Gli altri due braccetti magari li piazzo dopo, ora ho troppi grilli per la testa Però se vengo a montarli dalle tue parti, magari un giretto sul tuo bestione...
Dopo averci fatto un pò di km ed averla leggermente chiusa di convergenza dietro aggiorno le mie "sensazioni" La macchina è veramente eccellente, la sensazione di poca confidenza col post. si è notevolmente ridotta, vuoi forse per averla chiusa un filo dietro, ma credo sopratutto per il fatto che ci ho preso la mano e mi sono forzato "psicologicamente" ricominciando a darle "tu" e accordandogli quella fiducia che inizialmente stentavo a concedergli.....................Quindi sono soddisfatto Per il resto confermo quanto già detto di buono sull'anteriore, ottima in inserimento(anche forzandolo chiude sempre da far paura ) e fantastica in percorrenza. La marcata tendenza al sovrasterzo rimane evidente ma facilmente gestibile utilizzando con criterio il gas( cioè se la provochi volontariamente si incaxxa di brutto...............diversamente grossi problemi a gestirla in linea di massima non te ne crea ). Secondo i miei riferimenti vai decisamente più forte cmq Unico appunto, sopratutto la mattina tirandola fuori dal garage in manovra, spesso sento dei rumori tipo uno "stack" appena vado a girar lo sterzo. La cosa strana è che dopo averlo avvertito non lo senti più nelle successive manovre e lo sterzo gira liberamente e senza scatto alcuno fino a fondo corsa sia a sx che a dx...................... in settimana cmq la riporto per far controllare che tutto sia a posto. @Avo: hai una mail :wink:
Che te serve? Ho visto la mail, ma dalla regia mi dicono che gli ammo si spostano a mano... quindi nada. Indagheremo ulteriormente. P.S. Ma i log?
Lunedì la riporto in conce per fargli dare un'occhiata.................che ne pensi? i log arrivano...............
Non saprei mio caro... ovviamente i primi candidati sono gli snodi dei braccetti di sterzo, pero' e' strano visto che non hai cambiato di molto le condizioni di lavoro. L'unica e' guardare dal vivo come si muovono.
potrebbero essere i silent block + duri? o sempre nel campo silent block/gommini vari, magari per montarlo hanno usato qualche svitol strano che li fa muovere (appena appena) nelle loro sedi, provocando il 1° toc di assestamento quando si parte dopo ogni fermo macchina prolungato questa è la mia tesi:wink:
Mah vediamo lunedì .......................i braccetti mi sembra strano cmq, lo farebbe sempre ogni volta che sterzi da fermo, invece una volta effettuata la prima manovra tutto và via liscio che è un piacere . Tra l'altro ieri ed oggi non me l'ha fatto..............mah?! Potrebbe anche essere come dice Oscar :wink: cmq la mettiamo sul ponte e ricontrolliamo...............vi saprò dire.
Parlo da possessore di e92 asolata ai duomi per maggior camber... l'auto cambia molto ma nei tornanti stretti ha cmq un buon sottosterzo se si tiene il gas parzializzato. se si apre gira bene, ma in parzializazato c'è ancora sottosterzo... l'ideale sarebbe oltre al camber statico, avere un po' più di caster, così più sterzi più "cambera" Comunque con un -1° di camber diventa buona, ma non ottima, c'è ancora sotto negli inserimenti più cattivi... per la montagna con le nostre è meglio avere poca convergenza al posteriore, io ho fatto mettere +1,4mm ma è pure troppa :) d'altro conto però, aiuta a darti confidenza sul veloce...
tutto a posto era un braccetto Non era stretto a dovere l'attacco all'assale,non l'avrei perso per strada cmq ; visto che il rumore ho cominciato ad avvertirlo dopo che il mio gommista ci aveva messo le mani(l'aveva allentato per vedere com'era fissato all'assale) Nessuna negligenza da parte dell'officina quindi..................... :wink: P.S: Ovviamente cambierò gommista
Quindi non sussiste alcuna incompatibilità. Benissimo, speriamo che Luccicanza si sbrighi a far da cavia!!!