Assetto 135I Gimax

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da gimax, 20 Maggio 2009.

  1. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
  2. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    [​IMG]

    :rolleyes:
     
  3. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Sì lo so, tutti gli ammortizzatori ormai sono a doppia velocità.
    Quì si stava parlando in generale, senza distinguere. Ovvio che si intendeva un maggior frenatura in estensione in particolare alle basse frequenze..:wink:

    E' strana sta cosa! non hai mai fatto caso se ti succedeva anche prima, in configurazione stock?:-k
     
  4. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Le rapide e continue sconnessioni fanno parte delle alte frequenze, ecco perchè sono intervenuto, IMHO, si stavano creando delle confusioni.
     
  5. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    A regà..................ma avete mai visto un braccetto montato su uniball????
    forse non avete capito cosa intendo dicendo si muove intorno al suo asse.......8-[
     
  6. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Hai fatto bene.
    Però ammetti che trovare il giusto setup è impresa difficile se non impossibile: bisognerebbe poter variare la taratura degli ammortizzatori non solo in compressione e estensione, ma anche a seconda delle alte o basse frequenze ogni volta che si percorre un certo tipo di strada!! (prova infatti a pensare a una pista o a una piccola strada di montagna).
    Quindi gli assetti venduti (e non creati ad hoc) sono sempre dei compromessi e solitamente prevedono una taratura maggiore in ogni situazione.
    In conclusione bisogna valutare che strade si percorrono in maggioranza, prima di scegliere un tipo di assetto.

    Correggimi se sbaglio..:wink:
     
  7. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ha, ha!! io avevo capito che si muoveva proprio, come se fosse posticcio!!](*,) Che scemo..:lol:
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Hai perfettamente ragione, la taratura di un ammortizzatore deve essere dedicata al tipo di utilizzo e necessita di una grande esperienza per trovare il giusto compromesso, ecco perchè avevo consigliato a Gimax di far fare gli ammo a Semprini.
     
  9. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Completamente d'accordo con te.
    La differenza REALE si fa soprattutto con gli angoli per me.
     
  10. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Penso anch'io sia la soluzione migliore questa.. Prima di toccare un assetto bisognerebbe infatti chiedersi: dove mi piace tirare (pista o montagna)? Cosa voglio ottenere? Quali problemi voglio risolvere? E agire di conseguenza e per piccoli passi, altrimenti IMO non si capisce niente e si rischia di peggiorare.
    Tanto è vero che nessun rallyista si sogna di comprar un bilstein e piazzarlo sulla macchina, ma lo fa tarare a seconda di che strade andrà a fare.. E anzi, chi davvero gareggia, è sempre lì che monta e smonta perchè il setup perfetto per tutto non esiste!!:wink:
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Il bilanciamento perfetto, no. Ma si può arrivare molto vicini ad esempio per chi come noi deve guidare la macchina anche su strada, sarebbe importante riuscire a far andare bene la macchina con angoli non troppo spinti per uniformare il consumo delle gomme e tarare molle, ammo e barre per riuscire a raggiungere il compromesso giusto.

    Ad esempio, oggi Blacky ha -2,5° di camber anteriore e convergenza a zero, -2° di camber posteriore e +0,20° di convergenza per ruota.

    Il consumo delle gomme è perfetto, anche l'anteriore non si consuma in maniera anomala, anche perchè quando vado in pista pareggio il maggior consumo dell'interno, ora mi manca solo un maggiore freno complessivo degli ammo posteriori nelle basse frequenze, sia in compressione che in estensione per ridurre il leggerissimo sottosterzo che mi è rimasto.
     
  12. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Hai ragione.
    Cercando il mio setup giusto (stradale/strade di montagna) io sono molto indeciso tra:
    1) -0.5°camber ant e convergenza aperta -0.25°mm (-1.25°camber post e conv +0.20°mm)
    2) -1.1° camber ant e conv +0.10°mm (-1.50° camber post e conv +0.20°mm)

    Ora ho la prima opzione e mi trovo molto bene: poco sottosterzo in entrata che avvisa quando si sta forzando e sovrasterzo in uscita.
    Però non so come si consumeranno le gomme. Tutti mi dite che la convergenza aperta accentua il consumo molto più che il camber negativo e quindi ecco che ho pensato al secondo setting.

