Assetto 135I Gimax

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da gimax, 20 Maggio 2009.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Immagina che il fusello portamozzo è tirato in basso dal triangolo e più in alto e indietro dal tirante dello sterzo, in più la sospensione è inclinata (caster).

    Il tutto vincolato in alto dal piattello del duomo che fa da perno.

    Ora, se tu allontani i due bracci inferiori, inclini il fusello dando camber ma sposti la convergenza, che a causa dell'inclinazione verso il tirante dello sterzo tende a chiudersi o ad aprirsi a seconda se stai guadagnando anche caster o meno, nel momento in cui muovi il tirante dello sterzo, per ripristinare la convergenza vai a compensare, parte del camber che hai guadagnato.


    Per inciso questo accade anche con i camber plate, l'unico dubbio è che quando sostituisci il camber plate chiudi la convergenza, quando sostituisci il triangolo inferiore invece la apri ma potrei sbagliarmi.

    Quindi i camber plate regolabili sono una sola, perchè quando li vai a toccare devi modificare anche la convergenza.
     
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Guardato adesso il fusello, la convergenza si chiude in entrambi i casi, solo che con i camber plate, riaprendo la convergenza il camber rimane pressochè invariato, mentre cambiando il triangolo inferiore, riaprendo va a recuperare parte del camber guadagnato.
     
  3. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ho capito in teoria. Però:

    La convergenza, a differenza del camber, non è un valore fisso, ma ho un range di regolazione! Quindi come fa a chiudersi??

    Il variare della convergenza non fa variare il camber. Perchè dovrebbe il contrario?

    Se stai parlando che dopo la sostituzione del braccio trasversale bisogna rifare la convergenza, va beh, la si rifà e tutto è a posto.

    Se invece stai dicendo che varia definitivamente il valore della convergenza, stai allora parlando forse del valore massimo di convergenza!
    Perchè allora, se al massimo la convergenza con -0.5° camber può esser aperta di 5mm (ipotizzo, non ne ho idea) e con -1° di 3mm.. beh, allora non mi preoccupo più di tanto.:wink:
     
  4. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Si dà per scontato che sostituendo il triangolo inferiore lasci il tirante dello sterzo nella stessa posizione.

    La ruota si inclina ma si avvita verso linterno chiudendo la convergenza.

    Per fare un esempio:

    stock: camber 0°, caster -1°, toe 0°
    Cambi il triangolo inferiore senza muovere il tirante dello sterzo e ti ritrovi con:

    camber -1°, caster -1,25°, toe+0,5°

    Se provi a rimettere la convergenza a 0° il camber andrà a -0,8° ed il caster torna a -1°.
     
  5. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Quindi il guadagno c'è, ma non è di oltre 1 grado.
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Si, si guadagna meno di quanto ci si aspetta.
     
  7. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Bene:wink:, allora ti faccio una domanda pratica:

    la sostituzione del braccetto mi dà -0.75° camber, che va ad aggiungersi al -0.5° che ho già, per un totale di -1.25°. Questo mi chiude la convergenza, che ora è a -0.25°.

    Se metto la convergenza a 0°, riuscirò ad avere un camber di 1°?
     
  8. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Tutto sta nel capire quanto.
    Spendere 200 euro per guadagnare uno -0,7° ancora mi sta bene, ma di meno faccio fare le piastre e via.
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    L'ideale è cambiare il fusello.:wink:
     
  10. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Però la spesa supererebbe quella delle piastre, presumo.
    Sto cercando la soluzione più economica al problema (come tu ben sai punto sempre al risparmio:lol:).
    Diciamo che la soluzione piastre mi piace perchè è economica, mi permette di raggiungere esattamente i valori che cerco, pur creando il problema di alzamento dell'anteriore.:confused:
    La soluzione che preferirei in assoluto sarebbe quella dei braccetti, si montano con pochissimo tempo (e con pochissima spesa:lol:) e resta roba originale e certificata. Ma se poi il guadagno è trascurabile la spesa, pur se contenuta, non vale la candela. Già con -1,2° di camber con convergenza aperta di 1 mm mi andrebbe bene.
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non mi ha ancora detto i prezzi, cambiando i bracci rischi di far lavorare male le testine.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Giugno 2009
  12. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    La prima BMW a trazione anteriore? :mrgreen:
     
  13. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    E' quel che cerco anch'io. Montare dei pezzi in più (camber plates) non mi piace molto e inoltre non voglio raggiungere valori molto alti.

    A me basta raggiungere -1° camber e 0/-1mm di convergenza.

    Spero di riuscirci con i braccetti.:wink:
     
  14. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Considerando il il caster come il paramentro fondamentale, aprendo di 30' la convergenza si perdono circa 5' di camber.

    CiauZ,
    Rino.
     
  15. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    I prezzi si aggirano sui 200 euro sia nel caso delle piastre sia nel caso dei braccetti. I fuselli quanto verrebbero?

    PS
    Concordo con Luccicanza.:wink:
     
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Correggo.
     
  17. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    non credo avrai problemi a raggiungere questi valori.
     
  18. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Mi è stato ora confermato da fonte certa che aumentando la lunghezza del braccio trasversale non si ha una chiusura della convergenza.
    Questa può essere ri-regolata e aperta senza perdere il camber guadagnato.
    L'obbiettivo di -1° camber e -1mm convergenza sembra ben più realistico.:mrgreen:


    @Rino: i valori che dici SE son giusti in teoria, nella pratica possono essere totalmente trascurati: anzitutto, aprire di 30' la convergenza è molto, forse troppo (almeno per i miei gusti):wink:. Secondo, una variazione di 5' di camber è praticamente nulla! Mentre fai la regolazione del camber infatti prova a premere con la mano sul cofano e vedrai che il camber varia di ben più di 5'!!


    @gimax: Hai un valore diverso di camber tra sinistra e destra vero? Maggior camber a destra? Forse può esser stato fatto appositamente da bmw: infatti se si siede il guidatore schiaccia la sospensione e c'è un aumento di camber. Quindi forse è stato fatto per avere lo stesso valore di camber tra sinistra e destra con il conducente sopra!:wink:
    Può essere una spiegazione probabile, d'altra parte hai notato anche tu la diversa taratura degli ammortizzatori anteriori tra destra e sinistra...:razz:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Giugno 2009
  19. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Un po' criptato, ma il senso del post era proprio quello da te colto... :wink:
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Gimax mi ha chiamato il puscher di gomme

    215/40R18 85Y [​IMG]
    245/35R18 88Y [​IMG]

    850€ spedite contrassegno
    2 giorni di attesa!!
     

Condividi questa Pagina