Aspirare l'olio motore si o no? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Aspirare l'olio motore si o no?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da piri, 29 Luglio 2010.

  1. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Personalmente condivido il tuo ragionamento, però in realtà oltre a migliorare la qualità degli olii è migliorata anche la qualità degli assemblaggi dei motori e la durevolezza delle leghe utilizzate per la fusione delle componentistiche, ne scaturisce per logica un maggiore intervallo manutentivo.

    Questa logica però non è applicabile quando si utilizza un auto in percorsi cittadini dove le ore di utilizzo del motore non coincidono con i km percorsi.
     
  2. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    ciao!

    a parte quello che ti è già stato detto,tieni presente che i Diesel moderni hanno una combustione che nulla ha a che vedere con quelli vecchi,di conseguenza l'olio si inquina decisamente meno...
     
  3. Sirius7

    Sirius7 Primo Pilota

    1.081
    13
    7 Novembre 2008
    Reputazione:
    109
    Mini Cooper S
    Cmq se proprio volete fare un lavoro fatto veramente bene, dopo la scolatura e l'aspirazione dell'olio, per pulire tutto bene una bella passata di varecchina mischiata con l'acido muriatico:haha:haha:haha Baggianate a parte, secondo me 30k km io l'olio non lo terrò maiiiiiiii!!!!![-X[-X[-X
     
  4. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    si infatti anche perchè verso i 20000 l'olio avrà gia iniziato a perdere caratteristiche piu altri fattori peggiorativi..
     
  5. luiginoveloce-D

    luiginoveloce-D Aspirante Pilota

    18
    0
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Esattamente, poi se uno ha un minimo di idea di cosa significhi cambiare l'olio e vederlo con i propri occhi dopo che è appena stato tolto, capisce molte cose, io lo tocco sempre tra il pollice e l'indice della mano, e noto che la viscosità da 20 a 30 mila km cambia!... se poi vogliamo guardare le cose con occhio e naso da esperti anche l'odore cambia notevolmente, sono tutte cose che pregiudicano la durata del motore; ovviamente se uno s'arrangia a fare il cambio da se, ci guadagna, altrimenti non credo che gli convenga, sopratutto con i costi dell'officina bmw! ;-)
     
  6. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    accidenti, e tu misura la viscosità di un olio con le dita?!?!?fenomeno!!!

    a parte gli scherzi, come ti è stato detto, il progresso fatto nelle tecnologie di lavorazione del motore, e negli oli stessi, rende più longevi gli stessi, con conseguenti intervalli di manutenzione allungati, cosa che per l'utente dovrebbe essere gradevole!

    ciao
     
  7. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    quoto, io l'olio in entrambi le mie auto lo cambio ogni 10/12 mila Km, anche se uso olii che ne permetterebbero 30.000.... ma sono tradizionalista :wink:
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.735
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Cambiarlo ogni 10 - 12 mila è un eccesso inutile quanto dispendioso, ma ognuno è libero di fare come meglio crede. Sostituirlo ogni 20 mila già è un buon intervallo, tenete conto che sulla mia, nonostante sia preparata, ad oggi ho fatto solo 3 cambi olio ed ogni 28 - 30 mila chilometri (la macchina ne ha 105.000 ad oggi), per di più con il "comunissimo" Castrol consigliato da BMW.

    Discorso differente per chi la macchina la usa poco, con percorrenze ridotte, allora ha senso fare un cambio olio annuale, anche se ogni 10.000 km soli di percorrenza, in quanto l'olio si deteriora non solo con l'uso ma anche nel tempo.
     
  9. luiginoveloce-D

    luiginoveloce-D Aspirante Pilota

    18
    0
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Penso siano tutte belle opinioni, in altre parole le definirei ''correnti di pensiero'' ogni pilota sa quello che è bene per la propria vettura e si regola di conseguenza!
     
  10. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    il cambio olio va' fatto ogni 20000 km,cosi' vai sereno!
     
  11. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    io mi tengo di norma 5000 km meno di quanto consigli la casa.. e il filtro lo cambio ogni volta.. poi io essendo pignolo quando scola l'olio ne verso un litro nuovo dalle punterie in modo da sciacquare bene i residui, alzo la macchina da entrambi i lati uno alla volta in modo da scolare perfettamente ed ogni 3 cambi d'olio uso un prodotto per il lavaggio interno
     
  12. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    ritengo sia un'esagerazione.
     
  13. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    magari è un esagerazione ma siamo bmwisiti appassionati, pignoli e malati!

    Io vorrei far pulire il collettore ad ogni tagliando...
     
  14. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    nell'arco di 100/150 mila km e piu vedrai che non è un esagerazione..

    un motore lubrificato ottimamente e non "abbastanza" bene a lungo andare da i suoi frutti su compressione e durata
     
  15. luiginoveloce-D

    luiginoveloce-D Aspirante Pilota

    18
    0
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Che prodotto usi per il lavaggio interno? interessante questa cosa, non ne avevo mai sentito parlare...:-k
     
  16. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    io uso il sintoflon et ogni 80mila km
     
  17. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    pero' il sintoflon è studiato per l'additivazione al teflon, mentre se scegli liqui moly come marca non si puo sbagliare, oppure bardhal ma sopratutto in questo caso bisogna essere precisi per il trattamento
     
  18. luiginoveloce-D

    luiginoveloce-D Aspirante Pilota

    18
    0
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Cioè significherebbe a dire che se sbagli prodotto rovini il motore?? ma scusa l'ignoranza, vorrei capirne di piu... questo prodotto si applica come un normale cambio olio, quindi si toglie l'olio vecchio si mette questo prodotto e si fa girare il motore oppure si effettua un lavaggio interno con qualche pompetta apposita?
     
  19. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    in teoria si introduce questo additivo a motore caldo per farlo girare un po(il tempo dipende dal prodotto) in modo da far lavorare l'addittivo mentre l'olio ricircola

    dopodichè si cambia olio e filtro olio, possibilmente lasciandolo scolare e senza aspirarlo :mrgreen:
     
  20. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    mi piace molto il tuo modo di pensare.

    bravo!:mrgreen::mrgreen:

    mi fai sentire meno "solo"
     

Condividi questa Pagina