BMW X1 U11 - Ascoltare Musica di Buona Qualità | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW X1 U11 Ascoltare Musica di Buona Qualità

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da Mr.Magoo, 1 Novembre 2024.

  1. Mr.Magoo

    Mr.Magoo Kartista

    130
    22
    23 Settembre 2024
    Bergamo
    Reputazione:
    16.419.185
    BMW X1 U11 20i
    Molti, ed io per primo, scelgono l'upgrade dell'impianto Harman Kardon, ma poi sono comunque delusi dalla qualità; io non ho ancora la macchina ma vorrei approfondire per poter migliorare, se possibile, tale aspetto.

    Mi sembra di aver capito che abbiano tolto il collegamento dati dalle porte USB type C e questo genera una serie di problemi in merito alla qualità della riproduzione.

    Spotify castra già la qualità dei file; sono anni che dice che eleverà la qualità almeno dalle impostazioni ma anche se si mette al massimo il livello qualitativo la qualità non è il massimo... questione di banda dati ma almeno come scelta lo dovrebbero fare. In realtà persino Amazon music può trasmettere file a qualità superiore ma non ha la scelta di Spotify.

    Comunque anche trovando un programma migliore (e per la verità ce ne sono) o riproducendo file di elevata qualità salvati sul telefonino il problema diventa la trasmissione verso la radio bluetooth.
    Questo tipo di trasmissione castra la qualità in modo sensibile.

    Quindi la questione è questa: esiste la possibilità di un collegamento cablato?
    Molte radio di un tempo avevano una predisposizione aux a volte esplicita davanti a volte occulta per collegamenti di lettori CD.
    Secondo voi esiste questa possibilità?

    Oppure è possibile collegare il telefono in WiFi per riprodurre i file salvati sullo stesso come trasmissione diretta. Il WiFi infatti permette una trasmissione a qualità piena e quindi se uno ha salvato sul telefono file di elevata qualità non c'è perdita.

    Accidenti tutta questa tecnologia e poi non possiamo riprodurre da una fonte di qualità?
     
    A cortomuso piace questo elemento.
  2. TheOrbix

    TheOrbix Kartista

    78
    25
    24 Aprile 2020
    Milano
    Reputazione:
    -10.972.226
    BMW 320D G21
    A Mr.Magoo piace questo elemento.
  3. Mr.Magoo

    Mr.Magoo Kartista

    130
    22
    23 Settembre 2024
    Bergamo
    Reputazione:
    16.419.185
    BMW X1 U11 20i
    Interessante io però uso Android; sarà lo stesso?
     
  4. Mr.Magoo

    Mr.Magoo Kartista

    130
    22
    23 Settembre 2024
    Bergamo
    Reputazione:
    16.419.185
    BMW X1 U11 20i
    Comunque quella discussione si riferisce a una tecnologia antecedente e anche se paradossale potrebbe essere superiore rispetto all'attuale ... sigh sigh
     
  5. TheOrbix

    TheOrbix Kartista

    78
    25
    24 Aprile 2020
    Milano
    Reputazione:
    -10.972.226
    BMW 320D G21
    Secondo questo articolo, sì:

    https://www.autoevolution.com/news/...ars connect to phones,unit using Wi-Fi Direct.

    A quanto pare anche Android Auto utilizza il BT solo come "scambio di segnali", ma il traffico dati poi avviene tutto via Wifi Direct.

    Difficile dire se il flusso sia lossy o lossless, probabilmente dipende dall'app che si usa per riprodurre la musica, ma penso che per un utilizzo in auto la cosa sia di fatto irrilevante.
     
  6. TheOrbix

    TheOrbix Kartista

    78
    25
    24 Aprile 2020
    Milano
    Reputazione:
    -10.972.226
    BMW 320D G21
    Parli della discussione su Bimmerpost? Sì, è del 2020, ma non credo che la situazione sia cambiata nel frattempo... oppure intendevi qualcosa di diverso?
     
  7. TheOrbix

    TheOrbix Kartista

    78
    25
    24 Aprile 2020
    Milano
    Reputazione:
    -10.972.226
    BMW 320D G21
    (Per chi non ha voglia di leggersi tutto il thread su Bimmerpost, riporto qui una parte interessante che parla sia di Apple Carplay che di Android Auto, anche se il post è datato credo sia ancora di attualità)


    ---------------------------Thoughts on Wireless High-Def------------------------
    * High-res on Android Auto
    There's a 99.9% probability Android Auto is resampling all streams to 48Mhz, i.e., a Tidal Master is being resampled all the way down to 48kHz, and even a standard Tidal HiFi track (44.1kHz) is being upsampled even though the stream was 44.1kHz!. I'm pretty confident on Android Auto you're not getting high res. Why?

