Assenza pressione turbina 330d e46 184cv | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Assenza pressione turbina 330d e46 184cv

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da IlRoby, 14 Agosto 2014.

  1. IlRoby

    IlRoby Aspirante Pilota

    11
    0
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 2.2 Roadster - BMW 330D E46 Touri
    Buona sera a tutti, come anticipato nel titolo ho dei problemi con la mia 330d e46 a livello di spinta della turbina, l'auto ha 230.000 km, dopo aver rifatto poco tempo fa la pompa del gasolio ho avuto questo problema: per una settimana successiva al lavoro il motore girava benissimo ma dopo una violenta accelerazione ha perso improvvisamente potenza. Ora sembra un 3.0 aspirato! All'inizio ho pensato che si fosse staccato il tubo intercooler, ma nessun danno rilevato a tal proposito. L'auto non ha né fumato dallo scarico né fatto rumori strani..
    I tubicini telati dei vari depressori sembra siano correttamente collegati e dal test diagnosi non risultano errori in centralina! ](*,) il pompista che mi ha rifatto la pompa (bosh car service) dice che devo lasciargliela qualche gg e che potrebbe essere la turbina.. la cosa mi puzza un po'..
    Ringrazio anticipatamente per l'aiuto..
     
  2. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Probabile sia l'attuatore del turbo che non la fa' lavorare....
     
  3. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Assenza pressione turbina 330d e46 184cv

    Oppure valvola egr bloccata aperta
     
  4. IlRoby

    IlRoby Aspirante Pilota

    11
    0
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 2.2 Roadster - BMW 330D E46 Touri
    Ma ho letto qui sul forum di qualcuno che ha escluso la egr, però parlavano del 320, è fattibile anche sul 330?
     
  5. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    su qualsiasi motore dotato di valvola egr si puo escludere l'egr

    su alcuni solo meccanicamente

    su alcuni solo via software

    su alcuni si interviene sia meccanicamente che via software
     
  6. IlRoby

    IlRoby Aspirante Pilota

    11
    0
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 2.2 Roadster - BMW 330D E46 Touri
    Ok.. quindi che tu sappia sulla mia l'intervento è solo meccanico? Perché arrivato a sto punto ci metto le mani e lo escludo..

    Poi mi piacerebbe capire anche il discorso della valvola pierburg, si può eliminare? Se sì anche questo è un lavoro che richiede solo un intervento meccanico? Magari qualcuno ha la possibilità di postarmi una foto per capire dove si trova la valvola?

    Grazie..
     
  7. IlRoby

    IlRoby Aspirante Pilota

    11
    0
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 2.2 Roadster - BMW 330D E46 Touri
    Ho trovato la soluzione dell'enigma!!! O almeno spero.. praticamente ieri mi son messo a smontare qua e la per controllare l'impianto di depressione (dato che girando qui sul forum ho scoperto che è un punto debole) e ho scoperto che il tubo principale che parte dal motore, una volta giunto sotto il collettore di aspirazione ha un diffusore con 4 tubicini, uno dei quattro si è completamente spaccato! Sarebbe quello che va verso la turbina (non so se alla pierburg o al serbatoio) fatto sta che ho tappato il buco e messo il tubicino al posto di quello della EGR, c'è stata una lievissima miglioria, quantomeno ora la turbina soffia, penso che però non avendo escluso totalmente la EGR la cosa non possa funzionare.. ora ho parlato con un amico idraulico per farmi ricostruire artigianalmente in rame questo diffusore.. che dio me la mandi buona!!!

    Resto comunque in attesa che qualcuno mi dica se l'esclusione della EGR sulla mia 330 è solo meccanica o anche via software.. grazie..
     
  8. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Se ricordo bene, dovresti spulciare tra le vecchie discussioni del forum, sul tuo motore (M57) lo si faceva "meccanicamente", cioè mettendo una moneta o un pezzo tondo di metallo tra il componente n° 1 e n° 7

    In questo modo si impedisce il ricircolo. Su quel modello -mi pare- che non si accendesse la spia motore.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Sarebbe opportuno chiudere dal collettore di scarico. Per esperienza diretta se si tappa nelle giunzioni in prossimità dell'aspirazione presto o tardi cede il flessibile e si riempie di fuliggine tutto il vano motore.

    Dopo oltre 200k km tappare via software non ha più senso, non la chiuderesti mai del tutto visto che già dopo solo 20mila km il collettore di aspirazione e tutto il gruppo egr sono irriconoscibili. Confermo nessuna accensione di spie o errori vitali in diagnosi.
     

Condividi questa Pagina