assetto bmw 123d msport | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

assetto bmw 123d msport

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da mix, 20 Settembre 2009.

  1. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
  2. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Allora il problema è molto semplice, con le bridgestone runflat saltellavi per via della spalla troppo rigida, con le hankook non saltelli però hai un appoggio blando per via della spalla morbida, evidentemente queste hankook sono gomme un pò scadenti. L'unica soluzione è una gomma NON runflat performante, che però in quella misura praticamente non esiste. Nessuno sa come possono comportarsi le continental sport contact 2 in queste misure?
     
  3. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Certo, ma il peso inferiore della s1, e come dici, l'assetto e le rf amplificano in problema.
     
  4. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    di quella misura ci sono le Yokohama s.drive

    gomme NON run flat, ma a spalla rinforzata.. e naturalmente mescola yokohama che non si critica
     
  5. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Se vuoi una spalla rigida e una gran tenuta monta le hankook RS2...(se ci sono le misure...).....però sono gomme prettamente estive. Vanno bene anche in inverno ma faticano un pò ad andare in temperatura.
    Però poi ritornerai ad avere la macchina saltellante.

    Per risolvere definitivamente monta cerchi da 17 con 205/50 davanti e dietro (Micheline) e dai un pò più di camber davanti. E risolvi tutto!
    Andrai anche più forte sul dritto per meno gomma a terra...:-)), minor acqua planing e soprattutto macchina molto più confidente, che poi vuol dire andare più forte perchè ci da più sicurezza.
     
  6. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    non sono sicuro che bastino delle 205/50 con 204 cavalli incazzati per scaricare in sicurezza...
    non è un peso piuma, è una auto da 1400kg e la deriva sarebbe troppo grande
     
  7. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Bastano e avanzano. Io monto quei cerchi e quelle misure con 245 cv e molta più coppia dell'originale. Nessun problema!
    E si risolve problema saltellamenti, confort scarzo, mancanza di assorbimento, scarso feeling ecc...ecc......in inverno poi.!

    Le super ribassate e i gommoni lasciateli per la pista!
     
  8. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    non sono tanto convinto

    ho una e92 coi 18 differenziati, quindi grandi ma non esagerati come i 19

    ho guidato una 320d e una 118d coi 16 e mi parevano poco precise sia in inserimento sia in percorrenza... forse appena più sincere, ma con molta meno tenuta...
     
  9. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS

    Più la macchina è rigida e assettata e meno escursione hanno molle e ammortizzatori. I cerchi e gomme da 18 ribassate rft acuiscono la ridotta escursione dell'insieme.
    Il vantaggio è un'ottimo tenuta di strada, lo svantaggio è che un pacchetto del genere reagisce meno bene allo sconnesso in genere.
    Sullo sconnesso, nel caso della 123d, è importante non scaricare la coppia e la potenza di colpo che causa un sovrasterzo generalmente gestito dai sistemi di controllo.
    Anche su piccole sconnessioni accelerando spesso accade che entri in funzione il controllo di trazione ma non c'è da preoccuparsi. D'altro canto più il software è evoluto e più entra in funzione dato che deve garantire la migliore trazione.
    Hai fatto bene a lasciare le Rft Bridgestone perchè l'assetto M dalla fornitura dei 18" nel Settembre 09 e è stato variato e concepito per queste gomme.
    Le Rft Bridgestone con Assetto M e 18" rispetto alle normali concedono meno tempo per accorgersi di perdere aderenza ma sono più rapide nell'inserimento in curva e tengono bene anche perchè hanno una mescola abbastanza morbida dato che con la mia guida durano 20000 Km.
    Per i curvoni da 180 non temere a meno che la sconnessione non sia molto rilevante.
    Un ultima cosa, personalmente mi sono trovato meglio nel sentire la macchina, con un miglioramento nel sottosterzo, diminuendo lievissimamente le pressioni di 2.2 ant e 2.4 post e usando l'azoto per la costanza della pressione
     
  10. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Ti ripeto che ho una 123d mappata....e con le 205/50, va da dio.
    Tra l'altro oltre ad evitare i problemi sopra citati e riscontrati da molti, si ha molto più equilibrio rispetto ad avere gomme differenziate come larghezza tra davanti e dietro.

    Come mai tutti problemi che si sentono sempre, vengono fuori con i 18, le super gomme larghissime e differenziate oltre che molto ribassate????????????
     
