unica controindicazione......................mi tocca andare da un altro gommista ............................visto che si avvicina il cambio pneumatici ci penserò, anche se dopo tanti anni mi spiacerebbe tradirlo ho provato a chiederlo ma mi ha sempre dissuaso dal farlo................ci penserò.:wink:
He, he... hai ragione, ma basta che ti fai un giro su qualche forum di rallyisti per vedere che quel che dici capita moooolto raramente! Grazie, sempre gentilissimo! Anzitutto credevo che tu avessi tolto i perni di centraggio! Mi avevano detto infatti che i braccetti M3 aumentavano di 0.75° il camber negativo anteriore e che con la modifica sui duomi (-0.35°) darebbe un totale di -1°15' circa. Tu come ci sei arrivato senza togliere il pernetto? PS. la modifica del pernetto è facile e senza svantaggi, se vuoi farla non ci son problemi, fidati (ad ora sono a 10000km):wink: In secundis: avrei intenzione di sostituire solo i wishbones, solo per ottenere l'aumento di camber negativo. I tension rods per ora non li metterei: non voglio irrigidire troppo l'avantreno e non voglio variare l'incidenza. Quanto ai prezzi di listino (ancora da scontare) in concessionaria mi han detto: 107.64€ ciascun wishbone 16.19€ la bielletta regolazione xeno
Due video confronto sugli angoli e l'assetto: M3 di Andrew con Toyo R888 da 18, convergenza anteriore e posteriore a 0°, senza assetto e camber a -1° ant. e -1,5° post. [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=IHAdEkLUu-M[/YOUTUBE] La mia con convergenza ant. a 0° post. a +0,40° totali e camber ant. a -2,5° e post a -2°, ribassata di 4cm, stesse gomme. [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=WeuFHDE6GcY[/YOUTUBE] Riguardateli più volte cercando di capire le intensità delle staccate e le fasi di inserimento, percorrenza e uscita.
In Primis: sono uno che ha tanto culo . Già in configurazione originale avevo valori di camber seppur minimi(40'/50' totali) negativi.:wink: In secundis: secondo me sbagli a non cambiare anche i tiranti anteriori..................cmq se mi dai un colpo di telefono ti dico che prezzo riesco a farti fare per i pezzi e se gli rompo il belino cosa ti viene il tutto montato.:wink:
@nicola. ho visto i video. la tua sembra molto più stabile, meno nervosa rispetto a quella di andrew. Molte meno correzioni: forse meno agile ma sicuramente più stabile. In certi punti sembri molto veloce, dimmi però cosa faceva quella lotus (riferimento): sembra più veloce di te in curva, mentre sembra più lenta di andrew. Andrew sembra patire poco sottosterzo, la macchina sovrasterza e anzi sembra anche avere poco grip in uscita. La tua sembra il contrario: fermo il posteriore e tanto grip. La differenza di setup è dovuta molto alla convergenza posteriore aperta? Quali sono le tue considerazioni? Mi dici per favore che differenza cronometrica c'era tra di voi? Il confronto mi interessa molto, per ottimizzare il comportamento della mia.
Non ti so dire qual'è la differenza fra noi due, giriamo sempre con gomme diverse, a Ledenon penso che le avremo uguali e ti saprò dire. Andrew come hai notato ha l'auto molto sovrasterzante, da un lato sembra un vantaggio ma nella realtà è costretto a staccare in maniera più dolce per evitare dei sovrasterzi irrecuperabili in inserimento. La diversa motricità in curva dipende più dal diverso uso del gas che da una differenza fra le due macchine, anzi in teoria lui dovrebbe averne di più, la sua macchina è molto più morbida della mia. Ma la mia è tuttaltro che sottosterzante, se noti alla fine del giro arrivo a surriscaldare le ruote posteriori, indice che l'auto è molto equilibrata, nello stesso tempo quel sovrasterzo che vedi alla fine del curvone all'ultimo giro, con la macchina di Andrew sarebbe stato difficilmente controllabile.
Io direi che allora è il cronometro che deve darmi la risposta. (aspetterò ledenon:wink:) Comunque se si vuole andare forte bisogna guidare puliti, cosa che il tuo setup te lo permette, mentre quello di andrew non sembra. Tuttavia se andrew chiudesse (come te) la convergenza posteriore, molto probabilmente soffrirebbe di molto sottosterzo e quindi sarebbe ancor più svantaggiato (dato il minor camber negativo anteriore). Io direi che il setup di andrew è forse peggio del tuo in pista perchè lo fa guidare sporco e probabilmente lo penalizza cronometricamente. Tuttavia potrebbe essere un setup migliore del tuo se volesse farsi un passo di montagna molto stretto. Inoltre: alla fine del video (circa 6 minuti) tu arrivi a surriscaldare le gomme e si nota nettamente un peggioramento della tenuta (sovrasterzi). Andrew però, pur con una guida nettamente più sporca e quindi meno conservativa dei pneumatici, alla fine del video (5 minuti) dovrebbe aver surriscaldato le gomme molto più di te, ma invece questo non sembra sia successo. Come mai? Ora ho più dubbi di prima... Mi piacerebbe che anche andrew intervenisse nella discussione...
ho chiesto oggi ad un altro gommista per il discorso "duomi"................premesso che non lo farei per avere più camber ma per recuperare il quasi mezzo grado che manca a dx, mi ha detto anche lui che si può fare tranquillamente dato che ero lì ho chiesto anche a lui un preventivo sui Pzero(un pelo più caro del mio ma grossomodo siamo lì)...............il problema è che il posteriore al momento non è disponibile .................o meglio ha telefonato e gli han detto che primi di luglio dovrebbe andare in fabbricazione ma sulla disponibilità al momento non mi sà dire....... son quasi senza gomme e non sò che caxxo montare @Avo :Rino dimmi quando ti posso dare un pronto che ti devo chiedere una cosa.:wink:
E' a catalogo ma non è ancora disponibile.................mi aveva sì fatto il prezzo ma forse non aveva controlla to la disponibilità
Probabilmente è il tipo di asfalto, ma anche il maggiore grip, io guido pulito ma anche se dal video non si percepisce, sono sempre vicino al galleggio, soprattutto nell'ultima parte della pista in quel curvone da 190km/h, il performance box rilevava un'accelerazione laterale costante per più di 2" di 1,5g, abbastanza per surriscaldare tutto il pneumatico e non solo la mescola.
Nik solo rft per la Re050A..................purtroppo la misura è merdosa, questo si sà Poi rimetterei la stessa gomma che ho su ora................che è ottima, ma sono anni che ormai ho quella gomma(3 treni sul 320d) e cambiare non mi dispiacerebbe. Nella misura del posteriore è disponibile il Pzero Corsa ma è un direzionale e quindi inadatto al posteriore
mi sono messo all'opera, attendo risposta dal mio fornitore abituale :wink: spedisce in contrassegno gratis
Grazie Davide :wink: In ogni caso il tipo mi ha detto che potrebbero essere disponibili già dai primi di luglio................ma la certezza ovviamente non c'è. Vorrei andare a Ledenon fine luglio................quindi mal che vada rimetto bridgestone o una gomma da battaglia da far fuori quest'estate