Ciao! grazie gimax del pm! Oggi pome se riesco ti telefono.:wink: (ti disturbo?) Rennsport, cos'è tutta sta fretta?? Sì, faro da cavia, ma tu non avevi detto che potevi aspettare fino a settembre??
Nessuna fretta! Prima di settembre i soldi non li avrò (forse pure ottobre, devo comprarmi sto cacchio di mac)
Intanto complimenti x l'auto e le modifiche a motore e assetto e x rendere partecipi delle varie evoluzioni con i dettagli del caso :wink: Magari a saperlo prima questo e quest'altro
Uomo di poca fede... L'unica cliente insoddisfatta e' stata una hostess taiwanese ventenne ninfomane. Ma dopo una bottiglia di Cristal avevo una scusa plausibile .
Serve quakkekkoooosaaa!??? Cmq.. ormai per l'impianto frenante e' andata.. nel senso che ho preso anticipo e ho dato la mia parola a Lemone... .. ma con l'estate di mezzo vedo molto piu' probabile che lo smontaggio di barre H&R, assetto Bilstein ed eventualmente differenziale Quaife (se trovo qualcuno col 130i che swappa diretto il differenziale completo..) avverra' a Settembre... Quindi c'e' tempo per mettere da parte i dindi... sempre che non decida di tenere il taxi per un'altra stagione...
Cambiando i braccetti anteriori del mac pherson, si allarga la carreggiata anteriore giusto? (oltre a guadagnare camber). Quali sono le differenze tecniche fra usare i camber plates e i braccetti, a parte che una "allarga in basso" e l'altra "stringe in alto"?
Nessuna, in entrambi i casi si muta l'angolo della ruota, salvo l'aumento di carreggiata come hai giustamente osservato te.
Interessante come modifica, se avessi un motore più potente e intenzione di tenere l'auto per molto la farei subito! Ah, di quanto aumenta la carreggiata anteriore? Quanto sono lunghe in più delle originali?
Una decina di mm. Dl punto di vista dell'elasto-cinematica della sospensione non e' proprio lo stesso cambiare braccetti o installare dei c-plates. In un caso migliori il comportamento delle boccole inferiori, nell'altro irrigidisci l'attacco del puntone mcpherson. Senza conoscere le caratteristiche effettive dei singoli componenti non e' facile dire cosa convenga... ma a meno di non montare un coilover la mia preferenza andrebbe ai bracci. :wink: CiauZ, Rino.
Quindi hai 20mm in più di carreggiata anteriore, e dietro niente distanziali? O hai messo dei bracci/mozzi dell'M3 pure dietro?
Sulla 135i in questo modo si avvicinano i valori di carreggiate ant/post visto che di serie parte a 1470/1497. Tutto normale... e' stock che esce zoppa. :wink: Rispetto alla ///M ballano ancora 15-20mm per parte che dovrebbero dipendere dal diverso ET dei cerchi. CiauZ, Rino.
ciao a tutti, ero in procinto di rifare l'assetto all'auto, volendo un auto molto precisa, cosa che con l'assetto normale molto spesso non riesco perchè risulta sconnessa sul posteriore mi stavo indirizzando su bilstein b14, anche perche' non facendo track day le regolazione della b16 potrebbero non servirmi, voi che ne dite? per poi prendere in futuro oppure visto che smonto anche subito, la barra antirollio della eibach
veramente un bel thread, complimenti per il lavoro chissà se è possibile fare una cosa del genere anche su una zeta (utilizzando i pezzi della M).. non ho mai sentito parlarne ma chissà