    Well, first, core Android on any phone resamples all audio to 48kHz, and there's only one way around this: use an app that streams "bitperfect" to an external DAC. So, for example, if you use UAPP or Tidal (but no other apps I know of) it'll send the stream unadulterated to an external DAC ... but you gotta have an external DAC! So, for example, if you plugged in an OTG DAC like THX's Onyx to your android phone, Android would pop up message that said "Allow Tidal to access THX ONYX?". Once you accept, then Tidal will stream high-res bitperfect streams to your USB DAC.

    Ok, so then what happens with Android Auto, be it wired or wireless? Well, not that. Your phone is connecting to your head unit's android implementation; i.e., THAT'S the connection stream, not your raw audio files, which means your head unit is using Android's kernal to deliver audio, which means it's resampled to 48kHz like all standard Android audio.

    The thing is, 48 kHz is pretty damn good! Few normals have the equipment to resolve details higher than that, much less the ear training ...

    So that's why a Tidal Master is going to sound better than MP3 quality - you're not getting "high-def", rather CD quality, which is where it is for a reason: it's the highest quality most people can effectively use. (google Nyquist and Red Book for why)


    * High-Res on Apple Carplay
    I'm fairly sure the same thing is going on here too ... here's why:

    According to Apple, with iOS 14.6 or later you can listen to high-res lossless if: "To listen to songs at sample rates higher than 48 kHz, you need an external digital-to-analog converter." Same as Android! Coincidence? Probably not.

    Further, Apple’s Lightning-to-3.5mm DAC adapter is MFi-certified and all MFI-certified devices have a capped data throughput at 24bit/48kHz, with anything above that being downsampled just like on Android ... so even if you have that external DAC, if you connect it to your iPhone/iPad with a MFI-certified adapter, you're still at 24bit/48kHz

    And finally, the same is true with AirPlay: it's all capped at 48kHz (well, to be fair, Apple won't tell us, but we do know 24bit/96kHz and 24bit/192kHz streams aren't possible sooo... yeah, probably capped at 49kHz)

    Even the MacOS it finicky with high-res; you can use apps like Roon or Audirvana to bypass MacOS's core audio layer, and, while Apple's Music app will technically play >48kHz files, you have to manually configure for it with the Audio MIDI setup app.


    SUMMARY
    -----------
    From what I can see, neither Android nor Apple iOS handle high-res files easily, and both are config'd to up/downsample streams to 48kHz no matter how they come through UNLESS you have a DAC specifically connected & config'd ... and neither Apple Carplay nor Android Auto connect as external DACs, rather as mini-OSs that use the standard core audio outputs, i.e., 48kHz.

    IMO, this is totally fine given 48kHz is better than CD quality which is about the best quality any of us can use anyway.
     
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.321
    13.442
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ma alla fine il problema è, usando il bluetooth, non poter trasferire audio a 88/96/192kHz?
    Il BT ha banda sufficiente e trasferisce tranquillamente i 44kHz, il tutto dipende da quello che sta intorno, dalla qualità del file audio al DAC, all'impianto di riproduzione,non dal media di trasporto.
    Col mio ID5, via USB, riproduco file a 192kHz ma rispetto alla versione a 44.1 o 44kHz le differenze apprezzabili col multiamplificato o col HK sono nulle.
     
  9. Mr.Magoo

    Mr.Magoo Kartista

    130
    22
    23 Settembre 2024
    Bergamo
    Reputazione:
    16.419.185
    BMW X1 U11 20i
    Nella mia attuale auto posso riprodurre i miei file ad alta qualità sia tramite bluetooth che tramite cavo; la differenza è rilevante ed evidente anche per un non audiofilo ovviamente a favore del cablato.
    La differenza è oggettiva e io ho una discografia digitale in alta qualità che la trasmissione bluetooth penalizza fortemente.
    A prescindere dai numeri e relativi aspetti tecnici vi garantisco che anche un bambino coglie la differenza se ascolta il medesimo file.
    Mi fa incavolare che la mia attuale macchina di 10 anni e con un impianto audio poco più che normale faccia qualcosa che un'auto moderna come l'X1 con Harman Cardon da 60.000 € sia inferiore.
    Tutta questa evoluzione tecnica e poi...
    Oltretutto la possibilità di avere diversi giga di file audio su hd che collegavo all'auto oggi non la potrà più avere.
    Avevo persino film che potevo riprodurre ... che uno poi potrebbe dire che te ne frega di vedere un film in macchina ma se hai dei bambini o se capita di essere bloccati in attesa per vari motivi è comunque una possibilità che la tecnologia "obsoleta" ti dava e l'attuale no.
    Io vorrei capire se un elettrauto ha a disposizione un ingresso pilotabile da sfruttare e se è fattibile.
     