  11. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    :-k

    Può darsi che ci sia del vero in cio che dici... ma non è verità assoluta.
    DIpende molto dalla strada, se è una tavolo da biliardo i 18" sono eccellenti.
    Se è piena di sconnessioni no.

    La mia coi PZero non runflat era sincerissima, mai nervosa e non scarta sulle sconnessioni... Il sottosterzo c'era, ma l'ho risolto con la campanatura anteriore. :wink:
     
  12. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Infatti cos'ho detto? Lasciatele per la pista. Ma le strada non sono la pista.....!

    Oltre ad andare molto più piano che in pista (leggi velocità di percorrenza in curva decisamente inferiori (anche adottanto una guida molto sportiva....) per ovvi motivi.....)

    p.s
    con le 205 il sotto non c'era neppure con assetto camber tutto originale....!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2009
  13. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Su questo ti credo. Ma non è che avere meno grip al posteriore (vedi 205 vs 255) sia la soluzione al sottosterzo.
    Preferisco avere le 255 e aumentare il grip DAVANTI... no? :cool:
     
  14. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Certo, ma se quel grip in più in ogni caso non lo sfutto (perchè vado solo in strada e lo sfrutterei solo in pista) e quindi non mi serve e inoltre aggiungo minor confort, minor assorbimento piccole asperità, maggior saltellamento, minor feeling di guida perchè sento meno i trasferimenti di carico, auto più pericolosa sul bagnato, maggior attrito e quindi minor scorrevolezza sul dritto, più acqua planing, gomme molto più costose, ecc...ecc....allora preferisco l'altra soluzione.

    Poi ovvio dipende da come si usa l'auto e da cosa si vuole da essa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2009
  15. mix

    mix Aspirante Pilota

    13
    0
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 123 Msport
    credo che la soluzione sia quella di montare i 17, cosa che farò per montare gomme invernali tra un paio di mesi, in generale però non voglio rovinare l'estetica dell'auto che ho comprato oltre che per l'incredibile motore anche per estetica di tutto il pacchetto(costo di listino a configuratore 47000!!!!!!!se riesco domani vi posto qualche foto); credo che provero a montare le yoko s drive.
    o qualcosaltro se qualcuno mi da una dritta.
    in ogni caso il peso della123d è di appena 10 kg inferiore alla 320 d che avevo prima quindi non credo che il peso influisca.
    Ho sentito parlare del lancio di bridg dei run flat di 3 generazione, per caso sono già in vendita?
     
  16. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Se decidi per i 17 e le 205/50 sia davanti che dietro anche non da neve, credo tu abbia parecchia scelta.
    Con le Michelin Pilot Exalto mi trovo molto bene, non credevo! Buon grip e tenuta, oltre a durare parecchio.
     
  17. MSport123D

    MSport123D Secondo Pilota

    771
    13
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    60.113
    EX Coupettone Smappazzato.
    io monto gomme della casa runflat e 17.E a volte sulle giunture dei ponti il dsc parte.Ma ero gia partito prevenuto.gomme di ***** runflat e assetto M era quasi ovvio.
     
  18. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser

    Se vuoi gomme sportive io come già ho detto nella pagina precedente ho trovato le yokohama s drive. Altrimenti puoi provare con le pirelli PZero Nero, ovvio non sono come le PZero Rosso ma dovrebbero fare la loro parte. Poi dipende anche dal tuo stile di guida e da quali obiettivi hai di durata: le yokohama sono sempre ottime gomme per tenuta di strada, ma chi le ha provate non ho mai saputo abbia avuto percorrenze record.
    Cmq se posso darti due consigli:
    -marche da considerare: michelin, pirelli, yokohama e qualche modello della toyo;
    -se scegli le NON RF, vista la delusione con le hankook, fatti consigliare dal tuo gommista, o guarda tu direttamente su internet, gomme con spalla rinforzata: non saranno il top per il confort, ma rispetto a quel che dici dovrebbero essere una buona via di mezzo, inoltre migliorano un po' le prestazioni in curva e aiutano a non finire le spalle dei pneumatici in poche migliaia di kilometri.
     
  19. MSport123D

    MSport123D Secondo Pilota

    771
    13
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    60.113
    EX Coupettone Smappazzato.
    Bridgestone sono da aborrire?:eek:
     
  20. Drciop

    Drciop Primo Pilota

    1.074
    17
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11.635
    Bmw 130i ex m,ora xformance,BMW m6 e63
    Teo piu' l'auto e' morbida piu' i trasferimenti di carico li avverti e sono violenti
     

Condividi questa Pagina