Assetto ballerino Z3 2.8 coupè | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Assetto ballerino Z3 2.8 coupè

Discussione in 'BMW Z3' iniziata da Supertitto, 18 Aprile 2008.

  1. Supertitto

    Supertitto Aspirante Pilota

    5
    0
    18 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    Z3 coupè 98
    Salve a tutti!

    Mi sono recentemente comprato una Z3 coupè 2.8 del 1998.
    Era una fantasia che avevo, un capriccio....e me lo sono tolto.
    Macchina bellissima, cattura sguardi.....ma non sta in strada!!!
    L'ho provata ieri per bene sulla E45, un pò di collina, autostrada ecc.

    Una fatica bestiale...Passati i 180 è instabile pure sul dritto....:eek: :eek: e farsi un curvone a 200[-X[-X è da panico. Se l'asfalto è perfetto mantine bene la linea impostata, ma ti ritrovi sempre col volante nervoso e la macchina che scarta da destra a sinistra.Sullo sconnesso...beh devi avere mestiere e sangue freddo. Di gomme è incollata ma il resto è un disastro, ma si corica pochissimo almeno.

    E' vero che di macchine mastico non moltissimo, ma non sono di primo pelo, e sulle moto ho una esperienza anche agonistica discreta.

    Insomma mi aspettavo una guida piu' facile, almeno su strada...ma stà macchina impensierisce pure sul dritto!!! ](*,)](*,)

    Chiedo e accetto ogni suggerimento.

    Grazie
     
  2. MarcoZ3

    MarcoZ3 Secondo Pilota

    547
    12
    3 Novembre 2007
    Reputazione:
    622
    Clio 182 Renault Sport
    ciao,guarda io ho il 3.0 ma credo che a livello di assetto originali siamo lì.
    Sulla mia ho fatto ammortizzatori blistein e molle H&R e,girando anche in pista,la macchina si lo stesso si corica parecchio nei cambi di direzione e nei curvoni lunghi in appoggio...però poi sta lì,la gommatura è molto generosa e devi avere fiducia in lei:biggrin:
    il fatto che dici tu che scarta a destra e sinistra secondo me può essere dovuto alle gomme...quando la presi avevo su delle gomme secche vecchie di 7 anni ed era inguidabile,al minimo avvallamento dovevi serrare la mani sul volante sennò andava dove voleva lei...poi gommine nuove ed è tutta un altra guida...è diventato un piacere guidarla=D>
    le tue gomme come sono messe?
    Per le alte velocità io invece ho avuto la sensazione che il volante diventi "leggero",diciamo poco reattivo...quasi come se l'anteriore galleggiasse ma forse è perchè quando ho raggiunto la velocità massima c'era anche un forte vento della madonna che magari ha contribuito a darmi sta sensazione
     
  3. Alonsa

    Alonsa Secondo Pilota

    711
    17
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    766
    Z3 3.0 Roadster-E46 2.8 Coupè
    Quanti km ha??? Magari è giù di ammortizzatori!:-k Lo z3 è di telaio notoriamente flaccido,questo comporta queste imprecisioni anche sul dritto e sugli avvallamenti che dici per non parlare della geometria antiquata del retrotreno...anch'io all'inizio mi sono spaventato parecchio,ora inizio a farci l'abitudine ma il problema rimane; Consiglio: gommala bene (hai i 17 o i 16 originali?),monta una barra duomi e un rinforzo sottoscocca,poi se vuoi vai di assetto ma prima irrigidisci il telaio!

    Lo sterzo è molto sensibile ma anche molto preciso e non sente il tiro del motore che è sulle ruote dietro,è una macchina da guidare a 2 mani! (anche una E46 è così d'altronde),anche se più recente,vedrai ti darà grandi soddisfazioni,occhio sul bagnato,sovrasterzo sempre dietro l'angolo con l'autobloccante...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    io ho avuto la spider ed era 1.8..ma le sensazioni erano più o meno quelle..
    Tieni conto di una cosa, il telaio è piuttosto molle..e forse hai gli ammo u pò andati.
    La prima cosa con cui sentirai l'auto cambiare faccia è mettere una bella barra duomi, e gia li sentirai il volante molto più preciso, fidati!
    Poi metti delle belle gomme e non mettere oltre i 17", più assottigli la spalla e più diventa sensibile ad ogni minima variazione dell'asfalto.
    X l'assetto..io ti direi di mettere 4 ammortizzatori buoni, senza fare l'assetto, con le ns strade diventa una tavola e senti ancora di più la scarsa solidità del telaio.
    Il saltellamento del retrotreno invece non lo annullerai mai del tutto, sono le sospensioni che di progetto sono così, nel senso che sul liscio e asciutto van benissimo, appena c'è una sconnessione salta fisiologicamente..in fondo sotto sotto sono le sospensioni della prima Compact..che sappiamo quel che era.
     
  5. Supertitto

    Supertitto Aspirante Pilota

    5
    0
    18 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    Z3 coupè 98
    grazie...

    Grazie a tutti intanto....

    la vettura ha 95.000 km, e fra un pò saprò se sono veri.....la porto in BMW per una verifica generale.
    Ho i cerchi da 17 con i 245 dietro.

