asc disinserito e prestazioni. | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

asc disinserito e prestazioni.

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da toro9970, 19 Febbraio 2008.

  1. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Stiamo semplicemente dicendo che è più pronta, non che aumenti le prestazioni, poi non ti dimenticare che avendo oltre cento cv in meno del 335I sicuramente questa differenza fra controlli e attivati e non sarà minore.
     
  2. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Certo è così, ma anche con la partenza da fermo a ogni inserimento di marcia la vettura è più veloce, chiaramente più aumentano i cv più si sente (non importa essere ingegneri per capirlo).
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.553
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    sarà la coppia ma se a centro curva (ovviamente una curva abbastanza stretta) dò gas a tavoletta la macchina parte un po'.. bisogna dosarlo..
     
  4. daffy

    daffy Secondo Pilota

    799
    19
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    171
    325ti
    Che ci sia una mappatura diversa a controlli disabilitati? :-k
     
  5. Waterskier

    Waterskier Secondo Pilota

    779
    7
    1 Ottobre 2005
    Reputazione:
    40
    535d F11 futura
    Sulla mia ho scoperto già da un pò che è meglio disinserire totalmente il controllo, premendo il pulsante per tre secondi. La pulce nell'orecchio mi è venuta a 19.000 km quando mi è toccato cambiare le pasticche posteriori!!](*,) La verità è che se la macchina è molto potente (la mia è rimappata) e non ha (sigh) l'autobloccante, è comprensibile che le ruote tendano a slittare spesso, per cui il sistema entra in funzione pinzando e senza accendere la spia. Se poi hai le gomme non nuovissime, peggio ancora.
     
  6. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Io più che altro credo che il sistema intervenga a correggere anche senza accendere la spia in modo più lieve, tipo nelle accelerazioni più forti i freni pinzano un pò in correzione e questo penalizza lo sprint iniziale!!!!:wink: Per lo meno questa è la sensazione!!! Imho non ci sono cambiamenti di mappa!!!:wink:
     
  7. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.465
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Fatti vedere quando c'è qualche raduno :wink:
     
  8. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Infatti dovrebbe essere così e più è potente la vettura e più si sente.
     
  9. Shiva

    Shiva Direttore Corse

    1.932
    119
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.678
    325d MSport
    335d rimappata? e quanti cavalli hai ora? una mandria!
     
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Facciamo un pò di chiarezza:

    Il DSC entra in funzione ogni volta che percepisce una perdita di aderenza, lo fa inizialmente pinzando la ruota che perde aderenza ed infine tagliando la potenza al motore.

    E' ovvio che più la macchina ha coppia (e non potenza) più è soggetta far pattinare le ruote motrici.

    Ma ci sono anche altre variabili, ad esempio d'inverno se guido con le gomme estive e temperature sotto i 7° è più facile far pattinare le ruote.

    Per la precisione il dsc lavora anche quando si manifestano degli eccessi di sotto e sovrasterzo, pinzando anche le ruote anteriori.

    Quindi per chi ha un'auto poco coppiosa, i controlli entreranno assai di rado e sarà più facile che entrino per ridurre il sottosterzo piuttosto che il sovra.

    Per un'auto assai coppiosa e magari dotata del convertitore di coppia (che altro non è che un moltiplicatore di coppia) l'entrata dei controlli è direttamente proporzionale alla pesantezza del piede.

    C'è però una differenza sostanziale, non tutti i dsc sono uguali, ci sono quelli che hanno come prerogativa il mantenimento della stabilità anche su fondi a bassissima aderenza e che ovviamente sono molto castranti, anche in modalità DTC; e quelli più permissivi come quelli della 3er e9x o addiriturra lo spettacolare MDM della M3 che è difficile da battere pure dai manici.

    Sicuramente se entro in una curva ed uso il gas come se fosse un pulsante, c'è poca differenza tra controlli attivi e disattivi, nel primo caso saresti castrato dall'elettronica nel secondo ti autocastri con evidenti fumate della ruota interna.