    Che ne dite?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Qualcuno che mi illumina? 8-[

    I braccetti ripeto sono montati su uniball.................spero che si sia capito cosa intendo per "movimento"..................:wink:
     
  14. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Verissimo però è anche vero che devi cercare il miglior "compromesso"...................mi spiego: Se tu abbassi e irrigidisci di assetto è comprensibile che tu perda un pelo della sensibilità che avevi precedentemente e che ti possa ritrovare con una macchina più nervosa e meno "prevedibile"..................tutto diventa meno "filtrato" ovviamente, per contro ti ritroverai cmq con un mezzo più preciso e più efficace e che ti permette di spostare un pelo più in là il tuo limite e quello dell'auto, ovvio più ti avvicinerai a tale limite maggiori saranno le difficoltà che incontrerai sopratutto rispetto ad un assetto stock che imho cmq è assolutamente inadeguato.:wink:

    Poi sicuramente come dice Nicola alla prima uscita in pista ritornerà anche se in forma più lieve il "sottosterzo"( ..............presto lo scoprirò 8-[)...........non lo sò,vedremo, in tal caso ho già in mente una modifica ingegnosa ed economica per limitare i danni qualora si verificassero..............:lol:
     
  15. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Io giro con -0,5° davanti e 1,2mm per parte. Dietro -1,5° convergenza azzerata. E non è per niente nervosa, tende un pelo a seguire le sconnessioni, ma nulla di trascendentale.
     
  16. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    0.5° di camber totale o per lato?.........................perchè a meno che tu non abbia fatto saltare il perno di centraggio sui duomi e spostato gli ammo è impossibile :eek:

    Tornando al discorso convergenza io mi sono sempre trovato bene tenendola aperta o al massimo prossima allo zero(sempre cmq un pelo negativa :wink:)....................và a gusti cmq :rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Giugno 2009
  17. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Questo però non è sempre vero. Ora estremizzo il discorso per capirci: prova a pensare a una GT3 sul turini. Forse è un po' esagerato il suo assetto molto rigido. Probabilmente una turbo, con il suo assetto più civile, andrà meglio.
    Voglio dire, non sempre abbassando e irrigidendo guadagni in precisione ed efficacia: potresti anche trovarti una vettura instabile, che saltella da una parte all'altra della strada e poco efficace sia in trazione che frenata che grip laterale.
    Quindi ripeto, dipende sempre da dove si corre.
    Inoltre si arriva alla domanda cruciale per tutti i preparatori di macchine da rally: ma è meglio un assetto che teoricamente è il migliore, quello più efficace o invece è meglio il setup che ispira più confidenza al pilota che dovrà guidare?:wink:

    -0.5° per lato. Sì, ho fatto saltare il perno di centraggio degli ammo.:wink:
     
  18. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Se il pilota è anche un ottimo collaudatore, le due cose coincideranno.
     
  19. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    ah ok allora tutto torna :wink:
    E' un lavoro che volevo fare anch'io ma il mio assettista me lo ha sempre sconsigliato :-k.................altri invece dicono che non ci sono controindicazioni,bah....................sono ancora tentato, l'idea di sfiorare i 2° di camber per lato cmq non sarebbe male :mrgreen:

    ti posto i codici dei braccetti che ho montato sulla mia:

    ANTERIORE
    1 Regulating road 37142283867
    Bielletta di regolazione degli xenon

    1 Left tension strut with rubber mounting 31102283575
    1 Right tension strut with rubber mounting 31102283576
    Braccetti inferiori anteriori

    1 Wishbone left 31102283577
    1 Right wishbone 31102283578
    Braccetti inferiori posteriori

    i prezzi ivati e da scontare dovrebbero essere grossomodo questi

    155 euro cadauno per gli inferiori anteriori
    104 euro cadauno per gli inferiori posteriori
    15 euro circa per la bielleta di regolazione xenon

    Fatti fare un preventivo e poi passamelo che vedo a quanto riesco a farteli avere ed eventualmente visto che sei di Alba a montarli :wink:
     
  20. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Toglilo, non ci sono controindicazioni.
    Sulla mia l'ho fatto, ho guadagnato mezzo grado negativo.
     

Condividi questa Pagina