    Inizio subito con la barra duomi e faccio controllare gli armotizzatori. Se sono quelli di serie.....beh sono morti e defunti con onore, e allora Bilstein o similari.
    Rinforzo sottoscocca....che roba è??:-k:-k

    Ad Majora
     
  6. MarcoZ3

    MarcoZ3 Secondo Pilota

    547
    12
    3 Novembre 2007
    Reputazione:
    622
    Clio 182 Renault Sport
    di dove sei?
    il rinforzo sottoscocca è un telaietto che si monta x irrigidire un pò l'anteriore...sulla mia c'è si vede che il precedente proprietario lo aveva già fatto montare.
    le gomme come sono?
     
  7. Supertitto

    Supertitto Aspirante Pilota

    5
    0
    18 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    Z3 coupè 98

    Roma.

    Le gomme sono buone
     
  8. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    ciao!puoi mettere qualche foto???????
    quanto l hai pagata, se non sono invadente?

    marco, mi metti la foto di sto rinforzo?
     
  9. Supertitto

    Supertitto Aspirante Pilota

    5
    0
    18 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    Z3 coupè 98
    Non invadi....9800/00
     
  10. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    a roma so che c'e' un bellissimo 99, grigio, 104mila km, tagliandata a 9mila euro...ma la cercavo con qualche km in meno e di un altro colore...l avevo anche trovata, un 2000 con 33mila km (!!!) ma me l han fregata sotto il naso...per la cronaca..9mila euro...la tua di che colore e'??aspettiamo foto, soprattutto io che me la sogno da qualche anno
     
  11. MarcoZ3

    MarcoZ3 Secondo Pilota

    547
    12
    3 Novembre 2007
    Reputazione:
    622
    Clio 182 Renault Sport
    piccolo OT
    qualcuno mi potrebbe confermare se i cerchi della Z3 coupè 3.0i(la mia:mrgreen:) sono gli anteriori 7,5x17 ET41 e i posteriori 8,5x17 ET41?
    del canale e diametro ne sono certo...non sono certo sull'et:-k
    fine OT
    :wink:
    questi sono i cerchi
    [​IMG]
     
  12. MarcoZ3

    MarcoZ3 Secondo Pilota

    547
    12
    3 Novembre 2007
    Reputazione:
    622
    Clio 182 Renault Sport
    per farti la foto vedo cosa posso fare...dovrei passare in officina e metterla sul ponte,sennò nel weekend che ho un attimo di tempo vedo di alzarla un attimo con il crick e vedo se riesco.
    abbi fede:biggrin:
     
  13. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
  14. MarcoZ3

    MarcoZ3 Secondo Pilota

    547
    12
    3 Novembre 2007
    Reputazione:
    622
    Clio 182 Renault Sport
  15. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    gli emme sono quasi immontabili, escono rispetto i tuoi di ben 41mm, 4cm!ed escono di circa 2 dalla carrozzeria. se trovo l auto forse faccio la pazzia, ma c'e' da modificare il cerchio, tutto il mozzo e pure l attaccatura, un lavoraccio. a sto punto mi sto spingendo a pensare che sia meglio un cerchio simile, con bel canale dietro, tipo 9.5 et 15 che ci sta a pelo pelo.

    hai qualche foto in piu' della tua, marco??
    come ti stai trovando (escluso motore, il 3.0 cammina quasi come un m3 e36, imho, fino ai 140, quindi vola.)?
     
  16. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    bellissimi cerchi.... ce li avevo sulla 320 che ho in firma! :biggrin: pensa che a me al posteriore toccavano a volte sul passaruota!

    solo il difetto che sembrano dei 16...
     
  17. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    oltretutto a bassi giri è più pronta di un m3 e36 3.0!!
     
  18. MarcoZ3

    MarcoZ3 Secondo Pilota

    547
    12
    3 Novembre 2007
    Reputazione:
    622
    Clio 182 Renault Sport
    ellamadonna:mrgreen: che ET hanno gli M?
    comunque io se li cambio mi piaceva prendere o quelli dell'M3 CSL o dei BBS CH oppure,x una questione di peso, gli OZ superleggera come avevo sul clio RS.
    ecco la mia:wink:
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
     
  19. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    pure te con le falkette eh??!?! :wink:
     
  20. MarcoZ3

    MarcoZ3 Secondo Pilota

    547
    12
    3 Novembre 2007
    Reputazione:
    622
    Clio 182 Renault Sport
    dimenticavo...rispondo a killer
    di motore mi trovo molto bene...io arrivo da un clio RS che girava molto in alto...questo 6 cilindri è bello coppioso fin dai bassi e allunga con una ottima progressione fino a limitatore.
    ora poi ho fatto collettori di scarico supersprint senza i 2 kat,centrale diretto supersprint,filtro a pannello,mappa(devo farla)e circa un 100kg in meno.
    la macchina è cambiata notevolmente:mrgreen::mrgreen:=D>=D>
    comunque anche da originale andava benone...così a occhio croce ho visto che va circa come un E36 286CV...ora spero vada proprio meglio.
    dai primi rilevamenti che ho notato è che staccando l'asc pattina anche di terza e di seconda si intraversa come fosse in prima marcia
     

Condividi questa Pagina