-1° di camber può essere tanto o poco a seconda del pneumatico. Se utilizzerai le Toyo R888 possono andare bene, ma se prendi le Sportcup vere la spalla non li sentirà. Così per le stradali se monti una CSC2 o una PS2 non eliminerai il sottosterzo e consumerai la spalla, il pzero nuovo riuscirai a sfruttarlo meglio.
quindi un pneumatico tendenzialmente più rigido di spalla lavorerà cmq meglio con un camber ridotto per esempio rispetto ad un Ps2????
infatti prova a sollevare la macchina con le ruote sul ponte e ad effettuare la misurazione una volta rimesse a "terra"......................vedrai che mano a mano che la sospesnsione si assesta dalla prima misurazione a quella finale ci balla un bel pò di differenza..................... Sx/Dx..................la stessa cosa me la stava facendo notare Nicola :wink:
Re: Ciao nik! Mettiamola così, una Bmw con le sportcup vere dovrebbe girare in pista con un camber ad almeno -3,5°, una Toyo si accontente di -2° per andare già bene. Ma si parla di pista e gomme da track day in mescola. Che significa? Che avendo una mescola che sopporta bene le alte temperature, possono lavorare a pressioni basse, le sportcup vere lavorano (su auto così pesanti) a 2,4bar a caldo, le Toyo a 2,6bar. Con queste pressioni un pzero stradale, in pista, arriverebbe facilmente a superare la temperatura di esercizio, ed ecco che quindi lavora con pressioni tra i 2,8 ed i 3,2 bar. Va da se che la spalla si fa molto meno cedevole ed anche un ridotto camber può farla lavorare correttamente. Armati di pistola ad infrarossi e prova a varie pressioni fino a chè misurerai nei tre settori (interno-centrale-esterno) una differenza di temperatura trascurabile.
The Hero c'è!!! http://www.gomme.it/ chiedi di Marco ha già il preventivo salvato da oggi digli Davide da Bassano
Innanzitutto: -1° è meglio di -0.5°, no?:wink: Cmq, che mi dici delle falken? Lo sentono -1° o no? E son meglio le rinforzate o le normali? Ma dove?? Non l'ho letto sul thread... ho capito: quì si gioca sporco!
io per ora ho uno -0°40' di camber per parte...... diciamo che per lo meno non lavora metà spalla come con il camber originale ma si riesce a stare perlomeno sul battistrada per avere una presa come si deve cmq credo che si debba andare ben oltre i -2° per parte Se hai i cerchi da 18 con le 215 - 245..... non ci sono rinforzate
Quello è scontato cmq mi sono trovato un pelino meglio con le kumho KU31 rispetto alle falken... sono un po piu morbide e si consumano prima, ma come tenuta di strada anche con pioggia e soprattutto in pista vanno meglio delle falken (senza spalla rinforzata si intende... ci sono solo quelle sfigate per le ns misure da 18)
Allora ragazzi questi braccetti si mettono senza controindicazioni? Altrimenti aspetto che Luccicanza faccia da cavia, e via!
Luccicanza farà da cavia. Però devi aspettare più o meno 2 settimane perchè prima non riesco ad organizzarmi...
Abbravo!:wink: Se non è troppo distrubo, quando sarà qualche foto in dettaglio all'articolazione della sospensione sarebbe gradita.
Purtroppo non so se sarà possibile seguire il lavoro, visto che probabilmente lo farò fare in concessionaria bmw, seguendo le impronte di gimax... Ma magari dopo che è montata la piazzo sul ponte e te ne faccio una
bhè se è questo il problema................basta dirlo, appena ritorna sul ponte ti faccio tutte le foto che vuoi. Cmq ripeto tirate fuori le palanche e montate anche il braccetto superiore..................me ne sarete grati(come lo sono io a Rino per la dritta)
Magari se capiti dalle mie parti :wink::wink:........... ti fai un giro con la mia così corri ad ordinare anche gli altri due braccetti