Ma fatemi capire..le molle non sono già montate sullo stelo?perchè il problema maggiore è quello da quel che ho capito..io avrei ponte e atrezzi per montarle ed il mio amico ha fatto il meccanico in VW per due annetti...non brancoliamo nel buio ma io sono timoroso! Cmq a sto punto ci devo provare,anche Longi se lo è montato da solo ora che mi ricordo! Tanto che ci sono potrei sosituire i silent ma quelli mi sa che ci vuole una pressa o qualcosa di simile...Sbaglio? Se ho detto castronate di qualsiasi tipo insultatemi pure me lo merito
l'unico intoppo è togliere il piattello dalla molla, ma se sviti il bullone centrale sopra all ammo prima di alzarla non ci son fastidi, con le molle da assetto che son corte non ci son problemi a rimontare, per i silent ci vorrebbe la pressa, si combina lostesso ma è una rottura di cogliotteri, meglio andare con il pezzo dove la hanno.. (io me la son presa per non andare più a rompere in giro)..
Ebbene si l'ho montato anch'io!!Non ho postato subito ne foto ne impressioni perchè volevo "capirlo"!! Prima Dopo La foto del dopo non è molto veritiera visto che avevo il camber ant a -4,5° e il post a -3°!! rifatti gli angoli si è alzata di qualche mm!! Per il momento posso dirvi che non è affatto male!!L'ultima prova la farò in pista, solo dopo l'estate!! Avete qualche consiglio per regolare le altezze al mm?? Le ghiere prima di montarle le ho regolate tutte con il calibro....
Ragazzi entro anche io nella discussione anche se ho preso bilstein pss10 e mi trovo da Dio con settaggio sul 2 sia davanti che dietro. In pratica la scala va da 1 a 10 ove 10 e il piu' duro. Questa mattina ho provato a mettere 1 sia davanti che dietro per uso stradale ma non l'ho ancora provato perche' sono dovuto scappare. La regolazione pero' e' comodissima, basta abbassarsi un pochetto dietro e invece sterzare tutte le ruote davanti prima in un verso e poi nell'altro. Ora quello che vorrei sapere e' se convenga tenere durezza uguale davanti e dietro per avere auto neutra oppure e meglio durezze differenti. Voi cosa consigliate?
La mia con assetto precedente era bassa cosi' e su strada era impossibile da guidare..... Mi potete dire se tendenzialmente su M3 si mette piu' duro davanti o dietro o durezze identiche?
a distanza non è il max,comunque,io lo terrei un filo più duro sul muso,dove hai il peso maggiore che grava. Dietro hai un peso minore,e oltretutto lasciandola sul morbido hai più grip. Ovvio che poi ci vuole un compromesso fra grip e rollio non eccessivo :wink:
Assetto D2 Racing Assetto D2 Racing Assetto D2 Racing Assetto D2 Racing O forse son io che ho sbagliato discussione???
Leggo della sottile polemica nelle tue parole. Si parla di assetto D2 ebbene chiedo in ogni caso su M3 se di solito si tiene piu' duro davanti o dietro che sia su D2 o su sta funcia....
Ma perche' dici questo? L'm3 non e' 50% davanti e 50% dietro come ripartizione dei pesi? l's2000 e' 50% spaccato e pansavo fosse lo stesso anche con M3....
Peso statico è una cosa, dinamico è un'altra, comunque ballano sempre pochi punti percentuali, come su tutte le auto 50-50.
adesso le % precise non le ricordo,ma comunque il posteriore è un filo più leggero e quando sei in marcia,più è morbido più hai grip in accellerazione (non all'eccesso ovviamente) ma anche più rollio in curva,da qui dicevo del compromesso fra sof e hard