Articolo Sole24Ore su cambio automatico

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Ale_72, 1 Dicembre 2008.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    58.243
    23.401
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + Porsche 718 spyder
    Le prime due macchine automatiche che ho guidato (attorno ai 18anni).
    MB 250D W124 (non turbo) automatica 4 marce. Mi era venuta la tristezza
    MB 500SL R107 automatica. Slurp.
    Da li ho capito che per il cambio automatico ci vogliono i cavalli.
     
  2. canadian

    canadian Presidente Onorario BMW

    6.561
    1.275
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.376.178
    bmw 320dA touring
    mi parli del 250d,un gran mulo ma che per spostarlo ci voleva la gru...mio padre aveva il 200 benzina che anche lui non era un fulmine:wink:
     
  3. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    già una golf diesel 140cv,và benone col dsg,stessa cosa dicasi il 160cv benzina...quindi credo che su segmenti medi.piccoli,come golf già 140cv sono sufficienti.
     
  4. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    W il cambio automatico
     
  5. canadian

    canadian Presidente Onorario BMW

    6.561
    1.275
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.376.178
    bmw 320dA touring
    =D>
     
  6. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.

    non tiriamo fuori i discorsi da quaqquaraqua, dai. ci sono cambi e cambi, usi e usi. personalmente, rimango comunque un integralista.
    dovessi pero' stare minimo 3/4ore al gg in auto, o due in auto ma citta' con code, prenderei anch io automatico (se non riesco a combinare con mezzi pubblici).
    questo non significa che apprezzi l automatico, tutt altro. tra un m3 con smg, dkg, menate varie iperveloci, e una manuale, la seconda tutta la vita...forse mi daranno 10 metri in accelerazione, non faro' cambiate altrettanto veloci, pero'...le faccio io!
    poi, alcuni cambi, sono alquanto mortificanti.inoltre innalzano di molto i consumi.

    invece, come per l esplosione del diesel, c'e' la nuova moda dell aver automatico, con mille cose in piu', sequenziale, trombamoglie, ecc, che poi alla fine nessuno usa. probabilemnte migliora la vita di chi usa l auto per necessita', anzi sicuro, ma non soddisfa chi ama l auto, chi vuole guidare.

    c'e' un utente del forum che nell ultimo anno e mezzo due ha cambiato vari mezzi, bene o male sempre automatici. a fine agosto e' venuto a trovarmi e gli ho fatto provare l auto in firma.....sapete come e' andata a finire.
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    58.243
    23.401
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + Porsche 718 spyder
    Venduta per noia a 230.000km e 4 anni per passare alla 250TD Turbo (come si chiamava allora), sempre automatica
     
  8. canadian

    canadian Presidente Onorario BMW

    6.561
    1.275
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.376.178
    bmw 320dA touring
    io ho provato sia il 250d che il td e devo dire che c'era una bella differenza....un mio amico con il d è arrivato a 700.00km poi glielo anno rubato....#-o
     
  9. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    =D>=D>=D>
     
  10. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    Secondo me dipende dall'auto e dall'uso che se ne fa'.Se per lavoro la percorrenza annua è sui 30mila km,cambio automatico.Per un 'auto sfiziosa,divertente e prevalentemente sportiva preferirei un manuale.Ma non ho mai guidato supercar automatiche,non saprei.
     
  11. FlorinBv

    FlorinBv Collaudatore

    299
    6
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.432
    BMW 520d F10 LCI
    Sicuramente il cambio manuale ha il suo fascino, concordo pienamente :wink:, è anche vero che se si tratta di gare underground, il manuale è essenziale senz'altro, ma io che utilizzo la macchina solo nei weekend ed i venerdì per andare al lavoro (orario ridotto venerdì), quando la prendo, me la godo veramente e, doppo 10 anni di guida col manuale, il piacere di guida con l'automatico non è sparito, anzi:cool:
    Non parlo solo di comodità di guida, ma anche il piacere di guidare, sia perchè la guida è più liscia (per il cambio delle marce che non si sente) sia per l'accelerazione continua (ovvio che ci vogliono anche i cavalli), poi se si vuole il manuale....c'è anche il manuale sul automatico:wink:

