ASI | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    giusto, ma nel caso non abbia modifiche a libretto dovrei risparmiarmi un 500 euro di IPT...e mi sta pure bene!!!

    ho anche telefonato all ASI, e mi hanno confermato che posso iscrivere l'auto ed ottenere il certificato di storicità anche con la targa tedesca...ottimo!!!

    grazie mille dell'aiuto, solo un ultima info: nel momento in cui io rientro in italia, mi iscrivo ad un club federato (ve bene qualunque o deve essere obbligatoriamente della mia città?), e poi faccio rischiesta del certificato all'asi...quanto tempo passa mediamente per averlo (e quindi per poter fare l'immatricolazione italiana??)

    ciao
     
  2. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Il certificato richiede da 30 a 90 gg, a seconda di modelloe momento.

    Per il club, dove vuoi
     
  3. da.vincenzo

    da.vincenzo Aspirante Pilota

    4
    4
    10 Settembre 2010
    Reputazione:
    -15.945
    PUNTO EVO
    Buongiorno a tutti. Ho un grandissimo e urgentissimo problema. Provo a spiegarvelo:

    sono iscritto all'A.S.I. da Gennaio di quest'anno in quanto proprietario di una moto del 1990 per la quale, sempre a Gennaio ho avviato la pratica per l'ottenimento dell'Attestato di Veicolo di interesse storico e collezionistico. Fin qui...anche se...la pratica è stata avviata il 24 Gennaio e oggi, 11 Marzo nessuna notizia...

    Ma andiamo oltre e veniamo al problema. Ho trovato una bella BMW E30 del 1989 iscritta ASI, con tanto di Attestato; l'ho vista, provata e ho preso un mezzo accordo col venditore che Mercoledì 16 Marzo la vado a prendere.

    Il mio Club e l'ASI, COME SI LEGGE DAL SITO della stessa ASI, sono convenzionati con la Toro Assicurazioni, ma, recatomi IERI per chiedere di quale documentazione avessero bisogno mi rispondono che da un mese circa NON stipulano più polizze per Veicoli tra i 20 e i 30 anni...PANICO!!!

    Scrivo una mail all'ASI che viene letta (era con conferma di lettura) ma non mi arriva alcuna risposta...

    Vi prego di aiutarmi. Sono di Taranto e non vorrei perdermi la macchina per i soliti incompetenti, bravi solo a prendere soldi e promettere, e che poi non si degnano neanche di risponderti quando hai un problema (ovviamente l'ASI...BELLA ASSOCIAZIONE DEL C...)

    Quello che vi chiedo è se siete a conoscenza di compagnie assicurative che stipulano polizze per i veicoli di interesse storico e collezionistico a Taranto e/o provincia o on line.

    Grazie ancora e scusate lo sfogo ma mi sono sentito davvero deluso e ingannato.
     
  4. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Le domande vanno fatte al club federato asi, che poi semmai chiede in asi, tu non puoi fare il tutto direttamente.

    Detto questo, Toro fa le polizze solo se autoe proprietario, he devono coincidere, sono iscritti all'asi.

    SO che, almeno al nord, non vi sono problemi con toro per assicurare anche tra 20 e 30, però parlando di alticc(over2000) e età oltre 25 anni del conducente.

    Non so se sotto a certi parametri non valga(non ho casi a conoscenza).

    cmq milano divisione la previdente o altre assicurano, ma devi avere almeno 26 anni.
     
  5. da.vincenzo

    da.vincenzo Aspirante Pilota

    4
    4
    10 Settembre 2010
    Reputazione:
    -15.945
    PUNTO EVO
    Batmobile

    Grazie per le delucidazioni,

    ma posso assicurarti che i prerequisiti ci sono tutti. Ho 40 anni l'auto è una E30 2.0i e pur essendo la mia prima polizza epoca ho e posso presentare attestato di rischio dell'uto che uso tutti i giorni (non d'epoca ma con normale tariffa bonus malus) privo di sinistri causati e/o subiti.

    Io mi sono recato in Agenzia per chiedere quali documenti dovevo produrre per stipulare la polizza. Alla mia domanda la risposta è stata: non le facciamo perdere tempo, non assicuriamo più, in puglia, auto tra i 20 e i 30 anni.

    Il fatto è che noi gente onesta ci troviamo a subire le truffe, perchè di questo si tratta, degli assicurati disonesti da una parte, e delle compagnie, che se possibile lo sono ancor di più, perchè la dove esiste una informativa sulle polizze che dice esplicitamente che la polizza è valida per tutto il territorio Italiano....a meno che la Puglia non sia stata annessa all'Africa o all'Albania...Magari lì le cose funzionano meglio.

    E gli organi di Vigilanza? che fanno? Io li manderei tutti a casa.
     
  6. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Ho un caro amico in assicurazione, mi conferma che molte compagnie non ne vogliono più sapere di alcune regioni proprio per le truffe eccessive perpetrate.

    In proposito credo che più che arrabbiarsi con loro si debba arrabbiarsi coi propri conterranei, ma in attesa... prova a chiamare una agenzia fuori zona, ad es in abruzzo, e senti da loro, che non sia una supercaxxola inventata sul posto..
     
  7. Menelao

    Menelao Kartista

    86
    1
    28 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 Futura
    Spero di essere nel post giusto, non ne ho trovati altri...

    Cmq, con la nuova invenzione dello stato, IPT raddoppiata...IVA aumentata...volevo passare dalla mia 120d a una z4 o 120 nuovo...ma ho appena speso 400€ di bollo e 800 di assicurazione, il bollo senza ogni dubbio è la cosa che più mi irrita pagare.

    Ora, con IPT raddobbiata se volessi cambiare auto ( tenendo conto che è aumentato tutto benzina compresa ) oltre al prezzo vettura ( 32.000€) 1000€Ipt passaggio 600€ immatricolaz ecc ecc mi sono chiesto...ma che ca**o sto facendo? perchè per una vettura che non arriva ai 200cv devo pagare cosi tante tasse??? ed è pure euro 5! e se mi prendessi una bella vettura d'epoca iscritta ASI???? e glielo metto in quel posto? magari con piu cavalli, che consuma, inquina ma...hahaha costa molto meno?? mi consigliereste una vettura ( dalla fulvia alla 911 targa per capirci ) costi tra i 5.000-15.000 euro e che teoricamente sostituisca la vettura di tutti i giorni ( faccio poca strada cmq 10 km gg )

    Grazie in anticipo...e per il piccolo sfogo...

    Marco
     

Condividi questa Pagina