qualcuno di voi puo aiutarmi ho un 330cd sulle molle dell assetto ho du quadratini colorati uo rosso e l altro bianco ..... vorrei montare degli ammortizzatori sportivi qualcuno di voi ha montato i coni rorro o sport , come si e trovato ? aiuto
ammortizzatori ciao , avevo montato i Koni sport sulla vecchia 320 d E 46... eccellenti; assetto molto migliorato, stabilità ed aderenza notevoli, sensazione di padronanza del mezzo
re: soglia dei 400cv questi che hai montato sul tuo 320 sono quelli che si possono regolare esternamente, col manettino su tre posizioni di durezza e sono gialli ?
regolazione caro mao, essendo passato molto tempo posso non essere precisissimo mi sembra che il corpo fosse giallo; per la regolazione: -anteriore :regolazione esterna tramite una manopolina; -posteriore : regolazione interna( occorre smontare l'ammortizzatore); sui nuovi modelli non so, ma sul catalogo Koni sono indicate le caratteristiche; meglio quelli a regolazione esterna, se ci sono per la tua macchina, ciao
re: soglia dei 400cv forse e meglio sto coni sport ,che il blisten b8 che mi ha consigliato gabo, almeno posso anche regolare la durezza, e poi il prezzo sembra uguale , sai che molle devo abbinare o e completo
Koni o bilstein sono entrambi ottimi prodotti... per le molle H&R o Eibach comunque sono in vendita dei kit completi molle + ammortizzatori, ciao
I koni gialli sono regolabili solo in estensione, con le eibach mi sono trovato benissimo. Anche la regolazione dei posteriori si fa' con la manopola, solo che sono posizionati sotto il passaruota posteriore in moquette, quindi o li tari prima di montarli o fai dei buchi nella moquette dove infilarci la manopola, cosi' feci io nel 2005 come pure un'altro ragazzo del forum. Se trovo la discussione te la posto.
re: soglia dei 400cv quindi coni con molle eibach, il codice della turbin che mi mandasti era quello dell intercoiler mi potresti mandare quello giusto se ce l hai , oppure dove hai preso la turbina :wink::wink::wink:
La turbina me la diede un'amico che si spaccia meccanico(a dire la verita' e' bravo ma fino ad un certo punto) e la monto' lui nell'officina sotto casa, ma non so' nemmeno quali tipi di modifiche ha fatto al collettore per metterla o se era plug&play, comunque dopo averla provata per un po' rimisi tutto originale, tranne l'intercooler, l'elettronica e il montaggio della turbina originale me la rifece l'amico di Sala Pasquale. Il codice della garret 2876r lo puoi trovare sul sito della garret: http://www.turbobygarrett.com/ A me tutta sta storia non costo' niente perche' lo fece per hobby pero' a saperlo non lo avrei fatto. P.S. ti mandai il cod dell' IC non della turbina, forse non ci siamo capiti:wink:
re: soglia dei 400cv ma andava piu forte con sta turbina o con quella originale ,che ti disse quello della dmp ,
mao 330cd sono molto incuriosito dal tuo 330cd visto che anchio la possiedo ma nn puoi postare foto o video per prendere spunto???'
re: soglia dei 400cv vedi che ho postato alcune foto che avevo vecchie , stanno sulla discussione soglia dei 400cv a pagina 25 clicca sul codice che ho riportato nel messaggio , le foto bsono due una fa vedere l auto e l altra quando monto l intercoiler ,
Con la 2876 andava forte oltre i 2500 giri ma mi serviva a poco perche' avevo fatto spostare il limitatore di soli 200 giri con la precedente rimappa e murava a 4800 giri anche per colpa del cambio automatico. Con l'originale invece era un'unico tiro da poco piu' di 1000 giri fino al limitatore, quindi sfruttavo un range piu' ampio, cosa che mi interessava maggiormente, e in questa configurazione ho fatto 100.000km e 4 anni senza problemi. Pasquale della DMP, della 2876gt non sa' niente altrimenti me lo faccio nemico perche' ci tiene che seguo i suoi consigli ed effettivamente non mi posso lamentare di nessuno dei lavori che mi ha fatto.
re: soglia dei 400cv piero a me non serve una turbina che va dai 1000 in su, a me serve una che va forte in alto quindi tu dici che tirava dai 2500 ai 4800 la mia ora va dai 3000 ai 5300 5500 giri quindi questa andrebbe bene per sfruttare in alto,quindi se non sbaglio ora la turbina che hai tira piu in basso ma in alto il gt28 era piu brutale vero? un altra domanda con la turbina originale a quanti cavalli eri
Non voglio dare informazioni sbagliate e quindi non so se la gt28 fa al caso tuo pero' rispetto all'originale dopo i 2500 andava piu' forte. Con l'originale era piu' lineare come erogazione, come piaceva a me. In una delle ultime rullate ha dato 298.7cv e 704nm, in un'altra 326.4cv e 680nm, solo di elettronica. A proposito e' dal 2008 che non ce l'ho piu', comunque dovrebbe gironzolare nel napoletano.:wink:
la mia rulla con frenato +712nm e circa 340cv , ma l ultima rullata che hai fatto era con la gt28 , un altra cosa era su cuscinetti