  10. Mr.Magoo

    Mr.Magoo Kartista

    130
    22
    23 Settembre 2024
    Bergamo
    Reputazione:
    16.419.185
    BMW X1 U11 20i
    ma la cosa che mi fa più incavolare è che fino a pochi mesi fa il collegamento dati cablato fisico era possibile
     
  11. TheOrbix

    TheOrbix Kartista

    78
    25
    24 Aprile 2020
    Milano
    Reputazione:
    -10.972.226
    BMW 320D G21
    Su questo sono d'accordo, eliminare la possibilità di trasferimento dati tramite cavo per risparmiare qualche euro è una poverata, ma la faccenda dell'illuminazione nel portaoggetti insegna...

    Però in caso di Android Auto e Apple Carplay il trasferimento dati passa tramite Wifi Direct, non dovrebbe esserci perdita di qualità (come invece avviene in genere con il Bluetooth).
     
  12. Mr.Magoo

    Mr.Magoo Kartista

    130
    22
    23 Settembre 2024
    Bergamo
    Reputazione:
    16.419.185
    BMW X1 U11 20i
    esiste un dispositivo di archiviazione che si possa collegare in wifi per poter riprodurre da questo file musicali e/o video?
    e nel caso può contemporaneamente restare connesso il telefono?
     
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.321
    13.442
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    È inutile fissarsi con wifi demonizzando il BT.
    Il tutto dipende dall'hw dell'auto e dal SW utilizzato sullo smartphone, con la giusta accoppiata si ottengono gli stessi risultati anche col BT.
    Il problema è che sulle auto l'attenzione a queste cose è poca.
     
  14. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    953
    409
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Non ci metterei la mano sul fuoco, ma a me sembra che l'impianto audio base di BMW sia pessimo (ho questo sulla mia auto) e che l'Harman Cardon (che ho provato su un paio di auto di cortesia) non sia molto meglio.

    Il Seat Soundsystem che ho sulla Leon mi sembra avanti ad esempio.

    Quindi non ne farei una questione di etichettina (Harman Cardon, Beats, etc.) o di valore dell'auto, ma di scelta del costruttore, se integrare un buon sistema audio o no. Nel caso della Serie 1 mi sa che è stata fatta una scelta a risparmio (e da quel che leggo anche su altre serie).

    Quindi il problema del trasferimento dati secondo me passa in secondo piano.

    L'altra considerazione che mi viene da fare è che più che sulla qualità in questo momento si punti sulla comodità e purtroppo in questo ambito Spotify non ha rivali. L'app la trovi nativa su BMW, la trovi sul cell, su Android Auto, su CarPlay, su Alexa, su Google Nest, sugli Smartwatch. Mi sembra strano che non sia anche sul microonde, la lavatrice e l'asciugatrice smart che ho a casa, ma probabilmente ci stanno lavorando.
    Per non parlare poi degli algoritmi nettamente migliori e di tutto il mondo Podcast che sta prendendo piede.

    E vedendo il numero di abbonati hanno purtroppo hanno ragione quelli di Spotify. La qualità viene in secondo piano.
     
  15. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.327
    554
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Come mai la tua non ha l'impianto multiamplificato sulla tua?
     
  16. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    953
    409
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Ho preso l'auto usata e questo passava il convento.

    C'era un'altra M135i sempre usata che aveva Hifi Soundsystem, quindi il sistema in mezzo tra quello base e il H/K Soundsystem e pure il volante riscaldato, ma aveva anche 4.000 km in più, era più vecchia e costava 4.400€ in più.

    Quando ho provato l'auto mi sono concentrato su tutto, ma non sull'impianto audio. Mai avrei pensato fosse così scadente!
     
  17. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.327
    554
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Mmm te l'i chiesto perché le nostre con l'active sound del motore (o come si chiama) hanno di serie il multiamplificato che non è male.

    676 L'impianto HiFi amplificato è dotato di amplificatore digitale da 205 watt e dieci altoparlanti. Di serie per M135i con l'Active Sound Design.
     
  18. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    953
    409
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Probabilmente è diventato di serie dalla My2022. Sulla mia non c'è!
     
    A Felis piace questo elemento.

Condividi questa Pagina