Assetto 135I Gimax | Pagina 87 | BMWpassion forum e blog

Assetto 135I Gimax

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da gimax, 20 Maggio 2009.

  1. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    mi tocca lavorà se voglio smettere di cambiare le gomme degli altri che si divertono nelle gare :lol:
     
  2. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    allora è vero che ti fai pagare :lol: :mrgreen:
     
  3. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Allora causa problemi a casa............scrivo solo ora perchè solo stamattina ho avuto la possibilità di provarla per bene per 300km sulle mie stradine e finalmente con asfalto asciutto. :rolleyes:

    Allora comincio col dire che la macchina sembra realmente "diversa" rispetto a prima come reazioni.

    sia a controlli staccati che col solo Dtc inserito il limite di trazione è decisamente più elevato.................Traziona da far paura, sinceramente non avrei mai pensato che la differenza fosse così sensibile 8-[ ( e qui mi tocca cospargermi di cenere e chiedere venia a Marco(PITO) :mrgreen:).

    La cosa che mi ha impressionato di più è che dando gas a centro curva il culo ti fiondi letteralmente verso l'interno invece di allargare e cercare con scarsi risultati di trovare un grip che non troverà :lol:.

    La cosa a cui forse bisogna abituarsi di più è,a parte la vagonata di trazione in più, la maggior sensibilità allo sterzo in sovrasterzo e il fatto che nelle sue reazioni il retrotreno quando perde aderenza è molto più reattivo e sensibile anche al gas( per contro prima anche aumentando il gas e non trovando presa cambiava una cippa :lol:).

    In soldoni la macchina cambia e cambia in meglio...................bisogna farci un pò la mano, abituati all'EDL, ma posso sicuramente dire che è una delle modifiche più redditizie che si possano fare su una dacia logan cavallata. :wink:

    Domenica prossima avrò occasione di provarlo per bene con le SportCup..........quindi ci ri-aggiorniamo. :biggrin:

    P.s: Questa è sempre per Pito :lol:...................avrei dovuto farlo molto prima :mrgreen: :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Giugno 2011
  4. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Felice che tu ne sia soddisfatto :wink:

    Io ho seguito tutti i tuoi consigli, sono contento che per una volta ne ho azzeccato uno per te :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    grande gimax, vedrai come te la diverti adesso. La migliore modifica che si puo fare alla macchina!
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    io stavo pensando di passare dal Royal Purple Max Gear 75w90 al 75w140 così da far bloccare per bene i 3 bambini sotto la Subaru :mrgreen:
     
  7. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Verissimo. Con la mia umile 123d lo si prova (purtroppo solo) quand'è bagnato.

    L'edl ti fa intraversare senza pattinamenti della ruota interna, ma subito dopo ti ritrovi con tutte e due le ruote che pattinano e non vai avanti, non hai grip e non hai spinta.

    In caso di asciutto invece la (scarsa) potenza non è sufficiente a far pattinare anche la ruota esterna.

    Credo che sia una modifica indispensabile su auto cavallate come le vostre, in cui i problemi penso si verifichino anche in caso di asciutto.

    Bravo Simo e bravo Marco!=D>
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Beh...l'edl svolge le stesse funzioni di un autobloccante, la vera differenza sta nel come e nel quando crea il trasferimento di carico necessario per ottenere il massimo grip.

    L'edl necessita di freni buoni e di un elevato pattinamento per indurre il freno a ridurne l'effetto, poi una volta che inizia a rallentare la ruota interna, la esterna inizia a spingere fino a guadagnare la giusta spinta; sono quindi dei passaggi abbastanza lenti che richiedono dei lunghi periodi di intervento per sentirne gli effetti, provate a montare su un'auto con edl le Pagid RS19 al posteriore e già godrete subito di un immenso cambiamento.

    L'autobloccante invece interviene meccanicamente quando la ruota interna supera un differenziale di velocità stabilito rispetto alla esterna, infatti il suo lavoro diventa sempre più efficace con ristretti raggi di curva, dove già c'è un elevato differenziale di velocità tra le due ruote.

    I differenziali a lamelle o a frizioni multidisco sono una via di mezzo, quello della M3 ad esempio e necessitano di olii abbastanza catttivi per poterr essere sfruttati a dovere, guardate questi due video nel primo utilizzo un olio ottimo ma non racing, nel secondo utilizzo un olio da corsa, la differenza nella qualità dei pattinamenti mi sembra evidente.

     
  9. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Sarà, ma io noto che la ruota esterna non spinge un cacchio!:lol:

    O meglio: in curva, fino a che ho il volante sterzato e modulo il gas riesco a curvare senza pattinamenti della ruota interna ed in leggero sovrasterzo.

    In uscita di curva, però, con il riallineamento dello sterzo apro il gas (già in sovrasterzo) e, anziché sentire la macchina spingere, la sento rallentare con le ruote posteriori che pattinano.

    Unica soluzione: aprire il gas più tardi, a ruote completamente dritte.

    Risultato: con una panda probabilmente vado più forte.

    PS.1: per la mia fanno le pagid arancio e le rs29 gialle. Dici che migliora?

    (Ora ho delle schifosissime ebc gialle al posteriore e ds2500 all'anteriore)

    Certo che costano il doppio!:eek: Però all'anteriore pagid non produce nulla quindi dovrei tenere le ds2500..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2011
  10. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    Io credo migliori: per una strana circostanza, mi son trovato a montare poco fa le pastiglie di serie. Siccome su strada aggrediscono prima delle ebc gialle, ho notato che l'edl lavori meglio, segno che gran parte del lavoro lo fa una pastiglia che lavora bene. Di conseguenza in pista le pagid possono fare la differenza.
     
  11. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Però *****, per 270 euro vorrei che la differenza fosse almeno notevole!

    OT. gallo, mi sbaglio o una volta volevi montare dei condotti per raffreddare i freni? Hai fatto qualcosa?
     
  12. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    ha montato dei condotti alle orecchie x raffreddare il cervello, gli sta prendendo fuoco :mrgreen:
     
  13. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    :haha

    quoto ildottore, per ora l'unica modifica utile sarebbe quella :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Seriamente, adesso sto un pò bloccato. Ho barre antirollio e downpipe fermi da un mese, quando la porto studieremo anche una soluzione del genere :wink:
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Recentemente ho guidato una 330d coupè con l'edl e devo dire che con la pastiglia giusta (RS19) funziona molto bene per essere un palliativo, però la RS19 dietro fischietta un bel po.
     
  15. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ok, Nic, seguirò il consiglio. Dato che costano un occhio della testa, almeno durano di più ste pagid (e non ti mangiano i dischi in modo eccessivo)?

    E hai mai provato le rs4-4 arancioni? Sul sito le consigliano al posteriore...
     
  16. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    io ho le Pagid RS29 all'anteriore e le ferodo al post.,

    Le pagid sono veramente molto tenere imho, si consumano abbastanza in fretta e fischiano che è una bellezza..................però frenano :mrgreen: :wink:
     
  17. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Nik io la pensavo esattamente come te..........................ma sinceramente dopo aver montato il quaife la differenza in termini di risposta e trazione rispetto all'EDL è disarmante :rolleyes:..................realmente due mondi differenti :wink:
     
  18. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Azzeccato in pieno!!! :mrgreen:

    Grazie Marco................................. :wink:
     

Condividi questa Pagina