso che basti montarli con gli stessi giri di ghiera e poi alzarli ed abbassarli degli stessi giri tutti e 4..sbaglio? Ragazzi insultatemi pure se sbaglio sono assolutamente profano in ambito assetti!Per fortuna il mio socio ha fatto il meccanico per 3 annetti e almeno sa dove mettere le mani per montarli! Per i camber post io smonto tutto e poi rimonto dai non sarà così incasinato Tra l'altro (piccolo off topic) stamattina ho forse capito precisamente da dove proviene il toc toc che ho da sempre..è l'omocinetico di destra,se riesco nel pomeriggio la alzo sul ponte e smonto semiasse ecc ecc così vedo come è messo e faccio tutto in una volta... Raga io provo a montarlo,magari faccio anche due foto, se poi sono in stra difficoltà la porto da qualcuno che ne sa o mi affido alle vostre dritte Intanto grazie a tutti!
Diciamo che valgono 1000 euro e ti danno per 1000 euro,i Bilstein e i KW valgono 2500 e ti danno per 2500 nessuno è scarso e nessuno è oltre,semplicemente non sono due prodotti paragonabili... Poi l'importante è segnarsi le posizioni di tutti i registri in modo da poter facilmente ritornare al punto di partenza,misurare le altezze e partire dal tutto morbido magari,visto che la usi più che altro su strada. Beppe,io per il drift ti consiglio i PSS10,volendo la NTP te li può regolare specificatamente per drift con i dati della tua macchina /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Riguardo ai pss10 sono una bomba e davvero la regolazione si fa senza dover alzare la macchina e la cosa e' molto utile dato che ho la moglie incinta che gradisce un'auto piu' morbida. Il setting si cambia in 2 minuti esatti. Io li ho montati perche' quelli vecchi H&R erano troppo duri e si regolavano solo in altezza e posso dirti che vanno bene. Inoltre se ti puo' far piacere entro inizio anno prossimo cambio la macchina e se non ti servono subito potrei venderteli e rimontare quelli vecchi. tieni conto che li ho montati da un mese e ho fatto 30 km. In sei mesi faro' al massimo 1500 km e mai pista quindi sarebbero assolutamente nuovi. Mettero' comunque l'annuncio ma penso di venderli a parte dato che mi sono costati 2000 euro e se dessi l'auto in permuta alla concessionaria con il cacchio che gli do gli ammo nuovi di pacca a meno che non me la valutino di piu' ma questo discorso lo potro' fare la vendessi ad un privato.
Ho ordinato ieri i D2,già dato l'acconto...devo montarli prima di spa ed il Ring a settembre...non posso aspettare Ma come mai la cambi già?Ce l'hai da poco se non mi sbaglio
Quindi per molle + ammo Blistein o Kw ci vogliono più di 2 zucche? Io credevo bastassero 1500 euro...
con poco più di 1500 puoi pigliare i kw var.3 (stessa cartuccia dei clubsport, con molle più morbide e serbatoio non separato), ma come detto per l'uso che ne fai sono sicuramente da rivedere, perchè tarati da guida pulita, quindi un pò troppo morbidi e non hanno i camber plates (€ 500 quelli kw ) dimenticavo, per regolare i kw in compressione c'è da andare alla base dell'ammo, in estensione si regola facilmente dalla cima. Potresti informarti anche su orap
Con ste cifre mi sa che vado diretto su D2, che hanno pure il camber plates all'anteriore... A meno che NTP o WEISS non mi facciano uno sconto/sponsorizzazione tale da valerne la pena
Sui KW V3, le regolazioni al posteriore, dove sono? Immagino che un registro sia alla base, quindi in zona dello snodo accanto alla ruota, l'altro è sopra in zona snodo superiore e quindi va smontato ogni volta il rivestimento interno?
c'è una specie di coperchietto fatto a semicerchio appena sopra l'attacco inferiore dell'ammortizzatore, si toglie questa protezione in plastica e si usa una graffetta per ruotare il registro... è più difficile da dire che da fare
I kw v3 per la e46 hanno serbatoi esterni, per regolare l'estensione si fa da sopra, quindi o togli il rivestimento in moquette oppure lo tagli e ci fai passare anche una barra duomi (che è vivamente consigliata con un assetto rigido..