    Per la mia esperienza del manuale sul automatico, una volta che ho voluto provare la velocità massima, non so come mai, ma non voleva superare il 190, ho messo nel manuale, e sono arrivato subito a 230....cioè volevo dire, che con il cambio automatico, in manuale ho preso il controllo totale:cool:

    Possiamo starne qui a parlarne a lungo, sono tanti punti di vista o pro e contro....ma dirrei che non vale la penna in quanto nessuno avrà più raggione del' altro:wink:

    Cheers
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    58.243
    23.401
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + Porsche 718 spyder
    Assicurazioni? :biggrin:
     
  13. FlorinBv

    FlorinBv Collaudatore

    299
    6
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.432
    BMW 520d F10 LCI
    Magari assicurazioni:cool:...lavoro in servizi IT:wink: (EDS,an HP company)
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    58.243
    23.401
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + Porsche 718 spyder
    Uhm...
    Forse siamo un po' OT ma com'é cambiata dall'acquisizione?
    Non pensavo che esistesse l'orario ridotto anche nelle IT company.
     
  15. FlorinBv

    FlorinBv Collaudatore

    299
    6
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.432
    BMW 520d F10 LCI
    OT: Infatti non esiste, ma noi abbiamo un contratto integrattivo, dove tra ne altre agevolazioni , abbiamo anche l'orarrio ridotto.Come contratto base, metalmecanico :biggrin::biggrin::biggrin:
    Dal acquisizione di HP i cambiamenti non si vedono "fisicamente" ancora, probabilmente si faranno anche dei tagli, ma chi è forte, sarà ancora più forte per le nuve oportunità interne:cool:
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    58.243
    23.401
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + Porsche 718 spyder
    Non ho dubbi! In bocca al lupo (da un ex andersen consulting prima e ex accenture poi)!
     
  17. FlorinBv

    FlorinBv Collaudatore

    299
    6
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.432
    BMW 520d F10 LCI
    Accenture...uno dei nostri rivali...:cool:Thanks:wink:
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Cosa è successo in Porsche con l'avvento del PDK è abbastanza sintomatico.

    Il cambio automatico, inteso come cambio senza frizione utilizzabile in modalità automatica, è sicuramente il futuro. Con le condizioni di traffico moderne difficile pensare di farne a meno.

    Questa considerazione vale indipendentemente dalla tecnologia che c'è dietro.

    Però, se entriamo nel merito tecnico, i veri protagonisti della rivoluzione sono i cambi a doppia frizione. Sono gli unici in grado di mantenere i consumi (e quindi le emissioni di CO2) a livelli uguali o inferiori al corrispondente manuale, senza chiedere sacrifici di fluidità come i robotizzati.

    IMHO, via via che si diffonderanno i cambi a doppia frizione, i cambi manuali saranno sempre più di nicchia. I cambi a convertitore di coppia, fra 10 anni apparterranno alla preistoria.

    :wink:
     
  19. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    :-k
    il manuale non è che dia piacere di guida in sé, casomai soddisfazione nell'utilizzo, nell'indovinare una cambiata, nello scegliere il tempo, nelle doppiette ormai inutili...c'è un sapore particolare in tutto ciò. a patto che si tratti di un buon cambio.
    sorvolando su quelli a convertitore:confused:, gli automatici di oggi, gli elettroattuati classici o a doppia frizione, saranno validi, raffinatissimi, intelligenti, ovviamente comodi e tutto quel che si vuole...ma tolgono parte del divertimento, imho, perché anche se messi in modalità manuale la tua operazione sta nello spingere un tasto o tirare una paletta, non hai bisogno di coordinazione, velocità, fermezza, precisione dei movimenti e orecchio...
    "efficacia" non sempre vuol dire "bellezza".
     
  20. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Io sono passato dal manuale al DSG quando ho preso la Golf, l'anno scorso....... che dire, non tornerei più indietro, abbina la comodità di un automatico al divertimento di cambiare in sequenziale.......
     

Condividi questa Pagina