    Vi invito piuttosto a fare un esperimento, mettete l'auto in dtc ed affrontate un tratto che conoscete bene, cercando di guidare pulito ed al limite dell'inserimento dell'elettronica, vedrete che la guida sarà gratificante, veloce e sicura, con l'elettronica che aiuta ad uscire rapidamente dalle curve con un leggero affetto dell'autobloccante elettronico.

    Infatti se sarete graduali con il gas, l'elettronica appena percepisce una mancanza di trazione, frenerà la ruota inetrna facendo scaricare la potenza sull'esterna inducendo un'autosterzata che di fatto elimina il sottosterzo, se invece esagererete taglierà la potenza rallentandovi.

    Guardatevi questi due video in modalità dtc e dsc off, la qualità è scarsa ma potrete notare che nel video in modalità dsc-off abbasso il tempo di 1" ma al prezzo di un gradissimo impegno di guida e tanta sensibilità nel gestire i 720Nm di coppia della 535d preparata.

    http://www.youtube.com/watch?v=EZpuFO3t4Wk
    http://www.youtube.com/watch?v=QE5YZSmIy6A
     
  11. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    In realtà, Nicola, le nostre strade cosparse di buche e avvallamenti rappresentano un invito agli straordinari per il buon "assistente" elettronico: voglio dire che l'intervento del DSC si manifesta anche quando in discreta accelerazione la ruota per l'effetto di piccolo rattoppo dell'asfalto, potrebbe iniziare a slittare.
    Di lì la sensazione che l'auto sia frenata o specularmente, migliori la prestazione liberata dal DSC.
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Quoto, ma il dtc ti insegna a guidare:wink:
     
  13. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Esatto, confermo al 100% :wink:
     
  14. Melges

    Melges Aspirante Pilota

    17
    0
    24 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    320i Touring Futura 2.2 E46
    Dopo aver letto il post di Toro9970 ho provato a togliere anch'io i controlli,
    tenendo premuto per 3-4 sec, quindi tutti.

    Risultato: ho notato in autostrada una grande differenza, e' come se avessi avuto 3 o 4 persone a bordo e dopo aver tolto i controlli, ero da solo in auto !!!

    Ora voglio provare a far fuori un pieno e vedere se migliorano anche i consumi.

    Vi faro sapere

    (In citta' o basse andature non noto differenze)
    saluti a tutti
     
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Sul 330d, e46, togliendo i controlli la differenza la sente anche mia morosa.. il motore dopo i cambi marcia cattivi riparte senza sussulti dovuti alle pinzate fatte dare dare dal dsc.
    Se l'asfalto poi non è messo bene, la macchina si inchioda un'istante dopo aver cominciato a sgommare..
    Mi sono da subito chiesto e preoccupato se era normale.. un paio di volte ho controllato dopo qualche km tirato, la temperatura dei dischi davanti e dietro.. a occhio s'intende, ma quelli dietro erano più caldi di quelli davanti..
    Un'ultima cosa... Anche nella ripresa il motore risponde prima, come se con i controlli attivati avesse una mappatura più soft..
     
  16. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð
    Visto che non sparavo boiate!!!!!!


    La macchina senza controlli e piu' pronta...
     
  17. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð

    ma avevi delle catene nel baule?
     
  18. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    scusa ma dovrebbe essere il contrario:
    in autostrada con la carreggiata dritta e ben asfaltata i controlli non dovrebbero intervenire praticamente mai e viceversa sulle strade cittadine con buche e irregolarità...:-k
     
  19. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Concordo.
     
  20. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    sull'e46, 330d, se premo un solo colpo il dasto dsc la macchina sgomma, ma rimane attivo il controlo della stabilità.
    Se affondo di seconda in centro curva, bagnato o asciutto che sia, la macchina parte in sovrasterzo. se i controlli sono attivi, allarga di un mezzo metro poi si "pianta di colpo", allarga qualcosa di più se ho toccato il tasto dsc (quindi senza controllo della trazione), e se sono senza niente ci vogliono i c....i per tenerla in strada...
     

Condividi questa Pagina