Prendi le Falken FK-452 che trovi su gommadiretto a €/tot. 515,40 e poi le pzero così fa un bel test paragone :wink:
Piuttosto, non vedo l'anteriore ma volendo diversificare, visto che il pzero anteriore non è allo stesso livello del posteriore (almeno sulla M) potrebbe mettere il Parada davanti ed il Pzero dietro.
Se con queste gomme deve venire a Ledenon, le FK452 non vanno bene, ci approssimiamo all'estate e soffrono le temperature calde in pista.
Nicola il Pzero c'è è vero,ma è la versione non rft....................e all'anteriore lo fanno solo rft. Piuttosto l'accoppiata che dici Parada all'anteriore e pZero al post., entrmabi non rft, secondo te potrebbe andare??
Si, ho già comprato da loro, è abbastanza semplice, mandi una email, ti calcolano le spese di spedizione, fai un bonifico internazionale e in 10 giorni hai le gomme a casa. Con il dollaro a 1,4 ti costano esattamente in euro il prezzo che vedi in dollari perchè alla consegna ti fanno pagare n 25% di dazi e dogana.
Puoi mandare una email a lui: fred@tirerack.com con me è stato disponibilissimo e comprensivo (gli scrivevo con il traduttore di google).
650 DOLLARI + SPED. ANT: http://www.tirerack.com/tires/tires...artnum=14YR8GFTAKDW2&fromCompare1=yes&place=4 POST: http://www.tirerack.com/tires/tires...vehicleSearch=false&fromCompare1=yes&place=10
Hanno un disegno del battistrada strano!! Nicola, secondo te sono meglio delle falken? Le falken patiscono il caldo?
Vorrei dare un mio parere riguardo al setup di Nicola, visto che Blacky l'ho provata (anche se senza piastre camber davanti); il punto di forza di quella macchina è proprio la stabilità granitica del retrotreno, che con una macchina di quella potenza e di quel peso, io la vedo solo come una qualità. Sul breve rettilineo dell'ISAM (meno di 1 km) riuscivo a vedere oltre 200 orari indicati, e più di una volta ho dovuto ritardare la frenata fino all'ingresso curva (una variante strettissima sx-dx che si fa in seconda). Chi è stato in auto con me sa bene che non mi piace entrare frenato, preferisco impostare meglio la curva, sacrificare un pò in entrata per poi uscire più veloce. Se facessi una cosa del genere con la mia 118d, scivolerebbe il retrotreno (cosa positiva perchè davanti ho poco camber), mentre con Blacky non è successo assolutamente nulla. E' rimasta salda, tranquilla e composta. Idem in uscita, il grip è talmente elevato che non è necessario neanche parzializzare per evitare pattinamenti, l'auto esce a cannone senza perder tempo. Anche intraversarla non è stato facile, visto il gran grip dietro e complice il differenziale un pò brusco l'auto partiva immediatamente senza avvertire. Quel giorno (per mancanza di camber davanti) dopo qualche giro tirato le gomme hanno iniziato a perdere efficacia (erano le PSC+), ma con le piastre il problema può dirsi risolto. Questo per dirvi che il setup giusto dipende dalla cavalleria a disposizione e dal peso della macchina. Personalmente per guidar FORTE preferirei il setup di Nicola rispetto a quello di Andrew, che rende l'auto sicuramente più libera dietro, ma anche più nervosa e meno propensa a perdonare eventuali errori di guida. Ovvio che per il drifting sia migliore un setup libero dietro.
se c'è umido mi conviene stare a casa...................... Prima mi hai detto di montare yokohama all'anteriore e Pzero al posteriore....................potrebbe essere una scelta equilibrata secondo te????
Ti do ragione, anch'io se voglio guidare forte in pista o in autostrada preferisco un setup stabile come quello di nicola. Mi chiedevo però: se voglio guidare forte in strada di montagna, misto molto stretto, curve da II/III marcia.. forse meglio quello di andrew? Quello di nicola in questo caso potrebbe essere fin troppo stabile e perde in agilità.. Che ne dici?
Considerando che quando ho messo i pzero ho scoperto che gli ant. sono diversi dai post., non ci vedo niente di male a mettere delle coperture diverse. Comunque per me il pzero nuovo rimane la migliore gomma in assoluto, se non trovi quelle penserei alle Falken ma solo se ti farai un treno dedicato per la pista.
In questo momento, ho trovato gli angoli giusti (Raffa...quelli che avevo al Ring) e l'auto è bilanciatissima sia sul lento che sul veloce. PS: leggermente più aperta rispetto al video che ho postato (toe totale ant. a 0° invece che a +0,10°; toe totale post. a +0,40° invece che a 0,60°)
vediamo ai primi di luglio se sto posteriore salta fuori o no................altrimenti valuteremo. Potrei provare la combinazione che mi hai prospettato è che non conosco i Parada, anche se il disegno del battistrada devo ammetterlo è bellino