-2,5 a casa mia è esagerato... e visto che la usi soprattutto in strada al massimo il mio consiglio è un -1,5 anteriore.... ma dio santo -2,5 è tantissimo... finisci l'interno per la strada a lungo andare e molto anche... ***** il 90% della viabilità è sul dritto, cioè mi sembra eccessivo sul serio, cosa sei sempre in appoggio??
Sì con i 19 forse è meglio -2 e -1.5..:wink: @Eaurouge: se modifichi il camber da solo, ti si sballa la convergenza. Dovresti allora far mille prove dal gommista e farti delle tacche con pennarello indelebile sui bracci. In questo modo sollevando la vettura e con pazienza puoi far da solo. Ma è un casino, che se non sei obbligato è meglio evitare.:wink: Vai da un gommista e con 50 euro sei a posto (o quasi).
Ahaha ci sono pareri discordanti qui,cmq facciamo così ormai credo che mi abbia già fatto angoli e tutto...la provo con -1,5 ant e -1 al post,poi al limite sono sempre in tempo ad andare da un gommista e fare -2 e -1,5 :wink:
Non costano tanto, ma sono una menata da cambiare, perchè c'è da smontare parecchia roba del retrotreno :wink: Sono i pezzi n. 2/3/4 http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BL91&mospid=47621&btnr=33_0840&hg=33&fg=30 il punto dove la e36 e la e46 sono deboli è dove si attacca il pezzo n. 18 alla scocca, ovvero dove smolli i 3 bulloni per fare la convergenza posteriore :wink:
Eaurouge, ascolta uno che non ci capisce una mazza: visto che hai preso un assetto regolabile, comprati un pirometro. Solo in questo modo potrai capire gli angoli migliori in relazione alla strada/pista che fai, ai pneumatici che usi e alla guida che hai. Altrimenti avrai sempre un assetto fatto a caso e non sfrutti realmente le possibilità che ti offre. :wink:
Ovviamente la mia frase era esagerata... Ma per chi usa l'auto anche in pista, specie se si parla di M3, il camber negativo non è mai troppo. E' ovvio che su strada occorre trovare un compromesso. Sicuramente io il camber lo farei paro tra anteriore e posteriore... Non vogliamo certo ottenere un'auto da drifting, o no?
scusa, ma avere camber diversi fra ant. e post. non vuol mica dire trovarsi un'auto sovrasterzante per forza :wink:
Certo, bisogna vedere anche la convergenza e la misura dei pneumatici... Ma sicuramente un camber paro, specie sui curvoni in appoggio, è preferibile per tenere la macchina in equilibrio.
caro amico SPA... -1,5 e -1 vanno piu che bene.... te pensa che io sono messo come te con il camber dietro ma davanti devi fare la seguente equazione... : -1,5 + 1,2 = - 0,3 una *****....
non sono assolutamente daccordo! a parte che ci sono altri 200 fattori oltre alla convergenza e alla larghezza dei pneumatici, le auto vanno provate e da li si decide come ottenere un comportamento "neutro", pensare che lo si ottenga dando gli stessi angoli di camber all'anteriore e al posteriore, perdonami ma è una fesseria... la e46, così come la e36, uscite nuove dal concessionario hanno angoli "neutri" all'anteriore e al posteriore e un comportamento in pista pesantemente sottosterzante, per ridurre questa tendenza toccando solo gli angoli devi inevitabilmente dare più camber all'anteriore rispetto al posteriore.
Hai ragione, ma visto che Eaurouge ha acquistato un assetto regolabile, io consiglierei prima di studiare bene le altezze. Modificando le altezze si modifica in gran parte il comportamento della vettura (bilanciata, sotto/sovrasterzante, trasferimenti di carico, trazione e via dicendo). Dopo si studiano gli angoli e le pressioni, con l'utilizzo di strumenti adeguati. Se si vuole sfruttare un assetto regolabile allora il lavoro di regolazione è complesso. Il punto sta nel capire cosa si vuole ottenere, quali siano i propri obiettivi.:wink:
ragazzi un info ma gli ammo dell m3 sono identici a quelli di un 330ci del 2005????? xche il mio amico ange ha dei bilstein da vendere grazie
Ok..sono appena tornato da un giretto di prova,andiamo con ordine,altezza da terra,mooolto più alta di prima,almeno un cm e mezzo (premetto che prima montavo ammo originale con eibach pro kit e antirollio H&R) come al solito penso che tra 1000/1500 km si abbasserà di mezzo cm,camber,alla fine mi ha fatto - 1°52 primi a sx e -1°56 primi a destra (mi ha detto che quella minima differenza non si sente) dietro invece sono - 1° a dx e - 0,51 prim a sxi,sinceramente a me sembrava più scamberata prima solo com le molle,infatti tornato dalle ferie la porto a -2 e -1,5 di sicuro,l'ho provata su qualche curvone veloce,mi pare si comporti più o meno come prima come tenuta laterale,l'unica differenza che sento è che segue molto di più l'asfalto e il volante è leggermente più diretto,ma forse vorrei aprire ancora un pò la convergenza per sentirlo il più diretto possibile,come rigidità me l'ha messa 24 scatti sia avanti che dietro ma anche qui era mooolto più rigida prima con assetto originale e molle eibach,ora sento molto meno le asperità,infatti questa cosa mi ha lasciato un pò perplesso...in compenso mi ha trovato la culla del differenziale completamente sbullonata dal telaio vai a capire perchè,me l'ha fissata e sono spariti tutti i rumori molesti che venivano dal retrotreno....cmq queste sono le prime impressioni,voglio provarla bene bene in montagna questi giorni prima di trarre conclusioni,di certo non è rigida come mi aspettavo...
Provala per bene e facci sapere! Se trovi che l'assetto è più confortevole, non è detto che sia meno performante.:wink: PS. frase in neretto: aprire o chiudere la convergenza??:wink::wink:
Mmmm qua esce tutta la mia ignoranza per averlo più diretto non devo fare alcuna di queste operazioni?:wink:
A me dovrebbero arrivare venerdi. Come camber, utilizzandola all'80% su strada, e al 20% su pista (solo drift), mi piacerebbe avere un -1 all'anteriore, e al posteriore lasciarla neutra. Ma si riesce ad andare a -1 solo con le regolazioni, o servono i braccetti? Per il montaggio ho optato per farlo fare dal mio meccanico con le bilancie.