Assetto 135I Gimax

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da gimax, 20 Maggio 2009.

  1. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Molto (se non TUTTO) dipende dal camber anteriore. Se riesci a portarlo ALMENO a 1° e mezzo, puoi anche restar chiuso dietro, tanto l'auto gira anche sui tornanti, avendo grip davanti. In caso contratrio (quindi col nostro patetico camber anteriore di -0,5°) credo che per avere un'auto decente, siamo costretti a tenerla a 0 dietro.
    Sei sicuro che cambiando solo i wishbones si riesce a ottenere camber negativo?
    Perchè in tal caso 200 euro li spenderei pure, ma 500 no.
     
  2. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Confermo.:wink:
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ma scusa il posteriore prendilo su gommadiretto, lo paghi sicuramente anche meno.
     
  4. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Io i parada li vedo molto tuning-tunz-tunz....:mrgreen:

    Però valuta che andrew ha -1° ant e -1.50° post e noi possiamo avere -0.50° ant e -1.10° post: questo significa che la differenza di camber tra ant e post sarebbe praticamente la stessa a quella di andrew! Quindi non sarebbe difficile avere un setup simile.

    Sì: sono i wishbones che danno camber negativo. I tiranti invece irrigidiscono e variano (un poco) l'incidenza.:wink:
     
  5. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Tu non consideri molti altri fattori.
    Innanzitutto, pur condividendo il telaio, la nostra auto non è uguale all'M3. Sono diverse le ripartizioni del peso, il passo, la forma dei duomi, lo sterzo, le ANTIROLLIO (e manco di poco), i silent block, il differenziale (autobloccante sulla M). Non puoi fare un confronto di angoli su 2 auto sostanzialmente diverse.
    Sulla nostra è fondamentale avere camber negativo davanti. Misà che per lo step 2 metterò le antirollio M sulla mia (devo solo trovare la posteriore) e monterò questi wishbones. Dovrei arrivare a -1,5° davanti e risolverei il problema sottosterzo. Poi si dovranno rivedere gli angoli, ovviamente.

    Eh, se le cose stanno così allora misà che li prenderò...:mrgreen:
     
  6. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Secondo me sì,ma montando tutto vi ritroverete con una convergenza chiusa da far paura e riportandola a dei valori umani vi rimangerete parte del Camber ottenuto................ Senza considerare che sì irrigidirete forse troppo l'anteriore cambiando anche i tiranti superiori ma in termini di perdita "dinamica" di camber su strada .................(che poi è quello che conta, è quella la vera differenza "sensibile" che avveritrete alla guida) 8-[
     
  7. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Mmm...
    Sterzando con il caster di serie si guadagna camber?:-s
     
  8. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Vero Nicola ti chiedevo solo info sull'accoppiata Parada all'anteriore e Pzero non rft al posteriore visto che non conosco nessuna delle due e non sono in grado di valutare quanto possa essere equilibrata come scelta :wink:
     
  9. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Scusa questo cosa significa? Non ho capito..
     
  10. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Le Parada non vanno un caxxo... O perlomeno così mi hanno detto.
    Una gomma bella, ma che non balla.
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non è un caso che abbia trovato i fuselli portamozzo con più camber, per l'esattezza da -2° fino a -6°:mrgreen:
     
  12. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    imho dovete variare anche l'incidenza e quindi cambiare anche quelli superiori.............:wink:
     
  13. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Aspetta un attimo.
    Siamo d'accordo che sarebbe preferibile cambiare ANCHE l'incidenza, ma montando solo i wishbones non è che si va a peggiorare. O no?:-s
     
  14. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Cambiate solo gli inferiori(sono più lunghi) mettetela sul banco e misurate angoli ecc.......................vi ritroverete con l'anteriore chiuso da far paura, provate a portarlo zero, e rifate la lettura del camber anteriore......... :mrgreen:
     
  15. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Praticamente riportando la convergenza a dovere (io giro aperto di 1,2 mm per parte) si riduce il camber? Quindi si guadagna meno di quanto ci si aspetta?
     
  16. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Come mai si riduce il camber se si apre la convergenza?
    Scusa, ma il camber è sul piano verticale, mentre la convergenza sul piano orizzontale. Come fa a variare la convergenza se si agisce solo sul piano verticale?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Giugno 2009
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Si è così.
     
  18. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Il mcpherson è una sospensione dove tutti i bracci che agiscono su di essa ne variano gli angoli.

    Questo perchè c'è il triangolo inferiore che tiene il fusello portamozzo ma poi sia il titante di sterzo che l'ammortizzatore coassiale con la molla variano gli angoli caratteristici.

    Quindi sostituendo il triangolo inferiore, allontani il fusello ma il tirante dello sterzo tira la parte superiore della ruota dando camber ma anche chiudendo la convergenza, nel momento in cui la riapri prendi perdi un pò di camber negativo.
     
  19. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Azzo!:sad:
    Allora misà tanto che punterò a mettere le piastre camber...
     
  20. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Continuo a non capire. Scusa, ma mi stai dicendo che più metto camber negativo e più si chiude la convergenza e viceversa?
     

Condividi questa Pagina